Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool AKP9 738 IX - Problema alle resistenze


Messaggi consigliati

Inserita:

Se non posso fare altro, non mi rimane che richiamare il tecnico per la sostituzione della sola resistenza inferiore.


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Fabius27tg

    32

  • Stefano Dalmo

    20

  • NovellinoXX

    6

  • piergius

    5

Inserita:

La resistenza singola superiore (che dovrebbe essere doppia) potrebbe causare problemi alla massima temperatura di 250 gradi? Potrei non raggiungere quella temperatura non disponendo di un doppio segmento o potrei rischiare la rottura delle resistenze?

Inserita: (modificato)
Il 11/11/2023 alle 08:33 , piergius ha scritto:

Riguardo alla Resistenza inferiore, in qualche esemplare tendeva ad allontanarsi dalla lamiera;

- Se fosse questo il motivo, alla lunga quella inferiore diventa incandescente e continua a piegarsi verso il basso . 

- Infine viene in contatto con l' Isolante Termico sottostante,

non riesce più a dissipare il Calore prodotto e si brucia . 

>

- Prima che si guasti, potresti  sfilarla e reinserirla avendo cura che dal lato opposto entri sopra

l' apposito sostegno ed aderisca alla lamiera . 

Magari è meglio  farsi aiutare da qualche amico . 

( Se vuoi, fai sapere in che zona abiti ) 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Impaginazione
Inserita:
14 ore fa, Fabius27tg ha scritto:

Potrei non raggiungere quella temperatura non disponendo di un doppio segmento o potrei rischiare la rottura delle resistenze?

Se non vanno le resistenze inferiori non si raggiungono le temperature più alte

pertanto il termostato non stacca mai e le resistenze funzionanti rimaste restano sempre accese

e ciò a lungo andare le danneggia.

Una resistenza deformata per troppo calore andrebbe già cambiata.

Inserita:

Il termostato stacca e la resistenza superiore (l'unica visibile) si spegne; anche impostando la massima temperatura di 250 gradi. Dopo un po' si riaccende fino al raggiungimento della temperatura. Com'è possibile se di fatto la resistenza inferiore non funziona bene?

Inserita:
53 minuti fa, Fabius27tg ha scritto:

Com'è possibile se di fatto la resistenza inferiore non funziona bene?

Nessuno ha detto che non funziona, ma, per qualche motivo non trasferisce tutto il calore alla lamiera . 

Quindi non resta che sfilarla e verificare in che condizioni è ! 

-

Buona serata ! 

Inserita:

E chi lo ha detto che non funziona bene ? 

Lo dici tu , solo perché la pizza non viene come la desideri .

In un forno si fanno tante cose , tu hai preso l'unico elemento che è ostico a cuocere in un forno comune . Guarda che i forni per pizze arrivano a temperature quasi di 500 gradi. . che sono il doppio del normale forno da cucina . O perché l'hai smontata e visto che non funziona .? In questo caso potrei pure capire la necessità di sostituirla , ma altrimenti 

Onestamente non capisco , poi se hai deciso di sostituirla a prescindere perché ti vuoi togliere il dubbio , non ci pensare più , chiama il tecnico e falla sostituire . 

 

Inserita:
Il 11/11/2023 alle 21:09 , Fabius27tg ha scritto:

Poggiando la leccarda sul fondo del forno, otteniamo questi risultati.

 

Il fondo della pizza cuoce ma non otteniamo l'effetto "dorato":

 

IMG_20231111_204914.thumb.jpg.e08b093ef8a091a7b91edae3fcd82e8c.jpg

 

Lo strato superiore cuoce correttamente:

 

IMG_20231111_204925.thumb.jpg.97702d037c57836d7bc709173b9e7d18.jpg

Scusa , ma cosa c'è in questa pizza che non va . . 

Se la resistenza non funzionasse   e quando li avresti questi risultati . Una domanda perché non si riesce a valutare , ma quanto è alta questa pizza ? 

Inserita:

Allora cambiala , senza se e senza ma . 

  • 1 month later...
Inserita:

Abbiamo sostituito la resistenza inferiore. Come si è potuta ridurre in questo stato?

 

IMG_20231216_141310.thumb.jpg.6a78a1fe8ff4d92a182d709d8e0e1b13.jpg

 

IMG_20231216_141324.thumb.jpg.d154f19af51457c8311dbdfca8e23815.jpg

 

IMG_20231216_141333.thumb.jpg.6ff40410184e8d47309fcaedff6fb113.jpg

 

IMG_20231216_141338.thumb.jpg.8860334bee642049159531b57fa00e6a.jpg

Inserita:

secondo me sono di scarsissima qualità.. 

 

qualche mese fa è esplosa anche quella di una mia amica, sempre whirl...

la sua era proprio spezzata.

Inserita:

Non penso siano tutte di scarsa qualità , escono tutte così quelle inferiori. 
 Queste inferiori hanno un wattaggio molto elevato rispetto a quella superiore , 

e la temperatura che raggiunge è ben oltre quella rilevata dal termostato  , visto che è chiusa nel sottofondo , per cui a lungo andare si deformano fino a quel risultato.

Inserita:

Breve termine che significa 

Inserita:
Il 11/11/2023 alle 08:33 , piergius ha scritto:

Riguardo alla Resistenza inferiore, in qualche esemplare tendeva ad allontanarsi dalla lamiera;

Ne consegue il surriscaldamento, seguito da deformazione ed eventuale rottura . 

- A mio avviso, avviene poiché il sistema di fissaggio non garantisce un appoggio stabile nel tempo . 

- In dotazione con un ricambio ho trovato Cavallotti metallici e viti per rendere solidale con la Carcassa metallica il lato della Resistenza opposto ai Faston . 

- In alternativa si realizza un supporto con l' uso del " Nastro Zincato Perforato " o l' intramontabile "Fil di Ferro" . 

-

NASTROZINCATOPERFORATO.thumb.png.d1a44d25338cb8e2e4b31905cf84ec15.png

-

Buona serata ! 

Inserita: (modificato)

 

Ho visto di peggio su forni nuovi e con resistenze originali di fabbrica..

Darei una controllata al termostato; corrispondenza temperature e differenziale temperatura.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

La resistenza non era staccata dal fondo. Era inserita in un sottile vano, agganciata davanti e dietro. Non so come si controlli il termostato ma il forno si stacca quando raggiunge la temperatura.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...