Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento ventola anteriore asciugatrice AEG in pompa di calore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho notato che la ventola frontale della mia asciugatrice AEG T86590IH1 non si accende, ho provato ad alimentarla esternamente e funziona correttamente. E' normale? Quando dovrebbe accendersi? Il sensore sul compressore ne comanda l'azionamento? Come posso verificare il funzionamento del sensore?

Grazi mille per l'aiuto

ventola.jpg


Inserita:
1 ora fa, Claudio_1969 ha scritto:

Buongiorno, ho notato che la ventola frontale della mia asciugatrice AEG T86590IH1 non si accende, ho provato ad alimentarla esternamente e funziona correttamente. E' normale? Quando dovrebbe accendersi? Il sensore sul compressore ne comanda l'azionamento? Come posso verificare il funzionamento del sensore?

 

Questa ventolina anteriore serve solo al raffreddamento del compressore, si accende quando serve, se hai un locale freddo o non riscaldato, in questa stagione potrebbe essere difficile sentirla.

Inserita:

Quindi è il sensore posto sul compressore a comandarne l'accensione? Come faccio a verificare che il sensore la faccia partire quando serve? Ho smontato la ventola e l'ho alimentata esternamene e funziona

Inserita:
1 ora fa, Claudio_1969 ha scritto:

Quindi è il sensore posto sul compressore a comandarne l'accensione? Come faccio a verificare che il sensore la faccia partire quando serve? Ho smontato la ventola e l'ho alimentata esternamene e funziona

 

Credo sia comunque la scheda principale a comandare l'accensione della ventola, la scheda rileva dal sensore la necessità (temperatura corpo compressore). Su Electrolux (Aeg = linea trendy di Electrolux ormai) è difficile accorgersi del funzionamento. Non ultimo, se il sensore fosse rotto, dovrebbe essere segnalato dalla scheda.

Puoi verificare che la schedi comandi la ventola, entrando in diagnostica, nel menu di servizio, una delle posizioni è il test della ventole e forse anche sensore.

Ma che sintomi ha la macchina ora?

Inserita:

La macchina aveva un problema sul condensatore: era intasato di pelucchi a causa di una cattiva manutenzione. Ho dovuto smontarla completamente per lavare il pacco lamelle del condensatore e poi ho rimontato il tutto. Facendo un paio di prove di asciugatura (con i pannelli laterali smontati) mi sono accorto che la ventola anteriore non entra mai in funziona, quindi mi sono insospettito

Inserita:

Come si entra nella diagnostica della scheda?

Inserita:
37 minuti fa, Claudio_1969 ha scritto:

mi sono accorto che la ventola anteriore non entra mai in funziona, quindi mi sono insospettito

 

Aperta? ...mhmmm magari non aveva bisogno.

Inserita:
6 ore fa, Claudio_1969 ha scritto:

Come si entra nella diagnostica della scheda?

 

Fai uno scatto del pannello comandi...

del_user_227154
Inserita:

Il ventilatore anteriore è comandato dalla sonda montata sul filtro molecolare entra in funzione quando il refrigerante del circuito della pompa di calore raggiunge circa 50° per raffreddare il compressore, e' chiaro se i filtri o l'evaporatore è sporco il circuito del refrigerante non raggiunge quella temperatura.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...