Pippo Gi Inserito: 17 novembre 2023 Segnala Inserito: 17 novembre 2023 Salve ho acquistato il citofono in oggetto su Amazon, collegato come da schema, l’altoparlante fa rumore sia quando sgancio la cornetta sia quando tengo premuto la leva bianca di aggancio del posto interno, come faccio capire se è guasto. esce proprio un rumore di alternata dall’altoparlante della cornetta in tutti e due i casi, il citofono per tutto il resto funziona, si sente, apre la serratura e la retro illuminazione funziona correttamente. grazie.
Roberto Garoscio Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Sei sicuro di averlo collegato giusto? È un kit 4+n, difficile abbia dei guasti di produzione.
ROBY 73 Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Ciao Pippo Gi, non per mancanza di fiducia, ma solo per capire cosa possa succedere, posta le foto di tutti i collegamenti che hai fatto. Ad ogni modo, l'impianto è nuovo, il cavo è nuovo o usato ed eventualmente quanti anni ha? Prima avevi un altro impianto e magari avevi altri problemi?
Pippo Gi Inserita: 23 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2023 Scusate per il ritardo, allora ho portato il citofono al centro assistenza urmet a Torino ma il tecnico mi ha risposto che non avendolo comprato da loro non possono controllarmelo, così l'ho provato sul tavolo e funziona perfettamente, avvicinandolo alla scatola elettrica incomincia a ronzare, quindi i collegamenti non c’entrano na mazza. In pratica c'è un contattore a 230v che crea un disturbo elettromagnetico che non piace al citofono, tra l'altro quell'aggeggio lo volevo cambiare da anni perché fa un rumore e un ronzio molto forte, vi mostro una foto: il contattore serve solo a staccare la corrente al garage in caso di emergenza, tra l'altro dal garage arriva un cavo della corrente che non passa dal mio contatore, in pratica se parte la corrente alla parte in comune del garage, stacca la corrente al mio di garage. Facendo cambiare all'amministratore quel pezzo posso risolvere? Se si che modello mi consigliate, oppure non risolvo? Ho visto che esistono dei filtri della urmet per i disturbi della corrente, solo che costano cari. Grazie per l'eventuale aiuto.
ROBY 73 Inserita: 23 novembre 2023 Segnala Inserita: 23 novembre 2023 (modificato) 7 ore fa, Pippo Gi ha scritto: .........In pratica c'è un contattore a 230v che crea un disturbo elettromagnetico che non piace al citofono Strano, comunque ti credo. 7 ore fa, Pippo Gi ha scritto: Facendo cambiare all'amministratore quel pezzo posso risolvere? Se si che modello mi consigliate, oppure non risolvo? Si potrebbe anche provare a cambiare, ma devi farcelo vedere in primo opiano per capire l'eventuale sostituto, perché non sappiamo se sia un contattore a lancio di tensione o una bobina di minima tensione Modificato: 23 novembre 2023 da ROBY 73
Pippo Gi Inserita: 24 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2023 (modificato) é roba che sta li da 1996: Merlin gerin ct 20A 15380 Leggendo qui https://academy.lovatoelectric.com/faq-items/a-cosa-servono-i-filtri-antidisturbo-per-contattori-come-sceglierli/ quelli nuovi dovrebbero essere filtrati dai disturbi secondo tutte le normative vigenti. Modificato: 24 novembre 2023 da Pippo Gi
ROBY 73 Inserita: 24 novembre 2023 Segnala Inserita: 24 novembre 2023 14 ore fa, Pippo Gi ha scritto: Merlin gerin ct 20A 15380 Quindi è un normale contattore bipolare a lancio di tensione e oltre a quelli che hai indicato tu, se vuoi puoi vedere anche QUESTO che è la nuova versione di quello che hai già.
Pippo Gi Inserita: 26 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2023 Grazie, contattore sostituito ma non è quello il problema (anche se ho risolto il problema della vibrazione e ronzio che dava fastidio la sera), ho staccato anche la corrente di casa e attaccato un UPS al citofono e fa lo stesso problema. Se stacco il citofono e lo attacco su un tavolo non da problemi. Ho provato anche a invertire i cavi del citofono rispettando sempre lo schema ma niente, a questo punto o sono i cavi, ma non penso proprio, o c'è qualcosa che passa vicino ai cavi che disturba. Ormai di prove ne ho fatte a tonnellate, chiamo un elettricista e basta.
ROBY 73 Inserita: 26 novembre 2023 Segnala Inserita: 26 novembre 2023 7 minuti fa, Pippo Gi ha scritto: ........ho staccato anche la corrente di casa e attaccato un UPS al citofono........ Perdona la curiosità, ma l'impianto citofonico è condominiale o solo tuo? Perché se fosse condominiale non ho capito come avresti potuto collegarlo sotto UPS, comunque...... 13 minuti fa, Pippo Gi ha scritto: Se stacco il citofono e lo attacco su un tavolo non da problemi........ E se ad esempio lo appoggi o meglio lo fissi a fianco sulla destra del centralino invece che sotto? Magari basta cambiare la posizione, non saprei davvero, perché non mi è masi capitata una cosa simile
Pippo Gi Inserita: 27 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2023 (modificato) L'UPS è quello che uso per il router quando salta la corrente, ho semplicemente preso una prolunga aperto un capo con un cacciavite e tolto i fili, poi l'ho collegato all'alimentatore del citofono e staccato la corrente di casa, giusto per vedere se c'erano problematiche con la corrente. L'impianto è mio è una villetta a schiera, ho portato il citofono alla prodel di Torino, ma non me lo hanno manco controllato per dirmi se il citofono era guasto, ci avrebbero messo 2 minuti nulla più. Modificato: 27 novembre 2023 da Pippo Gi
ROBY 73 Inserita: 27 novembre 2023 Segnala Inserita: 27 novembre 2023 16 ore fa, Pippo Gi ha scritto: .........L'impianto è mio è una villetta a schiera, Ok, ora ho capito meglio la situazione. 16 ore fa, Pippo Gi ha scritto: ho portato il citofono alla prodel di Torino, ma non me lo hanno manco controllato per dirmi se il citofono era guasto, ci avrebbero messo 2 minuti nulla più. Non conosco la loro politica aziendale in merito, ma credo che non lo facciano per dei clienti privati. Anche se per il tuo citofono ci avrebbero impiegato due minuti, prova a pensare se cominciassero a farlo per tutti non avrebbero più finito di controllare tutti gli impianti o apparecchi che magari gli portano i non professionisti e questa per loro diventerebbe una perdita di tempo, anche perché da quello che so la Prodel non produce i citofoni e vari apparecchi (che sono prerogativa di Urmet), ma producono invece le targhe esterne. Che poi se l'hai provato a banco e hai detto che funziona: Il 26/11/2023 alle 15:05 , Pippo Gi ha scritto: Se stacco il citofono e lo attacco su un tavolo non da problemi. Piuttosto, hai provato a spostarlo comer ti ho suggerito?
Pippo Gi Inserita: 28 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2023 17 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Piuttosto, hai provato a spostarlo comer ti ho suggerito? Ho fatto di meglio, ho collegato il citofono alla scatola di derivazione da li alla cornetta ci saranno 8 metri di cavo: E il citofono funziona è perfettamente: questo è il cavo che va all'esterno: è da cambiare? passa vicino al contatore enel, che cosa è che crea interferenza?
ROBY 73 Inserita: 28 novembre 2023 Segnala Inserita: 28 novembre 2023 4 ore fa, Pippo Gi ha scritto: Ho fatto di meglio, ho collegato il citofono alla scatola di derivazione da li alla cornetta ci saranno 8 metri di cavo:...... E il citofono funziona è perfettamente:...... questo è il cavo che va all'esterno:........ è da cambiare? passa vicino al contatore enel, che cosa è che crea interferenza? Quindi siamo sicuri che il citofono è funzionante. Per il cavo non dovrebbe essere questo il problema, gli apparecchi Urmet sono "famosi" per lavorare anche con "due pezzi di filo di ferro", anche perché se funziona bene fino a lì, di certo non è quello che crea il disturbo, altrimenti lo farebbe appunto anche dalla scatola di derivazione da cui l'hai testato oggi. Nemmeno il passaggio vicino al contatore dell'ENEL, ci sono sempre 230V ed in teoria l'elettronica al suo interno dovrebbe essere filtrata per non creare disturbi di nessun genere. A questo punto presumo che l'inghippo sia sul tratto degli otto metri dalla scatola al citofono. Un paio di prove al volo: - la prima come già suggerito, prova a giuntare i fili che escono dal muro e spostare il citofono di un metro e magari sulla destra del centralino o sopra, così appunto per provare. - la seconda partire dalla scatola di derivazione con un cavo volante di una decina di metri e poi fissare il citofono nella posizione originale e vedere che effetto fa, male che vada dovrai cambiare gli otto metri di fili / cavo che passa all'interno delle tubazioni. ---------------------------------------------------------------------------- Domanda, guardando meglio la foto, mi sembra di vedere che hai spostato il posto esterno in casa, ma allora non l'hai testato con il porter all'esterno? Hai provato a mantenere il posto esterno al suo posto e spostare il solo citofono dalla scatola di derivazione? Che articolo è? Per caso è un 1128/500? Inoltre, l'alimentatore che articolo è?
Pippo Gi Inserita: 10 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 Per la cronaca ho scoperto dove sta il guasto, quando ho invertito i cavi del comune con la 12V~ se scassato il diodo del posto interno, unico circuito che non avevo controllato con il multimetro. Il citofono è un urmet 1150/301. Adesso faccio cambiare il diodo e poi non voglio più sentire parlare di citofoni in vita mia.🤣
ROBY 73 Inserita: 10 dicembre 2023 Segnala Inserita: 10 dicembre 2023 5 ore fa, Pippo Gi ha scritto: Per la cronaca ho scoperto dove sta il guasto, quando ho invertito i cavi del comune con la 12V~ se scassato il diodo del posto interno, unico circuito che non avevo controllato con il multimetro. Purtroppo capita 😒 Va beh dai, speriamo che l'unico danno sia il diodo. 5 ore fa, Pippo Gi ha scritto: Adesso faccio cambiare il diodo e poi non voglio più sentire parlare di citofoni in vita mia.🤣 Mai dire "mai" 🤣 Facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora