bruniko Inserito: 26 novembre 2023 Segnala Inserito: 26 novembre 2023 (modificato) Ciao, vorrei sostituire i 10 termostati ambiente, di un impianto di riscaldamento/raffreddamento a pavimento. Attualmente ho il termostato a monte che governa caldaia/pompa di calore e quelli ambiente sono manuali ad incasso su placca Vimar e a batteria. Vorrei avere la possibilità di gestirli tutti da un solo apparecchio o meglio via Wi-Fi con App. Che tipologia di termostato devo montare? Consigli su modelli? Modificato: 28 novembre 2023 da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
DavideDaSerra Inserita: 28 novembre 2023 Segnala Inserita: 28 novembre 2023 Se l'impianto è a termosifoni io metterei netatmo con le sue valvole termostatice: una basetta che fa da "cervello" poi regoli ogni stanza con l'app o direttamente dalla termostatica
bruniko Inserita: 28 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2023 Ciao, l’impianto è a pavimento
reka Inserita: 29 novembre 2023 Segnala Inserita: 29 novembre 2023 ma adesso come li usi i termostati? cioè senti le differenze impostando temperature diverse durante il giorno? difficilmente si modificano le programmazioni con un impianto a pavimento fatto bene, in pratica accendi a ottobre e spegni ad aprile. comunque per quell'uso uno vale l'altro secondo me, alla fine i termostati smart ti faranno solo da interfaccia tra loro e il cellulare. ad esempio puoi andare sul sito tado e vedere se il loro sistema è compatibile con la tua caldaia.
Alessio Menditto Inserita: 29 novembre 2023 Segnala Inserita: 29 novembre 2023 15 ore fa, bruniko ha scritto: Ciao, l’impianto è a pavimento Quanta roba ti hanno messo, pensare che l’impianto a pavimento meno lo regoli meglio va.
drn5 Inserita: 29 novembre 2023 Segnala Inserita: 29 novembre 2023 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: meno lo regoli meglio va. Quante volte l'abbiamo ripetuto? Gli installatori/progettisti fanno a gara per mettere vagonate di oggetti inutili. E' vero che in uno scenario come quello descritto da @bruniko non c'è molto da fare (scaldare all'abbisogna solo una camera), ma sarebbe interessante valutare poi in termini di consumo e comfort questa scelta.
bruniko Inserita: 29 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2023 (modificato) La mia idea era quella di alzare la temperatura qualora gli accumulatori dell’impianto solare sono carichi, in modo di sfruttare la produzione di energia che altrimenti tornerebbe in rete, scaldando l’acqua dell’impianto con la pompa di calore e non con la caldaia. Non ne vale la pena dal punto di vista economico quindi? Modificato: 29 novembre 2023 da bruniko
Alessio Menditto Inserita: 30 novembre 2023 Segnala Inserita: 30 novembre 2023 Per scaldare si può ma poi puoi avere troppo caldo, e poi, di quanti gradi parliamo in più? Perchè il pavimento non può diventare troppo caldo perché oltre tutto la superficie non deve mai superare la temperatura del corpo umano altrimenti si hanno problemi alla circolazione del sangue nelle gambe.
reka Inserita: 30 novembre 2023 Segnala Inserita: 30 novembre 2023 ma quello dovrebbe farlo un automatismo tra pompa di calore e caldaia, adesso scegli tu a meno se accendere una o l'altra?
bruniko Inserita: 30 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2023 L’unica cosa che posso gestire nel termostato principale è un indice “economico”, in base al quale utilizzo la caldaia piuttosto che la pompa di calore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora