bobco Inserito: 5 dicembre 2023 Segnala Inserito: 5 dicembre 2023 Buongiorno a tutti, ho trovato diversi post di utenti con un problema simile al mio ma dalla loro lettura non sono riuscito a trovare una soluzione. Chiarisco che il problema del cancello che non risponde ai comandi di ben 4 telecomandi identici e originali RIB (mod. SUN) si presenta solo con il caldo. Utilizzando il selettore a chiave, il cancello si apre ma ci costringe chiaramente a scendere dall'auto. Quindi non può essere un problema di isolamento del motore. L'antennina vicino al lampeggiante ha il rivestimento tutto screpolato ma non credo possa influire. Ho allentato tutti i morsetti che collegano l'antenna, tramite il coassiale, alla scheda di comando del motore, spruzzando abbondante "pulisci contatti" e riserrando il tutto. Non cambia nulla! Eppure basta un vento caldo a bloccare il comando del cancello dai telecomandi. Avete idea di cosa possa essere la causa? Il modello del gruppo scheda-motore è K5 (RIB). Grazie.
reka Inserita: 5 dicembre 2023 Segnala Inserita: 5 dicembre 2023 quindi nel momento in cui il cancello va con la chiave con il telecomando li da vicino non va? come fai a dire che il problema è il caldo in questo periodo? in estate in pratica non ti andavano mai allora.. io proverei a scollegare l'antenna dal cavo mentre fa il difetto e proverei a dare il comando da vicino alla scheda. per capire se è un problema di antenna o di ricevente
bobco Inserita: 6 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 Cia Reka, il cancello con la chiave si apre correttamente e poi trascorso il tempo prestabilito si richiude in automatico. Quando fa molto caldo, anche a 2 cm dall'antenna, con il telecomando, non succede nulla. Ti confermo che in estate non funziona. Solo nelle tarde ore serali e comunque devo posizionare il telecomando a 10 cm di distanza. Quindi devo comunque scendere dall'auto. Nei giorni scorsi, abbiamo avuto delle mattine con 21°C (vento di libeccio) e non funzionava. Adesso che ha rinfrescato, tutto è tornato normale. Ma devo risolvere.....
reka Inserita: 6 dicembre 2023 Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 e ma devi risolvere quando il difetto lo fa, mi sembra strano che una rivecente sia influenzata dalle temperature così basse. prova a scaldare con un phon e vedi se individui cos'è che fa fare il difetto
bobco Inserita: 6 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2023 La scheda del ricevitore è integrata nell'elettronica di comando ed è chiusa all'interno dello scatolotto che contiene anche il motore. Ed è permanentemente all'ombra..... Scheda già cambiata un annetto fa. Proverò con il phone.....
bobco Inserita: 9 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2024 Chiaramente con l'innalzamento delle temperature di questo periodo, nelle ore più calde, il problema torna a presentarsi. Ho cambiato anche il cavo antenna e l'antenna stessa. Ho trovato tutti i contatti tra antenna e cavo coassiale ossidati. Pensavo di aver risolto ma nulla...... Ora mi hanno consigliato di installare una ricevente Cardin Rolling Code con relativi telecomandi. La spesa non è trascurabile. Cosa ne pensate? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 9 aprile 2024 Segnala Inserita: 9 aprile 2024 23 minuti fa, bobco ha scritto: mi hanno consigliato di installare una ricevente Cardin Rolling Code con relativi telecomandi. Perchè avevano in casa quella, perchè conoscevano quella, perchè c'è in giro un offerta su quella. Non certamente perchè sia la sola che risolve i tuoi problemi. Un bravo professionista non ha il potere di risolvere i problemi al primo colpo, figuriamoci il privato che ricerca consigli a destra e a manca senza conoscere nulla di frequenze e di automazioni. La bravura di chi risolve i problemi, sta nell'avere i ricambi disponibili e fiducia reciproca cliente-installatore. Vai, racconti come stanno le cose al cliente, fai l'intervento provvisorio, aspetti qualche giorno che l'intervento dia risultati soddisfacenti e poi ritorni e sistemi il tutto. Almeno io faccio così...
bobco Inserita: 16 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2024 Il 9/4/2024 alle 07:34 , Maurizio Colombi ha scritto: Perchè avevano in casa quella, perchè conoscevano quella, perchè c'è in giro un offerta su quella. Non certamente perchè sia la sola che risolve i tuoi problemi. Un bravo professionista non ha il potere di risolvere i problemi al primo colpo, figuriamoci il privato che ricerca consigli a destra e a manca senza conoscere nulla di frequenze e di automazioni. La bravura di chi risolve i problemi, sta nell'avere i ricambi disponibili e fiducia reciproca cliente-installatore. Vai, racconti come stanno le cose al cliente, fai l'intervento provvisorio, aspetti qualche giorno che l'intervento dia risultati soddisfacenti e poi ritorni e sistemi il tutto. Almeno io faccio così... Molti medici lavorano così?
Maurizio Colombi Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 16 ore fa, bobco ha scritto: Molti medici lavorano così? Questo non lo so.
Nik-nak Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 Posta una o più foto della scheda, ben a fuoco.
Livio Migliaresi Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 19 ore fa, bobco ha scritto: Molti medici lavorano così? Questa non l'ho capita.
NovellinoXX Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 19 ore fa, bobco ha scritto: Molti medici lavorano così? Non si può fare un paragone simile. A volte i sistemi elettronici presentano dei problemi come il tuo, sporadici, non prevedibili e legati a fattori esterni come appunto particolari condizioni ambientali. Un tecnico non può stare sul luogo a far niente per aspettare quando si ripresenta il problema. Se non c'e' una diagnostica, si va per sintomi riferiti dall'utente quando attendibili, la minoranza dei casi, la maggioranza dei casi quanto riferisce l'utente e' fuorviante. Non rimane che andare per probabilità e a tentativi se si ha fretta, sennò aspetti quando il guasto diventa permanente e il tecnico può operare e fare una diagnosi su dati certi..
Lorenzo-53 Inserita: 17 aprile 2024 Segnala Inserita: 17 aprile 2024 Magari lo sbalzo termico crea condensa ?
nomore Inserita: 19 aprile 2024 Segnala Inserita: 19 aprile 2024 Il 9/4/2024 alle 07:00 , bobco ha scritto: Chiaramente con l'innalzamento delle temperature di questo periodo, nelle ore più calde, il problema torna a presentarsi. Ho cambiato anche il cavo antenna e l'antenna stessa. Ho trovato tutti i contatti tra antenna e cavo coassiale ossidati. Pensavo di aver risolto ma nulla...... Ora mi hanno consigliato di installare una ricevente Cardin Rolling Code con relativi telecomandi. La spesa non è trascurabile. Cosa ne pensate? Grazie Se l'impianto con la chiave o pulsantiera va sempre, è un problema legato al modulo di ricezione. Aggiungere una radio a parte comporta anche cambiare i telecomandi... per esempio se rimani con RIB anche qui esiste la soluzione di cambiare con radio esterna ma quantomeno non ti fanno cambiare i telecomandi 😁 Tornando al problema, se è legato solo ai telecomandi una soluzione potrebbe essere quella di mandare in riparazione la scheda.
bobco Inserita: 7 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2024 Ho risolto alla grande con nuova ricevente Cardin e 4 telecomandi TXC449200. Installazione fatta in proprio a costo "0". Grazie a tutti per i consigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora