Vai al contenuto
PLC Forum


Lavabicchieri non fa partire pompa lavaggio


Messaggi consigliati

Alessio Menditto
Inserita:

Va bene ma la responsabilità resta…


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • martin1984

    28

  • Alessio Menditto

    12

  • Stefano Dalmo

    9

  • reka

    3

Inserita:

La scheda elettronica si riesce a trovare ?

Inserita:
44 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Va bene ma la responsabilità resta…

Ma secondo voi più esperti la mia idea può funzionare ?

Inserita:

come ti dicevo, prova a simulare un ciclo portando fuori un interruttore e accendendo e spegnendo la pompa manualmente.

se fila tutto liscio puoi pensare ad automatizzare il tutto con un relè temporizzato  o altro del genere

Inserita:

Mi dici una cosa , ma perché non la fai controllare quella scheda , non mi sembra tanto complessa . 

A proposito quel cip oscillatore lNk  ha un segno al centro , ma è scolorito o ha una crepa .? 

Inserita: (modificato)

Lnk304pn e nuovo avevo già provato ad cambiarlo , unica cosa che corri provare a cambiare sarebbe il rele ed i 2 condensatori elettrolitici che anche se sono buoni potrebbe non pilotare bene il rele 

 

L'ho già fatta controllare mesi fa perché non si accendeva più per uno sbalzo di tensione però più di così non si e potuto trovare il motivo perché non si innesca il rele

Modificato: da martin1984
Inserita:

 Ho capito ma non mi hai risposto  che è quella macchia .

Tieni presente che una spia di queste a destra deve dire quando l’acqua in vasca è pronta .   Tu mi hai detto che non succede niente quando l’acqua si è riscaldata.
controlla il cablaggio dei termostati dove vanno e segui quando aprono o chiudono dove portano il segnale.
in più devi verificare i due condensatori in poliestere blu se sono del valore di targa . 

Inserita: (modificato)

Ok ora ho disaldato tutti i rele ed provati a banco ed sono ok , ho sostituito i 2 elettrolitici che misurandoli era bassi in valore , i 2 condensatori blu 327 nf

 

Ora devo capire se i cavi ai termostati li hanno collegati correttamente al loro posto

Modificato: da martin1984
Alessio Menditto
Inserita:

Ma sei sicuro che i termostati sono tutti chiusi?

Inserita:

Se non ricordo male . Il termostato del boiler una volta raggiunta la temperatura   Apre c1 e chiude c2  e   manda tensione al termostato della vasca  , il quale tramite c1 alimenta la resistenza  , poi a temperatura apre c1 e chiude c2  mandando la tensione sulla spia di acqua pronta . 
 

Inserita: (modificato)

Ok la spia quella che ho messo in foto e quella di acqua pronta ? Se si i termostati sono ok ,  però il tasto start va sempre o solo quando è pronta acqua calda ?

Modificato: da martin1984
Inserita:

Ma se anche si "temporizzasse" la motopompa, il successivo risciacquo lo fa lo stesso?

Inserita:

Ho fatto altre prove cambiando condensatori ed ancora lnk304gn però quando acqua pronta premendo start non si attiva nulla.  Probabile che integrato di controllo non senta impulso 

1703412114666805013420655565285.jpg

Inserita:
3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se anche si "temporizzasse" la motopompa, il successivo risciacquo lo fa lo stesso?

No

Alessio Menditto
Inserita:

Martin ma hai provato a chiamare l’Aristarco, a Castelfranco Veneto?

Su Google ci sono tutti i contatti, chiama e vedi se te ne vendono una.

Inserita:

Scusa ,ma vorrei capire , 

La spia con il simbolo della resistenza si accende quando  l'acqua si è riscaldata, o è accesa giá appena fai tensione? 

 Insomma , voglio capire quale spia si accende o si spegne quando l'acqua è a temperatura. 

Se quella con il simbolo della resistenza o quella vicino al tasto start

Alessio Menditto
Inserita:

Se non ricordo male, nonostante ne abbia riparato a decine ma è da un po’ che non opero, la spia si accende quando scalda, appena si spegne la resistenza si spegne pure la spia e la pompa può partire.

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa ,ma vorrei capire , 

La spia con il simbolo della resistenza si accende quando  l'acqua si è riscaldata, o è accesa giá appena fai tensione? 

 Insomma , voglio capire quale spia si accende o si spegne quando l'acqua è a temperatura. 

Se quella con il simbolo della resistenza o quella vicino al tasto start

a macchina fredda nessuna spia accesa , poi quando calda accende spai arancione con simbolo resistenza ( come in foto )

poi nessuna altra spia si accende nemneno quando premo start

Alessio Menditto
Inserita:

Martin manca un pezzo, 

14 minuti fa, martin1984 ha scritto:

quando calda accende spai arancione con simbolo resistenza ( come in foto )

poi questa spia si spegne si o no?

Inserita:

Si spegne la spia quando scende la temperatura perche si sente il termostato azionare al resistenza

Alessio Menditto
Inserita:

Diciamo che si sente il termostato spegnersi (aprire i contatti) quando la temperatura è raggiunta, innanzitutto le temperature hccp sono queste:

50 55 vasca

90 boiler

Corrispondono?

Quando queste temperature sono raggiunte la pompa può partire, altrimenti deve stare ferma finché non sono raggiunte.

Alessio Menditto
Inserita:

Sicuro al 100% che il micro sulla porta chiuda?

Lo puoi bypassare?

E poi, hai contattato l’Aristarco per vedere quanto costa la scheda?

Inserita: (modificato)

Si mesi fa era stato chiesto ma era un vecchio modello ed il ricambio non era disponibile,  il costo era alto ora però non ricordo piu di 100e , pero era stato chiesto ad un riparatore non alla fabbrica

Modificato: da martin1984

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...