PensoC Inserito: 8 gennaio 2024 Segnala Inserito: 8 gennaio 2024 Salve è da ieri che sto impazzendo e sto leggendo il forum per vedere se c'è un problema simile al mio, mi sembra di non aver trovato risposta e ho deciso di scrivervi, visto che leggendovi ho capito che siete bravi gentili e preparati e magari riuscirete ad aiutarmi, Ho una lavastoglie Candy cdi 2012/1-02, parte carica l'acqua dopo un pò si blocca e fa lampeggiare tutti i led con un bip che non smette mai finchè non stacchi la corrente. Vi descrivo quello che ho fatto, ho smontato l'elettropompa, quella collegata al tubo di scarico per intenderci, e l'ho collegata diretta alla 220v per vedere se girasse. E in effetti Gira, ora non so se questo sia un test valido, comunque sono bloccato così perchè la lavastoviglie dopo aver rimontato l'elettropompa presenta il medesimo difetto. Allego la quantità di acqua che carica e il fondo della mia lavastoviglie. Vi ringrazio in anticipo
PensoC Inserita: 8 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 Update, ho smontato questo pezzo che non so cosa sia, e l'ho collegato direttamente alla corrente, la ventola che è presente all'interno non gira, si sente un rumore di corrente ma stop
UABC80 Inserita: 8 gennaio 2024 Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 È la pompa di ricircolo, manda l'acqua ai mulinelli. Se non gira è normale che non funzioni nulla. Cambiala e al 99%, se non al 100% hai risolto
Ciccio 27 Inserita: 8 gennaio 2024 Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 Un classico. Non prerisciacquare il carico prima di metterlo a lavare, altrimenti succede anche questo. (Basta cambiare solo la parte grigia.)
Stefano Dalmo Inserita: 8 gennaio 2024 Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 Sgancia la parte nera anteriore , ha un fermo che gli impedisce di rotare , cosi puoi vedere se c’è qualcosa nella girante , se non c’è niente sostituisci la parte posteriore grigia. , il motore .
PensoC Inserita: 8 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 Update. Ho smontato tutta la componentistica, ho pulito tutto con acqua e asciugato con compressore, rimontato la ventola finalmente girava correttamente. Comunque non mi sono fidato ho rismontato la parte elettrica, e ho messo la parte meccanica a bagno nell'aceto di vino bianco, per una pulizia più profonda delle incrostazioni. Domani rimonto tutto e vi faccio sapere se finalmente la lavastoviglie riparte. Grazie a tutti per le risposte.
Stefano Dalmo Inserita: 8 gennaio 2024 Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 Quel tipo di pompa quando da problemi va sostituita , se no ci sono corpi estranei , è un problema di consumo delle boccole su cui gira il rotore . aspettati che lo possa rifare a breve . come tutte le pompe magnetiche.
PensoC Inserita: 8 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2024 La penso anche io così, però effettivamente era molto incrostato ed aveva realmente un corpo estraneo. Per questo non l'ho comprata nuova
PensoC Inserita: 9 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2024 21 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quel tipo di pompa quando da problemi va sostituita , se no ci sono corpi estranei , è un problema di consumo delle boccole su cui gira il rotore . aspettati che lo possa rifare a breve . come tutte le pompe magnetiche. E in effetti stamattina l'ho fatta lavare 4 volte, al quarto lavaggio ha ceduto: ho già ordinato quella nuova.
Legacy Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 Il 9/1/2024 alle 18:55 , PensoC ha scritto: E in effetti stamattina l'ho fatta lavare 4 volte, al quarto lavaggio ha ceduto: ho già ordinato quella nuova. Buona sera, credo di avere lo stesso problema. Poteri sapere quanto costa il pezzo nuovo? Lo hai ordinato su internet, puoi darmi evente il sito dove lo hai acquistato? Infine è semplice sostituirlo? Ti faccio tutte queste domande perche questo pomeriggi è venuto un tecnico della candy che oltre avermi sfilato 72 euro fatturate per venire ed esiguire una diagnosi sonora della durata di 5 minuti mi ha detto che il pezzo nuovo con montaggio costa 280 euro. Grazie per l'eventuale risposta.
Alessio Menditto Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 Legacy il nostro amico è da gennaio che non entra in forum, presumibilmente perché ha risolto il problema e non ha più bisogno, puoi aprire una nuova discussione se vuoi, possibilmente evitando questi commenti sui prezzi dei componenti, diritti di chiamate ecc, che nulla hanno di tecnico e che anzi di solito fanno solo incazzare i tecnici che rispondono qui.
Messaggi consigliati