ilgeoivan Inserito: 9 gennaio 2024 Segnala Inserito: 9 gennaio 2024 (modificato) Buona sera a tutta la comunity sto cercando di riparare una scheda motore di una lavatrice electrolux chi puo aiutarmi sui codici dei componenti in foto?e se qualcuno avesse la scheda in vendita allego codice.gr, Modificato: 19 gennaio 2024 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 9 gennaio 2024 Segnala Inserita: 9 gennaio 2024 Ciao. Perchè posti 2 volte la stessa discussione? L'altra l'ho cestinata, quindi prosegui su questa senza aprirne altre. Posta anche il difetto che ha.
Nik-nak Inserita: 9 gennaio 2024 Segnala Inserita: 9 gennaio 2024 E' molto difficile che trovi sul forum qualcuno che vende una scheda simile funzionante, al massimo cercala su Subito. Per quanto riguarda i codici dei componenti, che tipo di aiuto ti serve? Devi reperire i componenti? Ecco alcuni link: STGF10NC60KD L6388ED Per quanto riguarda il secondo componente, sembra una resistenza, almeno in serigrafia sembra indicata con una Rxx, in ogbi caso devi smontarla per vedere altri dati riportati sul corpo.
ilgeoivan Inserita: 10 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 Buona sera erroneamente avro' aperto.2 discussioni perche ho aggiunto diverse foto.chiedo venia.la scheda e di una lavatrice electrolux che fa girare il motore del cestello e visibilmente sono scoppiati 5 mosfet e 2 resistenze(1005 LF) e 2 integrati come da foto.chiedevo se potevo trovarli in italia oppure ordinarli in cina pero' i tempi xme sono 1 po lunghi.
Nik-nak Inserita: 10 gennaio 2024 Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 I due link che ti ho indicato sono su Mouser Italia, ma li puoi trovare anche su RS: STGF10NC60KD L6388ED per quanto riguarda la resistenza, la devi dissaldare, e verificare altri codici riportati SULLA STESSA.
ilgeoivan Inserita: 11 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 ecco foto della resistenza
Nik-nak Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 Ricapitolando sul corpo del resistore sono riportati i seguenti dati: ?-?RC (cosa sono i due punti di domanda?) L08-1 1005 ci sono altri codici? Dovrebbe essere la resistenza di shunt, su ogni mosfet di potenza, che serve per rilevare la corrente sul motore. Sicuramente una resistenza non induttiva. Prova a dissaldare il capo di una resistenza sana, e misura il suo valore.
ilgeoivan Inserita: 11 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 purtroppo il mio tester non legge il valore e mi da solo continuita ti allego foto della resistenza.e poi volevo chiederti perche ho visto anche 1 resistenza smd bruciata da 4R7 (posso sostuirla con altri valori?) valori
Nik-nak Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 Cercando meglio in rete, dovrebbe essere una resistenza metallica da 50mOhm(0.05ohm), serie LOB-1 (serie obsoleta della TT). Io la sostituire con questa: RS 26 minuti fa, ilgeoivan ha scritto: smd bruciata da 4R7 (posso sostuirla con altri valori?) Se ne metti due in parallelo da 1 ohm si, in ogni caso il valore deve essere indicativamente quello.
ilgeoivan Inserita: 11 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 grazie gentilissimo per la resistenza da 0.05.invece per quella smd devo per forza prenderla cosi perche 2 in parallwlo non saprei proprio come saldarle sono piccolissime
ilgeoivan Inserita: 18 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 Buona sera ho acquistato poi una scheda inverter usata perche la vecchia scheda aveva troppi componenti bruciati,ma haime oggi l ho montata e la lavatrice ha caricato l' acqua e poi il cestello ha fatto solo 1 giro e si e fermato e non fa piu nulla.ho provato altrw 5 volte a riavviarla ma nulla non vuole girare.cosa posso provare?il motore e a inverter.provero'a rismontare la scheda e se sine bruciata saro costretto a buttare tutto.avete qualche idea?grz
ilgeoivan Inserita: 18 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2024 Buona sera ho acquistato poi una scheda inverter usata perche la vecchia scheda aveva troppi componenti bruciati,ma haime oggi l ho montata e la lavatrice ha caricato l' acqua e poi il cestello ha fatto solo 1 giro e si e fermato e non fa piu nulla.ho provato altrw 5 volte a riavviarla ma nulla non vuole girare.cosa posso provare?il motore e a inverter.provero'a rismontare la scheda e se sine bruciata saro costretto a buttare tutto.avete qualche idea?grz la scheda e buona non ci sono componenti bruciati
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) Dato per scontato che la scheda sia identica sia dal punto di vista dell 'hardware, che del firmware, entra in service mode, e verifica se ci sono errori, e poi resetta il tutto. https://youtu.be/vzM4OeQ5ZAQ?si=LeFSwCPbqjzkfZ9Y Modificato: 19 gennaio 2024 da Nik-nak
ilgeoivan Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 ciao si le schede sono identiche oggi ho provato a montarla ma nulla il motore non gira.la lavatrice carica acqua fa anche lo scarico bene ma non gira,la scheda inverter e alimentata dal display si vede il disegno che sta centrifugando e non da nessun errore.ho aperto la scheda di potenza ed e' funzionate.ho provato a misurare i 3 connettori del motore inverter e mi da sempre 5.2 ohm.se stacco e riattacco lo spinotto del motore non mi esce nessun errore sul display si vede sempre il segnondella centrifuga!non voglio rassegnarmi a buttarla.stasera provero il reset suggerito.allego qualche foto.grazie per i suggerimenti.
ilgeoivan Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 Nik ho guardato il video ma il display e la combinazione dei tasti e diversa dalla mia allego foto
ilgeoivan Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 Nik mi e venuto 1 dubbio sulle scheda acquistata esteticamente sono identiche ma i codici impressi sulle etichette non sono proprio uguali.ho contattato il venditore e mi ha assicurato la.compatibilta'di quasi tutti gli iverter.l' originale ha etichetta rosa
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 2 ore fa, ilgeoivan ha scritto: ...il venditore e mi ha assicurato la.compatibilta'di quasi tutti gli iverter. Non ho lo conoscenze, per confermare questa affermazione, in ogni caso sul sito ricambi Electrolux: Electrolux inserendo il modello RWW168540W, come codice relativo alla scheda controllo motore indica il codice 1325277802, come da screenshot Che coincide con il codice riportato su quella originale, tranne che per il 2 finale. Sulla scheda che hai acquistato è riportato il codice 132527781 sull'etichetta bianca, e se non sbaglio 132527764, nell'etichetta originale gialla. Cercando in rete con il codice 132527781, ho trovato questa immagine: Molto simile alla tua, anche per la versione del firmware M0G0442 della tua, contro M0G0443 di questa, per cui non saprei cosa dire Vai in service mode, e vedi che errore ti restituisce, e resetta eventuali errori.
ilgeoivan Inserita: 19 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 ho provato a fare la.procedura indicata e mi restituisce errore e57 proprio quello relativo alla scheda inverter.a questo punto penso che anche questa scheda possa avere un problema.domani smonto il dissipatore e controllo tutti gli igbt. sai come faccio a resettare gli errori in memoria x vedere se si presenta sempre e57?grz buona serata.
Nik-nak Inserita: 19 gennaio 2024 Segnala Inserita: 19 gennaio 2024 (modificato) Prova a staccare il motore, e vedi che errore segnala la macchina Modificato: 19 gennaio 2024 da Nik-nak
ilgeoivan Inserita: 20 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2024 Buon giorno a tutti volevo aggiornarvi sul problema della mia lavasciuga electrolux in quanto oggi sono riuscito a risolvere il problema del cestello che non girava piu!il problema era nella scheda di ricambio usata sulla baya comprata come perfettamente funzionante ma invece era difettosa!uno dei 6 igbt era in corto!!appena sostituito il cestello ha coniciato a girare!! allogo foto del mosfet Un ringraziamento particolare a Nik-nak e a plcforum!!
del_user_227154 Inserita: 20 gennaio 2024 Segnala Inserita: 20 gennaio 2024 Per informazione.....la resistenza serigrafata 4R7 è da 4,7 ohm molto spesso quando saltano gli IGBT non è sufficiente cambiarli, bisogna controllare altri componenti.
ilgeoivan Inserita: 20 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2024 grazie per il chiarimento.quindi la resistenza smd e da 4.7 ohm quella che hai visto in foto era la mia scheda originale con molti componenti scoppiati.io ho succesivamente comprato un altra scheda uguale che non funzionava perche aveva in corto 1 solo igbt che e stato sostuito con l unico sano che era sulla mia vecchia scheda.una volta sostuito sulla scheda usata la lavatice e ora funzionate.grz
causicurti Inserita: 24 gennaio 2024 Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 Cerca di mettere in guasti risolti con una breve descrizione. Può servire ad altri utenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora