Vai al contenuto
PLC Forum


Errore 09, lavastoviglie Smeg ST512


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho smontato la porta della lavastoviglie in oggetto per una pulizia approfondita, dalla scheda ho dovuto staccare i connettori che vanno al cestello del detersivo e nient'altro, se ricordo bene. Dopo il rimontaggio, ho spostato la lavastoviglie in balcone, l'ho collegata alla rete idrica mentre ho lasciato lo scarico libero nei pressi del tombino ma tutti i lavaggi che ho provato a fare si sono interrotti dopo un'ora (o comunque un'altra durata "precisa" al minuto, non ricordo esattamente) restituendo l'errore 09. Vedo sul forum che la famiglia delle lavastoviglie ST Smeg ha già dato questo problema ad altri. Leggo di elettrovalvole, pressostati, flussometri, persino schede elettriche. Segnalo che in un paio di lavaggi, dopo che il ciclo si è interrotto, lo sportellino del detersivo risultava ancora chiusa. Inoltre, non avendo ancora ho rimontato il pannello frontale, ho potuto vedere che il livello dell'acqua è comunque il solito durante il lavaggio.

Qualche idea su cosa possa essere successo (o su cosa possa avere combinato)?

 

 

 

 


Inserita:

Ma lo scarico lo hai alzato magari un 50 cm, prima di metterlo nel tombino?

Inserita:
27 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma lo scarico lo hai alzato magari un 50 cm, prima di metterlo nel tombino?

No, l'ho semplicemente adagiato per terra. Può essere quello il problema? E se sì, per quale motivo?

Inserita:

Ciao per quello che so il principio è quello dei vasi comunicanti. Sullo scarico è presente la pompa di scarico e non l’elettrovalvola, quindi se lasci il tubo a terra tutta l’acqua in vasca esce

Inserita:
34 minuti fa, AlessioLori ha scritto:

No, l'ho semplicemente adagiato per terra. Può essere quello il problema? E se sì, per quale motivo?

Ecco  come appena detto ,  quella che entra esce.

o se non esce subito , ma sta al limite , appena scarica e ricarica , quella che sta scendendo si risucchia quella che entra . 

Inserita:

Grazie, corro a fare una prova portando il tubo di scarico all'altezza originale. 

Nel frattempo, per una coincidenza, io avevo recuperato in discarica una lavastoviglie ST531 (funzionante) sempre risalente ad una decina di anni fa e che ad una prima occhiata sembra differire dalla ST521 unicamente per la presenza del timer per la partenza programmata. È possibile che le due schede elettroniche siano intercambiabili?

Inserita: (modificato)

La prima (la foto in orizzontale) è la scheda della ST531,

l'altra della ST521. Quella della 521 sembra essere una revisione più recente.

 

 

IMG_20240114_163952.jpg

IMG20231030214406.jpg

Modificato: da AlessioLori
Inserita:

Non sono intercambiabili 

Inserita:
9 ore fa, AlessioLori ha scritto:

restituendo l'errore 09

 

Dai manuali Smeg: "Anomalia sistema di carico dell’acqua".

Inserita:

Perché non può rilevare il livello raggiunto, se mentre caricava si svuotava in contemporanea. 😉

  • 3 weeks later...
Inserita:

Quando ho pulito la lavastoviglie l'impronta dell'acqua e le incrostazioni oltrepassavano la guarnizione, adesso fa di nuovo lo stesso, l'acqua del lavaggio raggiunge questo livello. È normale o è segno che occorre cambiare la guarnizione? 

Media_240204_111959.gif

Inserita: (modificato)

Io non riesco a vedere di cosa parli🤷‍♂️
e quella guarnizione è una protezione” per l’acqua spruzzata, non serve per contenere il livello.

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...