Vai al contenuto
PLC Forum


Riscaldamento a soffitto


Messaggi consigliati

Alessio Menditto
Inserita:
24 minuti fa, Tebis03 ha scritto:

mentre a 40 gradi ne consumo 14mc al girono

Ah beh certo, però hai freddo…già il sistema che non sia a pavimento mi lascia sempre perplesso, col quale hai la temperatura pressoché costante da terra a soffitto, qui devi scaldare soprattutto per convezione, in quanto il caldo va da giù a su e non viceversa, quindi se già ci sono dispersioni o è troppo grande l’ambiente e tieni pure basso per risparmiare, non potrà mai funzionare come deve.


  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_313975

    29

  • Alessio Menditto

    13

  • reka

    6

  • luigi69

    4

del_user_313975
Inserita:
41 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ah beh certo, però hai freddo…già il sistema che non sia a pavimento mi lascia sempre perplesso, col quale hai la temperatura pressoché costante da terra a soffitto, qui devi scaldare soprattutto per convezione, in quanto il caldo va da giù a su e non viceversa, quindi se già ci sono dispersioni o è troppo grande l’ambiente e tieni pure basso per risparmiare, non potrà mai funzionare come deve.

Non tengo basso per risparmiare, sul progetto c'è scritto di tenere i 40 gradi.

Alessio Menditto
Inserita:

Si ma sono sciocchezze, sono frasi buttate lì per ingannare l’utente finale, se alzi la temperatura e stai bene, quella è la temperatura necessaria, non si fanno le nozze con i fichi secchi, se per riscaldare servono tot kilowatt quelli devi dare.

del_user_313975
Inserita:
31 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Si ma sono sciocchezze, sono frasi buttate lì per ingannare l’utente finale, se alzi la temperatura e stai bene, quella è la temperatura necessaria, non si fanno le nozze con i fichi secchi, se per riscaldare servono tot kilowatt quelli devi dare.

Ok, basta saperlo

Alessio Menditto
Inserita:

Si infatti ma per vendere non lo dicono.

Inserita:

All installatore deve essere esplosa una

bomboletta di schiuma....spero nessuno si sia fatto male

 

 

 

Perdonate OT.... non sono riuscito a tenermi....

del_user_313975
Inserita:
1 ora fa, luigi69 ha scritto:

All installatore deve essere esplosa una

bomboletta di schiuma....spero nessuno si sia fatto male

 

 

 

Perdonate OT.... non sono riuscito a tenermi....

A parte la sua ironia.... sa dare dei consigli costruttivi?  Sono qua per questo non per farmi due risate!

Alessio Menditto
Inserita:

Tebis a questo punto, accertato che i circuiti sono bilanciati, ossia cedono la stessa quantità di calore, e che aumentando la temperatura di mandata se non ho capito male funziona come dovrebbe, non penso ci sia altro da fare che aumentare appunto la temperatura di mandata.

Nel senso che a parte quello non vedo che altro si posss fare.

del_user_313975
Inserita: (modificato)
6 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Tebis a questo punto, accertato che i circuiti sono bilanciati, ossia cedono la stessa quantità di calore, e che aumentando la temperatura di mandata se non ho capito male funziona come dovrebbe, non penso ci sia altro da fare che aumentare appunto la temperatura di mandata.

Nel senso che a parte quello non vedo che altro si posss fare.

Lo penso anche io, però ho speso molti soldi per fare questo impianto apposta per avere un ritorno di risparmio in bolletta, se alzo la temperatura mi arrivano bollette da 1000  euro al mese, ho sentito l'idraulico e in questo week end dovrebbe venire con una termocamera per capire se tutto funziona. 

Modificato: da Tebis03
Inserita:

Quindi 20mc per 200mq a 19°C ? Non parli del piano col riscaldamento a pavimento..anche quello sta funzionando a19°C ?  Una curiosità la soletta sopra il piano riscaldato a soffitto è coibentata?

Inserita:

ha fatto il cappotto, spero che il tetto sia isolato pure lui.

 

20mc/g è tanto per una casa isolata ma non assurdo, oltre al progetto dell'impianto cosa dicono le carte ralativamente ai kWh/mc necessari?

 

il progetto dice di tenere i 40gradi sempre? come si regola l'impianto quando fuori fa -5 se magari il progetto è calcolato su 5 gradi esterni?

 

non c'è sonda climatica?

Alessio Menditto
Inserita:
49 minuti fa, Tebis03 ha scritto:

però ho speso molti soldi per fare questo impianto apposta per avere un ritorno di risparmio in bolletta

Ma è comprensibilissimo quello, sarebbe interessante che chi ti ha detto che avresti risparmiato si prendesse le sue responsabilità.

In realtà il discorso è sempre quello, ossia di far credere che il risparmio si ottiene nel modo oggettivamente più semplice, cioè o cambiare caldaia, o cambiare forma di riscaldamento, si spacca un po’, si posano tubi o altro, si mette una caldaia a condensazione super top ecc, ma la triste realtà è che il VERO risparmio in bolletta si ottiene nel modo più complicato, quello di isolare la casa in modo da evitare che il caldo esca, non creare il caldo con un consumo minore di energia, che ricorda molto il moto perpetuo.

Se una casa non isolata (ecco perché il calcolo del termotecnico è fondamentale, perché lui valutando tutti i parametri sa quante calorie necessita) ha bisogno di Tot kwatt, quelli gli devi dare, non si scappa, poi si può discutere sul come glie le dai, ma più o meno sono quelli.

Facci sapere cosa dice l’idraulico con la sua termocamera cosa vedrà, probabilmente falle di ponti termici che fanno uscire un sacco di calore.

del_user_313975
Inserita:
1 ora fa, drn5 ha scritto:

Quindi 20mc per 200mq a 19°C ? Non parli del piano col riscaldamento a pavimento..anche quello sta funzionando a19°C ?  Una curiosità la soletta sopra il piano riscaldato a soffitto è coibentata?

No, 20mq solo per il soffitto

del_user_313975
Inserita:
59 minuti fa, reka ha scritto:

ha fatto il cappotto, spero che il tetto sia isolato pure lui.

 

20mc/g è tanto per una casa isolata ma non assurdo, oltre al progetto dell'impianto cosa dicono le carte ralativamente ai kWh/mc necessari?

 

il progetto dice di tenere i 40gradi sempre? come si regola l'impianto quando fuori fa -5 se magari il progetto è calcolato su 5 gradi esterni?

 

non c'è sonda climatica?

No, la sonda non c'è 

del_user_313975
Inserita:
24 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma è comprensibilissimo quello, sarebbe interessante che chi ti ha detto che avresti risparmiato si prendesse le sue responsabilità.

In realtà il discorso è sempre quello, ossia di far credere che il risparmio si ottiene nel modo oggettivamente più semplice, cioè o cambiare caldaia, o cambiare forma di riscaldamento, si spacca un po’, si posano tubi o altro, si mette una caldaia a condensazione super top ecc, ma la triste realtà è che il VERO risparmio in bolletta si ottiene nel modo più complicato, quello di isolare la casa in modo da evitare che il caldo esca, non creare il caldo con un consumo minore di energia, che ricorda molto il moto perpetuo.

Se una casa non isolata (ecco perché il calcolo del termotecnico è fondamentale, perché lui valutando tutti i parametri sa quante calorie necessita) ha bisogno di Tot kwatt, quelli gli devi dare, non si scappa, poi si può discutere sul come glie le dai, ma più o meno sono quelli.

Facci sapere cosa dice l’idraulico con la sua termocamera cosa vedrà, probabilmente falle di ponti termici che fanno uscire un sacco di calore.

Ok, quando ha fatto vi aggiorno

del_user_313975
Inserita:

Una domanda, quando ho diversità di temperatura sui tubi di manda e di ritorno i flussometri vanno chiusi o aperti per portarli alla stessa temperatura? Grazie a chi risponderà. 

Inserita:

non toccare il bilanciamento, il ritorno è essere minore perchè i pannelli cedono calore all'ambiente.

 

 

Simone Baldini
Inserita:

Tra andata e ritorno devi avere 5°C (dipende dal dimensionamento ovviamente), su un impianto radiante a soffitto è normale avere temperature maggiori a 40°C, il soffitto non è la soluzione migliore per il riscaldamento, non eviti la stratificazione, e appunto per avere un buon irraggiamento devi aumentare la temperatura, se la tieni bassa aumenti sono il calco in alto e non sfrutti l'irraggiamento che è quello che devi fare. Ma avere una temperatura maggiore non comporta un consumo nettamente maggiore. Il problema da ricercare probabilmente è in altri fattori, tipo l'isolamento del suffitto.

Alessio Menditto
Inserita:
16 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

qui devi scaldare soprattutto per convezione, in quanto il caldo va da giù a su e non viceversa

Ovviamente mi sono sbagliato, volevo dire irraggiamento come ha confermato Simone.

Per convezione lavorano i termosifoni.

del_user_313975
Inserita:
2 ore fa, Simone Baldini ha scritto:

Tra andata e ritorno devi avere 5°C (dipende dal dimensionamento ovviamente), su un impianto radiante a soffitto è normale avere temperature maggiori a 40°C, il soffitto non è la soluzione migliore per il riscaldamento, non eviti la stratificazione, e appunto per avere un buon irraggiamento devi aumentare la temperatura, se la tieni bassa aumenti sono il calco in alto e non sfrutti l'irraggiamento che è quello che devi fare. Ma avere una temperatura maggiore non comporta un consumo nettamente maggiore. Il problema da ricercare probabilmente è in altri fattori, tipo l'isolamento del suffitto.

Ok grazie 

del_user_313975
Inserita:

Con la termocamera il soffitto risulta tutto caldo, si vede il passaggio dei tubi, anche l'idraulico non sa più cosa deve fare, adesso ho messo la caldaia a 55 gradi in mandata e il puffer da 40 a 50 gradi. Speriamo...ciao 

Alessio Menditto
Inserita:
5 ore fa, Tebis03 ha scritto:

anche l'idraulico non sa più cosa deve fare

È difficile riparare un guasto che non c’è, non invidio l’idraulico.

Inserita:

Non ho capito se sopra è abitato o è un solaio. Se è un solaio la soletta è stata coibentata ?  Certo che buttarci 20mc di gas per avere 20° in 100mq isolati sembrano troppi. Ma se non c'è niente altro da isolare da lì non si scappa...

Inserita:

secondo me sono 20 per 200mq.

 

in pratica un terzo di consumo in più per scaldare bene 60 mq che prima stavano a 17°

 

se si vuole risparmiare io cercherei di far scaldare meno le camere che è anche più salutare

Inserita:
Il 19/1/2024 alle 23:28 , Tebis03 ha scritto:

A parte la sua ironia.... sa dare dei consigli costruttivi?  Sono qua per questo non per farmi due risate!

Buon pomeriggio   @Tebis03  mi spiace di avere dato una cattiva impressione....

io provo a darti un consiglio costruttivo , in base alla mia esperienza

Essendo la discussione su due pagine, faccio copia incolla e forse usciranno piu messaggi , ma mi faceva piacere sottolineare alcune cose

 

Massimo rispetto per l'azienda che hai citato e per il tuo idraulico , il forum  ha come limite il fatto che noi non siamo presenti li da te...e non possiamo conoscere tutto ma proprio tutto il discorso che  è stato fatto in un tempo di piu di un anno , da quello che ho capito , dalla tua ristrutturazione

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...