Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Sostituzione dispersore di terra


Recommended Posts

Posted (edited)

Ragazzi buongiorno e buona domenica a tutti, per adeguamento impianto elettrico al trifase e installazione di un secondo dispersore, ho ispezionato il pozzetto del primo dispersore, e la situazione era la seguente: pieno di terra( anche perché il pozzetto era proprio sottoterra, ho dovuto mettere un secondo pozzetto sopra per essere a livello con il terreno), credo mai ispezionato, pulito, ingrassato ecc. Data la ruggine e lo stato in cui è , posso magari pulirlo in qualche modo o è meglio metterne un altro vicino nello stesso pozzetto e staccare quello vecchio ? posso utilizzare quello di rame? più per una questione di semplicità poiché userei un martelletto con apposita punta per l’infissione. Se il dispersore fosse in buono stato, avrebbe senso fissare una barra zincata o rame nei 3 buchi per essere più a livello con il terreno per agevolare i collegamenti e le ispezioni ?Grazie a tutti 

IMG_0098.jpeg

IMG_0097.jpeg

IMG_0096.jpeg

IMG_0095.jpeg

IMG_0094.jpeg

Edited by richi07

Posted

Ciao @richi07   tu hai modo di misurare o farti misurare il valore della resistenza?

 

Il cavo g/v sembra in buono stato , meccanicamente parlando,  il picchetto no...davvero arrugginito .

Nella prima e seconda foto   , si vede che la ruggine ha attaccato la saldatura fra il pichetto e la piastrina . 

 

Riesci , come dicevi , a piantare uno nello stesso pozzetto ?   I picchetti a croce sono da 1 e 1, 5 metri    quelli in acciaio ramato , non rame puri,  on genere da 1,20   1,5 metri

 

Io uso quelli a croce , sia per abitudine , sia per superficie,  anche se il ramato in teoria ha altri pregi .

 

Picchetto , mazza da 5 kg e un po di fortuna , sperando di non trovare pietre o tubi .

 

Fondamentale però  , sarà la misura del valore   nessuno a priori puo  dirti se sarà  adeguato e coordinato al tuo impiano

Posted

Beh i picchetti in acciaio ramato se infilati col demolitore entrano praticamente soli...poi hanno il vantaggio che se uno non dovesse bastare  hanno il sistema che ne giunti un altro sopra e infili pure quello, facendo diventare un unico picchetto

Posted

Considerando il basso costo di un dispersore non avrei dubbi sul sostituirlo.  Magari accorcia il cavo di qualche centimetro edesegui una nuova spelatura

Posted

visto che i pozzetti non sono stagni, magari usare un pozzetto senza fondo e non battere il picchetto fino a zero (fino al fondo) aiutava a farlo durare un po' di più

Posted

ragazzi buon pomeriggio e grazie a tutti per la collaborazione. Ho provato ieri a svitare il dado perché volevo quantomeno tagliare gli ultimi centimetri del cavo e sostituire l’innesto con uno nuovo ma vi assicuro che il cavo con il dado credo sia diventato un pezzo unico. Sul

fondo ci sono dei buchi per il drenaggio ma essendo stato pieno di terra per anni credo che sia stato per tanto tempo bagnato e l acqua non drenava bene. A questo punto mi sa che dai vostri gentili suggerimenti provo a inserire un nuovo disperose, consigliate sempre uno zincato o quello ramato ?è un pozzetto da 20x20, il disperarsore attuale è inserito in un angolo, dovrei riuscire nell’angolo opposto a inserirne un altro, considerate che c’è ne un’altro di acciaio zincato da 1,5m dall’altra parte del casa, averne 2 diversi collegati potrebbe dare problemi ? 

Per quanto riguarda i rilievi, alla fine dei lavori verrà l’elettricista per fare tutte le prove e rilasciare la nuova DiCo. Ad oggi non ho modo di poter fare delle prove per misurare la resistenza di terra

Posted
Il 11/2/2024 alle 18:13 , richi07 ha scritto:

consigliate sempre uno zincato o quello ramato ?è

Zincato a croce , abitudine personale

Il 11/2/2024 alle 18:13 , richi07 ha scritto:

Ad oggi non ho modo di poter fare delle prove per misurare la resistenza di terra

però è una cosa fondamentale

 

come ti suggerivo in precedenza

 

Il 11/2/2024 alle 12:33 , luigi69 ha scritto:

Fondamentale però  , sarà la misura del valore   nessuno a priori puo  dirti se sarà  adeguato e coordinato al tuo impiano

  buona serata

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...