vash183 Inserito: 16 febbraio 2024 Segnala Inserito: 16 febbraio 2024 Buongiorno, ho un cancello came-bx74 scorrevole, e l'anomalia che presenta è la seguente. in pratica alla chiusura, quando arriva al punto di chiusura, si ferma correttamente ma ritorna indietro di qualche cm (come se rimbalzasse indietro). ( non sbatte sul gommino di finecorsa, si ferma prima). Il problema che così facendo esce dall'incontro di battuta. Ho notato il problema di recente, non mi pare che lo avesse mai fatto in questi anni. Altra cosa che ho notato è che nell pulsante di attivazione interno allla casa mi da la spia accesa come se fosse bloccato in una posizione di apertura. Per riportarlo più o meno in sicurezza, sono costretto a aprirlo un pochino e farlo richiudere. Spero di essere stato abbastanza chiaro. avete qualche suggerimento in merito? vi ringrazio.
reka Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 io per prima cosa cambierei il condensatore.
mrgianfranco Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 2 ore fa, vash183 ha scritto: alla chiusura, quando arriva al punto di chiusura, si ferma correttamente ma ritorna indietro di qualche cm Sbloccalo e provalo manualmente , assicurati che sia "leggero" su tutta la sua corsa...pulisci pignone e cremagliera, una lubrificata non guasta e infine riguarda i finecorsa elettrici se scattano prima di arrivare su qualche battuta meccanica!
Dumah Brazorf Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 (modificato) 2 hours ago, vash183 said: si ferma correttamente ma ritorna indietro di qualche cm (come se rimbalzasse indietro). ( non sbatte sul gommino di finecorsa, si ferma prima). una delle affermazioni è falsa, o rimbalza indietro o si ferma prima del tempo quindi non si ferma correttamente che ci sia un relè mezzo incollato? Modificato: 16 febbraio 2024 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 16 febbraio 2024 Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 a dire il vero io il mio lo trovavo semiaperto e non capivo perchè, poi ho scoperto che arrivava a battuta e invertiva il movimento per poi fermarsi per fine tempo di lavoro. io ho cambiato il condensatore ed è tornato a posto. Nel mio caso avevo notato anche che non invertiva il senso di marcia impegnando le fotocellule. il mio è Bx74-78
vash183 Inserita: 16 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 (modificato) Il cancello non sbatte, ma torna indietro come se sbattesse. Il finecorsa scatta correttamente il pignone si blocca ed il cancello torna indietro di qualche cm. Non é impostato l'avvicinamento rallentato però. Farò le verifiche consigliate. Una pulizia ed ingrassata non fa male. Modificato: 16 febbraio 2024 da vash183
vash183 Inserita: 16 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2024 (modificato) Il condensatore é stato cambiato qualche anno fa ma visto il costo irrisorio lo potrei cambiare comunque. Per migliorarne il funzionamento avrebbe senso prenderne uno un po' più grande come valore? Oppure sarebbe pure peggio? Modificato: 16 febbraio 2024 da vash183
MAURO-6402 Inserita: 17 febbraio 2024 Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 Ciao vash183 Devi verificare i pattini dei finecorsa (chiusura). La molla in rosso non deve agganciarsi alla punta del pattino in blu, deve scivolare libera. Fai una prova a cancello sbloccato con movimento lento e verifica che non inciampi. Altrimenti si crea un rimbalzo tra Fc e Fa che dalla logica della scheda, viene interpretato come una fermata a corsa intermedia ( spia accesa, cancello fermo, se non inserita Tca, non richiude rimane in stop).
vash183 Inserita: 17 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 4 ore fa, MAURO-6402 ha scritto: Ciao vash183 Devi verificare i pattini dei finecorsa (chiusura). La molla in rosso non deve agganciarsi alla punta del pattino in blu, deve scivolare libera. Fai una prova a cancello sbloccato con movimento lento e verifica che non inciampi. Altrimenti si crea un rimbalzo tra Fc e Fa che dalla logica della scheda, viene interpretato come una fermata a corsa intermedia ( spia accesa, cancello fermo, se non inserita Tca, non richiude rimane in stop). Spunto interessante. Domani faccio le opportune verifiche. Effettivamente il comportamento sembrerebbe quello che hai indicato.
vash183 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 (modificato) Porto qualche aggiornamento. Ho fatto qualche video a riguardo. In questo video si vede il problema. Video Problema Una volta che ho aperto la scocca il difetto sembra come essere scomparso. Mi viene da dire che forse c'era qualche contatto ossidato sul condensatore o altro e forse muovendo un pò i cablaggi nell'operazione di togliere la scocca si siano sistemati....boh Video Apparentemente risolto Comunque inserendo i rallentamenti anche se alla fine creano solo uno stacco il cancello si ferma in maniera "più penetrante" Problema Risolto con rallentamenti inseriti cosa dite a riguardo. vorrei sentire le vostre opinioni. oltre a questa problematica ho notato che l'asse del pignone che va sulla cremaliera ha un pò di gioco. è normale o potrebbe essere qualche cuscinetto andato? Modificato: 26 febbraio 2024 da vash183
mrgianfranco Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 Ma si ferma e riparte...quello sarebbe il rallentamento?...dovrebbe rallentare e raggiungere il FC lentamente...la tua automazione è troppo veloce! nel primo video addirittura rimbalza! Hai attivato la funzione rallentamento e il lettore da dip switch?...controlla anche che coppia stai usando...io la metterei al minimo!
vash183 Inserita: 26 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 36 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Ma si ferma e riparte...quello sarebbe il rallentamento?...dovrebbe rallentare e raggiungere il FC lentamente...la tua automazione è troppo veloce! nel primo video addirittura rimbalza! Hai attivato la funzione rallentamento e il lettore da dip switch?...controlla anche che coppia stai usando...io la metterei al minimo! posso anche rallentarlo un pò di più. con la coppia al minimo non ce la fà. già provato in passato. Nel primo video è il problema che presentava, e come si vede nel secondo video invece per qualche motivo che ancora non so il cancello lavora come ha sempre fatto prima del problema( senza rallentamenti e senza rimbalzi). che poi non rimbalza da nessuna parte perchè non tocca i tamponi di finecorsa.
mrgianfranco Inserita: 26 febbraio 2024 Segnala Inserita: 26 febbraio 2024 1 ora fa, vash183 ha scritto: non tocca i tamponi di finecorsa Si ma si ferma il pignone di botto!
ROBY 73 Inserita: 27 febbraio 2024 Segnala Inserita: 27 febbraio 2024 Ciao vash183, Il 16/2/2024 alle 12:13 , vash183 ha scritto: ho un cancello came-bx74 scorrevole, e l'anomalia che presenta è la seguente. in pratica alla chiusura, quando arriva al punto di chiusura, si ferma correttamente ma ritorna indietro di qualche cm (come se rimbalzasse indietro). ( non sbatte sul gommino di finecorsa, si ferma prima)......... 13 ore fa, vash183 ha scritto: .........Nel primo video è il problema che presentava, e come si vede nel secondo video invece per qualche motivo che ancora non so il cancello lavora come ha sempre fatto prima del problema( senza rallentamenti e senza rimbalzi). Se la scheda è ancora la vecchia ZBX74-78 è "normale amministrazione", durano qualche anno e poi fanno più o meno tutte la stessa fine che riscontri tu. L'unica cosa da fare è tenerla così com'è oppure cambiarla con la nuova ZBX7N
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora