Vai al contenuto
PLC Forum


partitore prima o dopo alimentatore - amplificatore da interno o da palo ?


salvo355

Messaggi consigliati

......a meno che non siano quelli del 4° piano o del piano terra a farlo, dove la Fracarro insiste a dover chiudere le colonne dentro casa.......

Link al commento
Condividi su altri siti


21 ore fa, ALLUMY ha scritto:

Certo che può farlo, e non crea nessuno squilibrio verso gli altri utenti. L'unico squilibrio sarà solo sulla presa aggiunta, ci sarà sicuramente meno segnale.

ah ok e se tipo uno vorrebbe prolungarlo basterebbe mettere un amplificatore in coda e proseguire ?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, salvo355 ha scritto:

e se tipo uno vorrebbe prolungarlo basterebbe mettere un amplificatore in coda e proseguire ?

Dipende che tipo di collegamento e il livello di intensità del segnale, ma sottolineo cio' che ho affermato il post sopra di questo a proposito di squilibrio. Ne vedo tanti di danni fatti da manine.....oggi compreso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)
Il 13/5/2024 alle 15:49 , snipermosin ha scritto:

Dipende che tipo di collegamento e il livello di intensità del segnale, ma sottolineo cio' che ho affermato il post sopra di questo a proposito di squilibrio. Ne vedo tanti di danni fatti da manine.....oggi compreso.

danni di  che tipo ? nella distribuzione sempre ?

Modificato: da salvo355
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, salvo355 ha scritto:

danni di  che tipo ? nella distribuzione sempre ?

Esattamente. Un tipico esempio a cui mi riferivo dicendo che ancora la Fracarro insiste a chiudere la colonna finale dentro casa, è proprio quello di dovere aggiungere una presa in piu', e non trovando alcun posto dove attaccarsi la prima cosa che si fa è quella di togliere il derivatore con la resistenza di fine colonna, che serve ad adattare l'impedenza, e al suo posto mettere un partitore con un posto in piu' per la nuova presa, e tutta la colonna va a farsi benedire ........

Le colonne vanno fatte nel corpo scala e li' devono finire con un derivatore che ha una buona separazione chiuso da tappo a 75 Ohm, e dentro casa ci va un partitore di "appartenenza privata" cioè è del condomino che abita in quella casa, e anche se manomesso non compromette tutta la colonna, ma solo se stesso.

 

Per quanto riguarda la presa aggiunta dicevo dipende perchè se il livello di segnale è sufficientemente alto si monta un derivatore o partitore (dipende) con un'uscita in piu' e problema risolto, ma se il livello era già risicato e la nuova presa ha una linea lunga meglio mettere un piccolo ampli di linea in testa e dare un po' di birra a tutto l'impianto.

 

Dipende, non si puo' generalizzare ma ragionare su uno schema esistente con tipo e metri di cavo conosciuti, componenti con sigla, livello di segnale noto......

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...