Lukej Inserito: 10 marzo 2024 Segnala Inserito: 10 marzo 2024 Buonasera. In un bar con l impianto nuovo quando viene usato il selettore a chiave per alzare o abbassare le tapparelle dall’ esterno a volte scatta il differenziale della linea luci. Le due linee sono separate ( con mtd distinti)con due fasi distinte e non c è stata confusione tra i neutri.L unica cosa che mi viene da pensare è qualcosa di induttivo che si ripercuote sul neutro e che fa staccare il diff delle luci che probabilmente è quello già soggetto a mini correnti di dispersione dovute dai vari alimentatori delle luci led però non si spiega come mai solo col selettore esterno e mai con il pulsante saliscendi dall interno. Voi avete in mente qualche idea? Grazie a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 14 minuti fa, Lukej ha scritto: non c è stata confusione tra i neutri. Ne sei completamente sicuro? 14 minuti fa, Lukej ha scritto: come mai solo col selettore esterno e mai con il pulsante saliscendi dall interno. Potrebbe esserci un relè molto piccolo che prende fase o neutro sulla linea sbagliata, con una corrente assorbita talmente piccola che, a volte fa intervenire il differenziale, a volte no,
Lukej Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Grazie per l aiuto! L impianto è appena stato fatto escluderei l errore di confusione delle linee sinceramente. Non può esserci qualcosa che si ripercuote sul neutro?
mrgianfranco Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 38 minuti fa, Lukej ha scritto: impianto è appena stato fatto escluderei l errore di confusione Appunto perché è stato appena fatto escluderei altri problemi...a volte capita di scambiare qualcosa...a meno che non siano in cascata ...il mtd tapparelle sotto il mtd luci
Lukej Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Mi è stato assicurato che non è stato sbagliato nulla…. Domani controllo meglio io allora e riscrivo qui
ilsolitario Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 È in condominio questo locale? La serranda si apre solamente con il selettore?
Lukej Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 (modificato) Si è in condominio @ilsolitario si apre con il selettore dall esterno e da due pulsanti tradizionali per tapparelle dall interno senza interblocco. Dall interno non scatta mai il differenziale. Col selettore a chiave scatta una volta si e una no più o meno Modificato: 10 marzo 2024 da Maurizio Colombi Rimosso doppio inserimento.
ROBY 73 Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Ciao Lukej, 26 minuti fa, Lukej ha scritto: si apre con il selettore dall esterno e da due pulsanti tradizionali per tapparelle dall interno senza interblocco. Ma sono collegati entrambi direttamente al motore della serranda? Non c'è nessuna centrale di mezzo?
mrgianfranco Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 9 ore fa, Lukej ha scritto: Col selettore a chiave scatta una volta si e una no più o meno Umidità...qualche peletto di rame troppo vicino alla carcassa del selettore...ma allora: 10 ore fa, Lukej ha scritto: Mi è stato assicurato che non è stato sbagliato nulla comunque la prova è facile...stacca l'interruttore luci e prova le tapparelle/serranda se vanno
reka Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 ti hanno assicurato venendo a controllare o solo perchè sono bravi e non sbagliano mai? farei anche io la prova di vedere cosa va e cosa non va abbassando alternetivamente i due automatici in questione
piergius Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 13 ore fa, Lukej ha scritto: Le due linee sono separate ( con mtd distinti) con due fasi distinte il diff delle luci che probabilmente è quello già soggetto a mini correnti di dispersione dovute dai vari alimentatori delle luci led non c è stata confusione tra i neutri Di conseguenza la Caduta di Tensione, allo Spunto del Motore, costituisce una Sovratensione rispetto alla Fase delle Luci . Perciò, oltre a quanto già detto: - Verifica che il Selettore sia idoneo alla Tensione di lavoro - misura lo Sbilancio di Corrente sotto i vari M. T. D., vedi se qualcuno lavora al limite . E / o - Lasciando OFF un M. T. D. alla volta, annota che Tensione misuri [ con Portata 400÷ 600V ] tra ogni suo Morsetto di Uscita e ciascuno dei suoi di Ingresso . Dato che " non c è stata confusione tra i neutri " non mi stupirei di trovare oltre 265V da qualche parte . In caso vedi come influiscono su dette Tensioni le varie combinazioni ON - OFF degli M. T. D. - Buona giornata !
Lukej Inserita: 11 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2024 Grazie a tutti dei consigli! L impianto è ok i neutri non sono stati confusi perché quello delle tapparelle va diretto al motore. Già provato con mtd delle luci abbassate e il motore funziona senza problemi. Sono ancora da fare le misure
Adelino Rossi Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 I differenziali sono standard o ad alta immunità ai disturbi tipo F?
Lukej Inserita: 11 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2024 @Adelino Rossi sono tipo ac. Domani provo a cambiare quello che salta in tipo f
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora