domangher Inserito: 11 marzo 2024 Segnala Inserito: 11 marzo 2024 grazia anticipatamente a chi mi potrà dare consigli. Ho sostituito un vecchio citofono urmet con un bticino334262 collegato al cancello pedonale e al portone. Pur avendo eseguito al meglio i collegamenti (4+n), mi funzionava solo il citofono del portone (suoneria e fonia) mentre l'altro non dava segni di vita. Ho provato a staccare la corrente generale o rifare i collegamenti, col risultato che il funzionamento del citofono è alterno, ossia o funziona il cancello o il portone e mai entrambi insieme. E' un problema non associato al citofono o ho sbagliato qualcosa?
ROBY 73 Inserita: 11 marzo 2024 Segnala Inserita: 11 marzo 2024 Ciao domangher, 8 ore fa, domangher ha scritto: .........E' un problema non associato al citofono o ho sbagliato qualcosa? Posta le foto dei collegamenti del vecchio e del nuovo citofono che vediamo se si capisce "il difetto"
domangher Inserita: 13 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2024 questa è la foto dei collegamenti al bticino. purtroppo non ho fatto la foto al vecchio urmet ma ho solo segnato i collegamenti. 6: blu ( al bticino 3) 2 rosso sottile (al bticino 1) 9 bianco (al bticino 2) 7 rosso (al biticino 6) 1 bianco sottile (al bticino T)
ROBY 73 Inserita: 14 marzo 2024 Segnala Inserita: 14 marzo 2024 15 ore fa, domangher ha scritto: purtroppo non ho fatto la foto al vecchio urmet Male direi 😁 Nel citofono Urmet, per caso c'erano dei ponti tra i morsetti 6-10-11? Il 11/3/2024 alle 13:33 , domangher ha scritto: Pur avendo eseguito al meglio i collegamenti (4+n) 15 ore fa, domangher ha scritto: 6: blu ( al bticino 3) 2 rosso sottile (al bticino 1) 9 bianco (al bticino 2) 7 rosso (al biticino 6) 1 bianco sottile (al bticino T) Anche proprio no, prova piuttosto così: URMET VECCHIO BTicino - morsetto 1 = morsetto 2 = Altoparlante = filo bianco sottile; - morsetto 2 = morsetto 1 = Microfono = filo rosso sottile; - morsetto 6-10-11 = morsetto 3 = Comune = filo blu; - morsetto 7 = morsetto 6 = Ronzatore = filo rosso grosso; - morsetto 9 = morsetto T = Apri cancello = filo bianco grosso Facci sapere i risultati
Maurizio Colombi Inserita: 14 marzo 2024 Segnala Inserita: 14 marzo 2024 Il 11/3/2024 alle 13:33 , domangher ha scritto: E' un problema non associato al citofono o ho sbagliato qualcosa? Nell'impianto ci sono due pulsantiere, una al cancello e l'altra al portone?
domangher Inserita: 14 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2024 Intanto grazie per il vostro interessamento. x roby 73 i collegamenti che mi suggerisci sono quelli che ho fatto , come si vede da foto. X maurizio colombi : si ci sono due pulsantiere. però il funzionamento di una esclude l'altra.
ROBY 73 Inserita: 14 marzo 2024 Segnala Inserita: 14 marzo 2024 14 ore fa, domangher ha scritto: x roby 73 i collegamenti che mi suggerisci sono quelli che ho fatto , come si vede da foto. Anche proprio no, per lo meno secondo la descrizione che hai scritto ieri. Hai letto almeno come ti ho scritto di collegarli? Devi confrontarli con quelli del vecchio Urmet, non l'attuale BTicino che devi convertire
domangher Inserita: 15 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2024 si scusa. allora i collegamenti che ho fatto sono come mi suggerisci tu (come da foto). ho solo sbagliato a scrivere nel prospetto. quindi il problema persiste . allego la foto dell'interno urmet (naturalmente i fili sono scollegati perchè la foto l'ho fatta solo ora)
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2024 Segnala Inserita: 15 marzo 2024 12 ore fa, domangher ha scritto: .......allego la foto dell'interno urmet (naturalmente i fili sono scollegati perchè la foto l'ho fatta solo ora) Quindi la cosa serve a ben poco. Ti ho chiesto e te lo richiedo ancora: Il 14/3/2024 alle 00:21 , ROBY 73 ha scritto: Nel citofono Urmet, per caso c'erano dei ponti tra i morsetti 6-10-11? 12 ore fa, domangher ha scritto: i collegamenti che ho fatto sono come mi suggerisci tu (come da foto). ho solo sbagliato a scrivere nel prospetto. Prova a ricollegare il citofono Urmet e vedi cosa succede, naturalmente fai e posta le foto.
Maurizio Colombi Inserita: 15 marzo 2024 Segnala Inserita: 15 marzo 2024 Il 14/3/2024 alle 08:49 , domangher ha scritto: si ci sono due pulsantiere. però il funzionamento di una esclude l'altra. Togli il ronzatore dal vecchio Urmet e collegalo al 3 del 334262 ed al filo che hai collegato al morsetto 6.
domangher Inserita: 16 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2024 scusa l'ignoranza , ma come faccio a collegare il vecchio ronzatore al bticino? dal ronzatore vedo che escono due fili sottilissimi di rame
Maurizio Colombi Inserita: 16 marzo 2024 Segnala Inserita: 16 marzo 2024 Questi fili, andranno pur a finire su una basetta, in un morsetto, su un filo più sostanzioso...
ROBY 73 Inserita: 16 marzo 2024 Segnala Inserita: 16 marzo 2024 4 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Questi fili, andranno pur a finire su una basetta, in un morsetto, su un filo più sostanzioso... No Maurizio , sono saldati direttamente sul retro della basetta della scheda, non è come il ronzatore esterno dei vecchi 600WS Terraneo, è già difficile tenerli interi quei ronzatori. domangher, se hai due spezzoni da un metro o più di filo collegali ai morsetti 7 e 11 del vecchio Urmet e poi l'altro capo li colleghi ai morsetti 3 e 6 del BTicino e vedi se funziona il ronzatore dell'Urmet
domangher Inserita: 16 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2024 ma il ronzatore a cosa servirebbe? perche il mio problema non è l'assenza di segnale acustico ma il fatto che funziona solo uno dei due citofoni esterni. il ronzatore mi farebbe funzionare entrambi i citofoni esterni? per roby73. se l'esperimento dovesse funzionare, poi come faccio a collegare il ronzatore al bticino? in tal caso potrei mettere un ronzatore nuovo?
ROBY 73 Inserita: 16 marzo 2024 Segnala Inserita: 16 marzo 2024 27 minuti fa, domangher ha scritto: ma il ronzatore a cosa servirebbe?...... L'impianto è in una casa singola con due ingressi, giusto? Infatti, deve suonare da entrambi i posti esterni. Se questo accade con il vecchio Urmet, deve funzionare anche con il nuovo BTicino. Sai se per caso c'è anche un commutatore per i due posti esterni? Facci vededre l'alimentatore ed eventuali periferiche e possibilmente anche i posti esterni 38 minuti fa, domangher ha scritto: per roby73. se l'esperimento dovesse funzionare, poi come faccio a collegare il ronzatore al bticino? Lo devi togliere stando attento a non rompere i fili di rame e tagliare la basetta del vecchio Urmet in modo anche da poterlo inserire nel nuovo BTicino. Oppure forse meglio ancora, cambiare proprio l'intero citofono
domangher Inserita: 18 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2024 provato a staccare il ronzatore dal vecchio urmet ma era praticamente incorporato alla plastica e troppo delicato e si è rotto. A sto punto non so piu che fare. quello che non capisco è che se il bticino è compatibile dovrebbe funzionare senza elementi aggiuntivi.
Maurizio Colombi Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 (modificato) 3 ore fa, domangher ha scritto: quello che non capisco è che se il bticino è compatibile dovrebbe funzionare senza elementi aggiuntivi. Il citofono definito "universale" è compatibile con tutti i sistemi per cui è stato prodotto e testato. Diventa complicato, però, utilizzare un citofono con una suoneria elettronica in un impianto analogico con due posti esterni, con segreto di conversazione e con il commutatore che sente in autonomia quale posto interno attivare in base alla chiamata. Per questo bisogna fare il tentativo di utilizzare un ronzatore tradizionale. Se avessi colledato provvisoriamente il ronzatore senza staccarlo dall'apparecchio (come ti era stato proposto) non l'avresti distrutto e reso inservibile. A questo punto basta recuperare qualsiasi ronzatore da un citofono di qualsiasi marca (di recupero, perchè non è venduto singolarmente) e fare la prova. Secondo me risolvi! P.S. queste cose non sono scritte "sull'internet", forse da oggi cominceremo a proporle tra le tante ipotesi che proponiamo. Modificato: 18 marzo 2024 da Maurizio Colombi
ROBY 73 Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 11 ore fa, domangher ha scritto: provato a staccare il ronzatore dal vecchio urmet ma era praticamente incorporato alla plastica e troppo delicato e si è rotto....... Se vuoi la Vimar fa il 615S che è un cicalino a 12VAC, ma è da capire se ti piace il suono, perché è una specie di "Bip"
Maurizio Colombi Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 34 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: il 615S Siamo a punto e a capo. Quello è elettronico, ci vuole il classico ronzatore elettromeccanico. Tentiamo questa benedetta prova, poi ne riparliamo.
ROBY 73 Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 7 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Siamo a punto e a capo. Quello è elettronico, ci vuole il classico ronzatore elettromeccanico. Giusto, al momento ho pensato solo che funziona a 12V. Quindi come già detto, forse l'unica soluzione è cambiare proprio l'intero citofono.
domangher Inserita: 23 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2024 Allora..ho collegato un buzzer alle posizioni 3 e 6 del bticino. Dal citofono del portone tutto ok ossia funziona la suoneria del bticino e si sente audio in entrata e uscita. Dal cancelletto esterno funziona il cicalino ma niente audio ne in entrata ne uscita
Maurizio Colombi Inserita: 23 marzo 2024 Segnala Inserita: 23 marzo 2024 32 minuti fa, domangher ha scritto: ho collegato un buzzer Un buzzer? Puoi mettere una foto per favore?
Maurizio Colombi Inserita: 23 marzo 2024 Segnala Inserita: 23 marzo 2024 Sono convinto che anche quello sia elettronico. Se è così, siamo nelle stesse condizioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora