Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione automazione BFT E5


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,  vorrei chiedere un consiglio per sostituire un automazione cancello bft e5 , con sistema che abbia stesse caratteristiche di ingombro e apertura,  possibilmente senza problematiche di frizione e manutenzione,  qualsiasi suggerimento sarebbe utile , nel frattempo chiedo gentilmente se qualcuno può aiutarmi alla domanda su frizione bft e5 posta in precedenza,  grazie ancora. 

IMG_20240311_134915_740.jpg


Inserita:

Buon Giorno BFT Cancello,  Hai mai pensato di rivolgerti all'installatore della automazione  del cancello o a un centro assistenza?

Inserita:

Ma grazie,  quindi cosa serve questo forum ?

Inserita: (modificato)

Ciao Bft cancello,

8 ore fa, Bft cancello ha scritto:

vorrei chiedere un consiglio per sostituire un automazione cancello bft e5 , con sistema che abbia stesse caratteristiche di ingombro e apertura,  possibilmente senza problematiche di frizione e manutenzione, 

Rimanendo in casa BFT, in teoria puoi recuperare anche i radiocomandi che hai già, potresti vedere il kit "VIRGO SMART BT A 20 KIT ITA", tanto guardando le foto le ante non dovrebbero superare i 2 metri l'una ed i 200Kg di limite per questi motori e puoi aprire le ante fino a 120°.

L'unico inconveniente è la serratura che ora al 99,99% è a 230V, ma si può eventualmente interporre un relè a 24V e mantenerle quella che hai già.

 

Naturalmente andrebbe sistemato con vari accorgimenti quel cancello, come ad esempio almeno le fotocellule interne e forse anche quelle esterne che non riesco a vedere dalla foto.

Poi servono le funi anti caduta sulle ante e anche i bordi sensibili.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ti ringrazio Roby , tra l'altro questo kit costa quasi quanto un motore del E5 )) come caratteristiche di peso e dimensione  anta ci sto nei parametri , devo solo verificare l'ingombro del motore rispetto all anta  quando tutto aperto, ma anche perdendo qualche grado di apertura dovrebbe andare ,

l'elettroserratura l'ho recentemente cambiata ed è a 24 v  , quindi sarebbe idonea a questo nuovo kit , giusto ? 

le fotocellule esterne sono sui pilastri , quelle interne non si vedono in foto , sono più interne ,  comunque hai ragione ,sono state tutte escluse al momento ,  andrebbe messo in sicurezza . Mi studio un pò la scheda tecnica di questo kit , che mi pare ad un buon prezzo , grazie mille 

Inserita:
7 ore fa, Bft cancello ha scritto:

tra l'altro questo kit costa quasi quanto un motore del E5 ))

In effetti, anche se sembra un po' assurdo, i kit "commercialmente parlando", costano quasi sempre meno dei vari ricambi.

 

7 ore fa, Bft cancello ha scritto:

devo solo verificare l'ingombro del motore rispetto all anta  quando tutto aperto, ma anche perdendo qualche grado di apertura dovrebbe andare ,

Ok, ma da quello che vedo non dovresti avere problemi.

 

7 ore fa, Bft cancello ha scritto:

l'elettroserratura l'ho recentemente cambiata ed è a 24 v  , quindi sarebbe idonea a questo nuovo kit , giusto ? 

Buono, meglio così.

 

7 ore fa, Bft cancello ha scritto:

le fotocellule esterne sono sui pilastri , quelle interne non si vedono in foto , sono più interne , .......

Ok, prego

Inserita: (modificato)

Ho preso la misura,  13 cm se va bene , il Virgo non ci sta a meno di rinunciare ad una bella fetta d'apertura , ho trovato questo kit ma non conosco la marca,  

Nice Walky2024kce Bd Kit Set Per Cancelli A Battente A Due Ante Fino A 1,8 Mt

image.thumb.png.adbfeb12e55291d7fe5fa089416a839f.png

IMG_20240317_113942_448.jpg

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:
3 ore fa, Bft cancello ha scritto:

ho trovato questo kit ma non conosco la marca,  

Sei ancora nella top ten...

Inserita:
5 ore fa, Bft cancello ha scritto:

Ho preso la misura,  13 cm se va bene , il Virgo non ci sta a meno di rinunciare ad una bella fetta d'apertura ,

Ok, dalla prima foto non sembra che l'anta si possa aprire così tanto, a questo punto è meglio pensare a qualcos'altro.

 

5 ore fa, Bft cancello ha scritto:

ho trovato questo kit ma non conosco la marca,  

Diciamo che NICE non è tra le mie marche preferite per la modalità di programmazioni delle centrali, ma è una questione soggettiva, non è da scartare per qualità, però non conosco quei motori in particolare.

Se vuoi guarda anche il kit KIT STYLO - 8K01MB-015 con motori irreversibili, oppure KIT STYLO - 8K01MB-016 della CAME con motori reversibili e quindi la serratura ce l'hai già, però hanno il limite di 100Kg per anta.

Altrimenti ci sono anche il kit KT-BL824ACB o il KT-BL824DCB della CARDIN che non è male.

Oppure ancora il kit KREP2024EK o il KREP2224ES della KEY AUTOMATIONS.

 

 

 

 

 

Inserita:

mrgianfranco e Roby grazie mille,  studio questi kit e relative schede tecniche,  grazie di tutto 

Inserita:
2 ore fa, Bft cancello ha scritto:

studio questi kit e relative schede tecniche, 

Ok, facci sapere gli sviluppi, ciao prego

  • 1 year later...
Bft cancello
Inserita:
Il 17/03/2024 alle 20:48 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, facci sapere gli sviluppi, ciao prego

Ciao Roby , a breve posterò immagini della nuova automazione che sarà sempre un bft e5 ma a 24V 18 A . 👍

Inserita:
6 ore fa, Bft cancello ha scritto:

a breve posterò immagini della nuova automazione che sarà sempre un bft e5 ma a 24V 18 A . 

Ok ottimo, ciao a presto allora

  • 3 weeks later...
Bft cancello
Inserita:
Il 11/05/2025 alle 00:11 , ROBY 73 ha scritto:

Ok ottimo, ciao a presto allora

Buonasera,  stiamo ultimando l'installazione ( bft e5 24v 18a centralina thalia) solo un piccolo intoppo  , chiedo se possibile., 

Abbiamo collegato un pulsante che si trova dentro al garage a diversi metri dalla centralina,  collegato ai comandi  porta 60 comune e 61 ic 1 , fatto test con filo direttamente sulla centralina e funziona,  invece con il pulsante  fa solo l'apertura e basta , cosa potrebbe essere ?

Inserita:
2 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

...........collegato ai comandi  porta 60 comune e 61 ic 1 , fatto test con filo direttamente sulla centralina e funziona,  invece con il pulsante  fa solo l'apertura e basta , cosa potrebbe essere ?

Non dico che non ti credo perché non posso farlo, ma rimango stupito della cosa, mi sembra molto strano.

Com'è impostato l'ingresso IC1?   Prova a cambiarlo da IC1 = START-E (in teoria di default) a START-I e vedi se cambia qualcosa.

Oppure usa l'ingresso IC2 tra 60 e 62, impostando sempre la Logica da IC2 = PED (in teoria di default) a START-E o START-I.

 

20 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

stiamo ultimando l'installazione ( bft e5 24v 18a centralina thalia).......

Tanto per essere chiari fin da subito, è una THALIA "classica", oppure una nuova THALIA BT A80?

Casomai posta una foto

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2023/07/Thalia-BTA80-D814283_0AR00_03.pdf

 

50 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

Abbiamo collegato un pulsante che si trova dentro al garage a diversi metri dalla centralina,

Più o meno, quanti metri di cavo saranno?

Bft cancello
Inserita:
18 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Non dico che non ti credo perché non posso farlo, ma rimango stupito della cosa, mi sembra molto strano.

Com'è impostato l'ingresso IC1?   Prova a cambiarlo da IC1 = START-E (in teoria di default) a START-I e vedi se cambia qualcosa.

Oppure usa l'ingresso IC2 tra 60 e 62, impostando sempre la Logica da IC2 = PED (in teoria di default) a START-E o START-I.

 

Tanto per essere chiari fin da subito, è una THALIA "classica", oppure una nuova THALIA BT A80?

Casomai posta una foto

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2023/07/Thalia-BTA80-D814283_0AR00_03.pdf

 

Più o meno, quanti metri di cavo saranno?

Premetto che mi installa l'automazione un amico installatore anche se lui non fa bft 

Abbiamo provato entrambi i canali e diverse logiche 

La lunghezza è una dozzina di metri,  tanto che. Ha ipotizzato una possibile dispersione,  e visto l'ora tarda abbiamo desistito,  ma forse vuole provare aggiungendo un relè dalla centralina se non erro 

La centralina è una classica thalia , allego lo schema , 

Screenshot_20250528-225553_Drive.jpg

Bft cancello
Inserita:
3 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

Premetto che mi installa l'automazione un amico installatore anche se lui non fa bft 

Abbiamo provato entrambi i canali e diverse logiche 

La lunghezza è una dozzina di metri,  tanto che. Ha ipotizzato una possibile dispersione,  e visto l'ora tarda abbiamo desistito,  ma forse vuole provare aggiungendo un relè dalla centralina se non erro 

La centralina è una classica thalia , allego lo schema , 

Screenshot_20250528-225553_Drive.jpg

Aggiungo che in origine la centralina era dentro il garage ma vista l'impossibilità di passare i nuovi cavi nelle canaline l'abbiamo messa di fianco al cancello,  con l'aggiunta di una cassetta più grande a contenere la cassetta della thalia , poi dal cassetto vecchio di derivazione ha preso l'alimentazione , mentre per i motori e serratura abbiamo cambiato i fili , tutto funziona alla perfezione,  solo il pulsante da questa noia , quindi  le fotocellule antenna e pulsante abbiamo usato i fili esistenti,  che non abbiamo beccato un filo danneggiato?  O forse la lunghezza? 

Inserita:
7 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

.La lunghezza è una dozzina di metri,........che non abbiamo beccato un filo danneggiato?  O forse la lunghezza? 

Per la lunghezza del cavo, assolutamente proprio no, fino a una cinquantina di metri e anche ben oltre non ci sono problemi.

Piuttosto il cavo o il pulsante difettosi, quello sì potrebbe essere, allora potrei anche crederci.

Che tipo di cavo è stato passato?  Posta una foto casomai.

 

26 minuti fa, Bft cancello ha scritto:

ma forse vuole provare aggiungendo un relè dalla centralina se non erro 

Non ha senso mettere il relè, prova a stendere una ventina di metri di cavo 2x1mmq a terra senza passare nei tubi e vedi se dà ancora problemi

Bft cancello
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Per la lunghezza del cavo, assolutamente proprio no, fino a una cinquantina di metri e anche ben oltre non ci sono problemi.

Piuttosto il cavo o il pulsante difettosi, quello sì potrebbe essere, allora potrei anche crederci.

Che tipo di cavo è stato passato?  Posta una foto casomai.

 

Non ha senso mettere il relè, prova a stendere una ventina di metri di cavo 2x1mmq a terra senza passare nei tubi e vedi se dà ancora problemi

Proverò a stendere un cavo nuovo esterno perchè il pulsante l'abbiamo testato e funziona . intanto allego alcune foto 

WhatsApp Image 2025-05-29 at 08.04.20.jpeg

WhatsApp Image 2025-05-29 at 08.04.21.jpeg

WhatsApp Image 2025-05-29 at 08.04.21 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-05-29 at 08.04.21 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-05-29 at 09.04.40.jpeg

WhatsApp Image 2025-05-29 at 09.04.43.jpeg

Bft cancello
Inserita:

Direi che rispetto a prima è notevole ;) Gran soddisfazione perchè mi sono fatto quasi tutto )))

Bft cancello
Inserita:
22 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Per la lunghezza del cavo, assolutamente proprio no, fino a una cinquantina di metri e anche ben oltre non ci sono problemi.

Piuttosto il cavo o il pulsante difettosi, quello sì potrebbe essere, allora potrei anche crederci.

Che tipo di cavo è stato passato?  Posta una foto casomai.

 

Non ha senso mettere il relè, prova a stendere una ventina di metri di cavo 2x1mmq a terra senza passare nei tubi e vedi se dà ancora problemi

Oggi ho comprato un nuovo pulsante,  vicino alla centralina funziona,  collegato ai fili che vanno in garage,  fili già battuti e provato con altri 2 fili testati , mi fa solo apertura e compare l'errore  stre ,   cosa potrebbe indicare   ?

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Bft cancello ha scritto:

Oggi ho comprato un nuovo pulsante,  vicino alla centralina funziona,.........

E così dev'essere, sempre e comunque!

 

1 ora fa, Bft cancello ha scritto:

collegato ai fili che vanno in garage,  fili già battuti e provato con altri 2 fili testati , mi fa solo apertura

La cosa continua ad aver sempre meno senso, non potrei nemmeno dire che la centrale possa essere difettosa, perché appunto non può esserlo.

Che cavo hai usato?  Sia quello interrato e anche quello esterno e di quest'ultimo, quanti metri è lungo?

Posta un paio di foto casomai.

 

1 ora fa, Bft cancello ha scritto:

.........e compare l'errore  stre ,   cosa potrebbe indicare   ?

È normale e corretto che indichi "StRE", non è un errore e sta ad indicare l'attivazione START-E = Start Esterno, anche per questo non comprendo il comportamento della cosa.

TabellaCodiciDiagnosticasuTHALIA.thumb.jpg.5d475eb387d4e8becfc8af8ae2c8e912.jpg

 

Che Logica Passo / Passo avete usato?   Intendo questa:

TabellaMovimentoPasso-PassosuTHALIA.thumb.jpg.a8b00f39cc965d7125f615139616fbc8.jpg

 

Queste logiche come sono impostate?

TabellaBloccaImpulsisuTHALIA.thumb.jpg.1c781630ffcef23bf2bda178ba3f98c8.jpg

 

Con il radiocomando, funziona tutto correttamente?

La funzione di Chiusura automatica, è stata attivata?  Se sì, funziona una volta aperto dal garage?

 

 

13 ore fa, Bft cancello ha scritto:

intanto allego alcune foto 

Mi sembra bene 👍

Modificato: da ROBY 73
Bft cancello
Inserita:
9 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

E così dev'essere, sempre e comunque!

 

La cosa continua ad aver sempre meno senso, non potrei nemmeno dire che la centrale possa essere difettosa, perché appunto non può esserlo.

Che cavo hai usato?  Sia quello interrato e anche quello esterno e di quest'ultimo, quanti metri è lungo?

Posta un paio di foto casomai.

 

È normale e corretto che indichi "StRE", non è un errore e sta ad indicare l'attivazione START-E = Start Esterno, anche per questo non comprendo il comportamento della cosa.

TabellaCodiciDiagnosticasuTHALIA.thumb.jpg.5d475eb387d4e8becfc8af8ae2c8e912.jpg

 

Che Logica Passo / Passo avete usato?   Intendo questa:

TabellaMovimentoPasso-PassosuTHALIA.thumb.jpg.a8b00f39cc965d7125f615139616fbc8.jpg

 

Queste logiche come sono impostate?

TabellaBloccaImpulsisuTHALIA.thumb.jpg.1c781630ffcef23bf2bda178ba3f98c8.jpg

 

Con il radiocomando, funziona tutto correttamente?

La funzione di Chiusura automatica, è stata attivata?  Se sì, funziona una volta aperto dal garage?

 

 

Mi sembra bene 👍

Piano Roby )) faccio fatica a risponderti su tutto , ci provo e ti ringrazio per l'aiuto 🙏

Perché scusa indica stre quando non funziona invece vicino che funziona e fa tutto ( logica di default 0 ) non indica nulla cioè come se usassi il telecomando?  

Purtroppo i fili sono interrati non riesco ad inviare foto, potrei mostrarti l'entrata e l'uscita...

Le logiche bl sono tutte di default... potrebbe essere quello?...

Il telecomando funziona bene e il problema lo presenta sia con tca  attivo e disattivato

Bft cancello
Inserita:

Si  funziona la chiusura in automatico 

Bft cancello
Inserita:
28 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Che cavo hai usato?  Sia quello interrato e anche quello esterno e di quest'ultimo, quanti metri è lungo?

Ho provato con due coppie di quelli interrati  , entrambe battute con il tester , poi ho provato con due pezzi corti di filo esterni , però non ho avuto tempo di provare con una ventina di metri esternamente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...