Vai al contenuto
PLC Forum


alimentare acqua calda lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti,,devo montare una lavatrice ,ma ho attacco solo acqua calda ,vorrei sapere se la collego ad acqua calda cosa puo succedere alla lavatrice avendo gia le sue resistenze di riscaldamento '? grazie


Inserita:

ciao

se la lavatrice non è predisposta per il doppio attacco non puoi, primo perchè il tubo in dotazione non sopporta temperature oltre i 25 gradi

poi, a parte lo spreco di acqua calda inutile nei risciacqui, se devi lavare a temperature inferiori a quella del tuo impianto non riesci

per ultimo, lavando subito con acqua calda molte macchie si fisserebbero

Io ne ho una collegata anche alla calda, ma è predisposta e comunque l'elettronica la miscela sempre in fase di carico

una lavatrice, a differenza delle lavastoviglie, necessita sempre di una presa d'acqua fredda, almeno in ambito domestico

Alessio Menditto
Inserita:

Si potrebbe semplicemente spegnere la caldaia quando la lavatrice lava, penso non succede niente se nelle due tre ore di lavaggio ogni tanto la caldaia non produce acqua calda.

Inserita:

buongiorno Alessio Mendito grazie sempre ...comunque la lavatrice dove la devo istallare non ha la caldaia  ...allora posso collegarla ad acqua calda non succede nulla alla lavatrice ..

Alessio Menditto
Inserita:

Ah bene allora.

Inserita:

 ma se non c'è caldaia perchè la chiami acqua calda? mi sono un po' perso...

Inserita:
17 ore fa, borgo77 ha scritto:

ciao

se la lavatrice non è predisposta per il doppio attacco non puoi, primo perchè il tubo in dotazione non sopporta temperature oltre i 25 gradi

poi, a parte lo spreco di acqua calda inutile nei risciacqui, se devi lavare a temperature inferiori a quella del tuo impianto non riesci

per ultimo, lavando subito con acqua calda molte macchie si fisserebbero

Io ne ho una collegata anche alla calda, ma è predisposta e comunque l'elettronica la miscela sempre in fase di carico

una lavatrice, a differenza delle lavastoviglie, necessita sempre di una presa d'acqua fredda, almeno in ambito domestico

 

Aggiungo... entrando subito acqua calda, alcune macchine si potrebbero fissare meglio come sangue ad esempio.

Sinteti stropicciati se centrifugati a caldi, risciacqui meno efficaci, specie con i liquidi. Pericolo infeltrimento lana per via dello sbalzo termico all'inizio del ciclo.

Inserita: (modificato)

Se per acqua calda intendi dire che la collegheresti in qualche modo all'uscita dello scaldabagno evita anche se lo terrai spento: un mio cliente fece fare una derivazione in cucina da lì per la lavatrice e ogni due per tre bisognava smontare il tubo di carico e il filtro all'ingresso dell'elettrovalvola per via del calcare. Una volta dovetti anche sostituirla

Modificato: da UABC80
Inserita:

Personalmente ho una vecchia Margherita ARC670TX collegata sull'acqua calda e naturalmente non ha doppio ingresso o elettronica di gestione.

Generalmente la temperatura dell'acqua si attesta intorno ai 30°.

Dopo decenni non ho riscorntrato nessun problema.

Saluti

Inserita:
2 minuti fa, Lockeid ha scritto:

Generalmente la temperatura dell'acqua si attesta intorno ai 30°.

 

Bhè è bassa, generalmente, negli impianti centralizzati, è sui 60°

Inserita:
19 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Bhè è bassa, generalmente, negli impianti centralizzati, è sui 60°

Caso specifico non ho il centralizzato ma una semplice caldaia e la temperatura dell'acqua è tarata per lavaggio mani /doccia . Credo che la temperatura erogata sia superiore ai 30° ,ma quando entra a contatto con la vasca in acciaio si stabilizza a tal punto che il termostato 30 chiude, e quindi il timer parte direttamente, inoltre sento il click del termostato a manopola scattare a circa 30°.

 Non ho riscontato nessun difetto ma solo miglioramenti.

Non ho residui di sapone ne sui panni ne in vasca.

Si risparmia un po di tempo visto che il timer parte subito.

Ho poco impegno dei famosi 3kwh visto che mi servono per altro.

Quando manca l'energia elettrica ,qui da me accade purtroppo, ho scarso impegno del generatore a benzina.

Naturalmente questo è il mio caso particolare.

Saluti

Inserita:
1 ora fa, Lockeid ha scritto:

inoltre sento il click del termostato a manopola scattare a circa 30°.

 Non ho riscontato nessun difetto ma solo miglioramenti.

 

Direi che non è la casistica richiesta, contesto differente.

Inserita:

acqua calda che gli arriva dalla tubazione e frutto di vapore che lambisce tubi e riscalda acqua  mi riferisco caldaia   ad un circuito nave ,,,,percio; non e acqua calda prodotta da una caldaia a condensazione ecc,,,,

Inserita:
Il 13/3/2024 alle 12:53 , Lockeid ha scritto:

Caso specifico non ho il centralizzato ma una semplice caldaia e la temperatura dell'acqua è tarata per lavaggio mani /doccia . Credo che la temperatura erogata sia superiore ai 30° ,ma quando entra a contatto con la vasca in acciaio si stabilizza a tal punto che il termostato 30 chiude, e quindi il timer parte direttamente, inoltre sento il click del termostato a manopola scattare a circa 30°.

 Non ho riscontato nessun difetto ma solo miglioramenti.

Non ho residui di sapone ne sui panni ne in vasca.

Si risparmia un po di tempo visto che il timer parte subito.

Ho poco impegno dei famosi 3kwh visto che mi servono per altro.

Quando manca l'energia elettrica ,qui da me accade purtroppo, ho scarso impegno del generatore a benzina.

Naturalmente questo è il mio caso particolare.

Saluti

E l' acqua tiepida favorisce il risciacquo.

Inserita:
48 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

E l' acqua tiepida favorisce il risciacquo.

 

Molti sostengono di no

Inserita:
12 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

E l' acqua tiepida favorisce il risciacquo.

A mio giudizio direi di si.

Inoltre quando metto ad asciugare le maglie di cotone si autostirano.

Ganimede77 dice che non sia cosa giusta e probabilmente ci sono dei motivi tecnici.

Ad oggi sono passati decenni, forse 20 anni,  con la stessa macchina , con la medesima caldaia , ma non ho riscontrato controindicazioni.

Ciao

 

 

Inserita:
32 minuti fa, Lockeid ha scritto:

A mio giudizio direi di si.

Inoltre quando metto ad asciugare le maglie di cotone si autostirano.

Ganimede77 dice che non sia cosa giusta e probabilmente ci sono dei motivi tecnici.

Ad oggi sono passati decenni, forse 20 anni,  con la stessa macchina , con la medesima caldaia , ma non ho riscontrato controindicazioni.

Ciao

 

 

 

Nella storia ci sono state macchine che facevano risciacqui caldi e centrifughe con i panni caldi. Sono state dei tremendi insuccessi per via dei risultati.

Inserita:
19 ore fa, aniellos ha scritto:

acqua calda che gli arriva dalla tubazione e frutto di vapore che lambisce tubi e riscalda acqua  mi riferisco caldaia   ad un circuito nave ,,,,percio; non e acqua calda prodotta da una caldaia a condensazione ecc,,,,

Secondo la mia esperienza se l'acqua che arriva in macchina ha una temperatura di 30° circa, non avrai problemi.

Diverso se la temperatura e' 60°.

Tieni conto anche i commenti degli altri

Inserita:
3 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Nella storia ci sono state macchine che facevano risciacqui caldi e centrifughe con i panni caldi. Sono state dei tremendi insuccessi per via dei risultati.

Non lo metto in dubbio.

Magari scrivi anche i difetti di questa tecnica tanto da lasciare una traccia ; potrebbe servire a qualcuno.

Ciao

Inserita:
Quote

Nella storia ci sono state macchine che facevano risciacqui caldi e centrifughe con i panni caldi. Sono state dei tremendi insuccessi per via dei risultati.

in tempi molto recenti, la LG da 15 kg vecchia serie (quella coi livelli d'acqua più bassi), con l'opzione riciacquo extra faceva l'ultimo risciacquo a 40 gradi... in uso semiprofessionale, la vagonata di asciugamani ci metteva un po' di meno ad asciugare in asciugatrice . Ma ovviamente non si tratta di tessuti che sgualciscono

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...