Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Beko DC7130


Messaggi consigliati

Inserito:

Ieri la suocera ha chiamato dicendo che quando avvia l’asciugatrice salta il salvavita e che la spina è nera/bruciata; voleva far cambiare la spina ma le ho detto che non è una buona idea.

Ho trovato il service manual ma in turco…

cosa potrei controllare? Partire dall’alimentazione e tornare indietro fino a quando trovo qualcosa di anomalo (condensatore grosso/bruciato o cose simili).

 

grazie

marco


Inserita:

ciao

non capisco perchè non si debba cambiare una spina bruciata

sostituiscila ma soprattutto controlla che la presa e i cavi siano correttamente dimensionati

molto probabilmente il differenziale salta perchè si è fusa la spina, magari perchè hai utilizzato un riduttore

Inserita:
1 ora fa, borgo77 ha scritto:

magari perchè hai utilizzato un riduttore

Già. Riduttori e triple hanno questa "simpatica abitudine". Occhio anche alla presa, che potrebbe essersi bruciata internamente

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusa, volevo dire che voleva far sostituire solo la spina senza cercare di capire il problema dietro 

 

grazie

Ciao

Inserita:

guarda che capita di frequente che il problema sia solo la spina e al massimo la presa

se la spina fonde scatta per forza il differenziale, ma questo non significa che ci sia per forza un guasto alla macchina

quindi ripeto sostituisci la spina, controlla presa e cavi e poi fai un ciclo di prova

Inserita:

Dunque: spina e presa sostituite, ma adesso l’asciugatrice fa saltare il differenziale a fine ciclo, poco prima che si spenga, sinceramente non riesco a capire perché 

Stefano Dalmo
Inserita:

Prova a girare sotto sopra la spina nella presa.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Prova a girare sotto sopra la spina nella presa.


giusto per mia curiosità, cosa dovrebbe cambiare? Fase e neutro comunque si alternano

oppure per allineare L e N?

Modificato: da MarcoAIB
Stefano Dalmo
Inserita:

Se è in dispersione la zona nelle vicinanze di dove è collegata la fase , collegando il neutro al suo posto  , viene a mancare la differenza di potenziale  , o magari diminuisce al punto di non far intervenire il differenziale.

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se è in dispersione la zona nelle vicinanze di dove è collegata la fase , collegando il neutro al suo posto  , viene a mancare la differenza di potenziale  , o magari diminuisce al punto di non far intervenire il differenziale.


perfetto, grazie

in caso dovesse funzionare cosa dovrei cercare di preciso come guasto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...