fumasim Inserito: 18 marzo 2024 Segnala Inserito: 18 marzo 2024 Ciao, in 1 dei 2 bagni, e solo sulla doccia, ho acqua calda (ma non bollente) solo de il miscelatore è tutto sul caldo. Già a 3/4 è quasi fredda per intenderci. Sul lavandino invece se tutto sul caldo è bollente e se a metà è ben tiepida. Ho pulito soffione e smontato cartuccia (niente calcare). Ci sono altre regolazioni? Anche vitoni a monte sono tutti aperti sull'acqua calda.
Stefano Dalmo Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 Il mix è termostatico ? oppure un comune mix
fumasim Inserita: 18 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2024 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il mix è termostatico ? oppure un comune mix un comune mix
piergius Inserita: 18 marzo 2024 Segnala Inserita: 18 marzo 2024 Al fine di movimentare eventuali Corpi estranei che si fossero accumulati, meglio aprire il Vitone della Calda mentre il Miscelatore è senza la Cartuccia . - A volte, prima del Soffione trovi una Guarnizione dotata di uno o più microfori, ( che può consentire di risparmiare, ma parzializza il flusso dell' Acqua ) Se è un braccio fisso con Soffione, svita anche il braccio e controlla . - A me è capitato con una Doccetta . Fino al tubo flessibile tutto OK, ma nel condotto all' interno dell' impugnatura era arrivato ad incastrarsi un sassolino sferico strozzando il passaggio ! - Buona serata !
fumasim Inserita: 18 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2024 45 minuti fa, piergius ha scritto: Al fine di movimentare eventuali Corpi estranei che si fossero accumulati, meglio aprire il Vitone della Calda mentre il Miscelatore è senza la Cartuccia . - A volte, prima del Soffione trovi una Guarnizione dotata di uno o più microfori, ( che può consentire di risparmiare, ma parzializza il flusso dell' Acqua ) Se è un braccio fisso con Soffione, svita anche il braccio e controlla . - A me è capitato con una Doccetta . Fino al tubo flessibile tutto OK, ma nel condotto all' interno dell' impugnatura era arrivato ad incastrarsi un sassolino sferico strozzando il passaggio ! - Buona serata ! posso quindi più semplicemente montare un doccino equivalente (ce l'ho già sull'altra doccia ) giusto?
fumasim Inserita: 25 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2024 Il 18/3/2024 alle 16:39 , piergius ha scritto: Al fine di movimentare eventuali Corpi estranei che si fossero accumulati, meglio aprire il Vitone della Calda mentre il Miscelatore è senza la Cartuccia . - A volte, prima del Soffione trovi una Guarnizione dotata di uno o più microfori, ( che può consentire di risparmiare, ma parzializza il flusso dell' Acqua ) Se è un braccio fisso con Soffione, svita anche il braccio e controlla . - A me è capitato con una Doccetta . Fino al tubo flessibile tutto OK, ma nel condotto all' interno dell' impugnatura era arrivato ad incastrarsi un sassolino sferico strozzando il passaggio ! - Buona serata ! ho cambiato il doccino ed in effetti sembra funzionare tutto alla grande. non me ne capacito visto che al doccino arriva già miscelata l'acqua e quindi non so come potrebbe condizonare l'uscita della sola acqua calda, ma sembra risolto cosi!
piergius Inserita: 26 marzo 2024 Segnala Inserita: 26 marzo 2024 Dimenticavo le "Misurazioni" effettuabili per la "Diagnosi" e la successiva "Messa a punto" . 17 ore fa, fumasim ha scritto: come potrebbe condizonare l'uscita della sola acqua calda Infatti condiziona la Portata di entrambe, ma la Calda incontra più "Resistenze Idrauliche" e conseguenti "Perdite di Carico" sul proprio Circuito . - Strumento : Secchio graduato in Litri ; primo Test : facendo scorrere la sola Calda, confronta il tempo necessario a riempire il secchio fino a metà con ciascuna "Cipolla" ed annota i risultati . Il 18/3/2024 alle 11:52 , fumasim ha scritto: Anche vitoni a monte sono tutti aperti sull'acqua calda. - Ok ; manca la "candelina sulla torta" : scelto il Soffione o la Doccetta va regolato il Vitone della Fredda in modo che impieghi lo stesso tempo per raggiungere il medesimo Livello nel Secchio ! Così facendo il Vitone compensa i due Circuiti "rallentando" opportunamente il flusso della Fredda . - Nel caso degli altri Rubinetti o Miscelatori il fenomeno in oggetto non si verifica a meno che il Rompigetto sia intasato . - Buona giornata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora