Jump to content
PLC Forum


Modulo fotovoltaico per Black out


Recommended Posts

Posted

Salve. Un'informazione, chi mi ha messo il fotovoltaico non lha mai montato quindi non sa dirmi se esiste o meno. C'è un modulo da abbinare al mio impianto fotovoltaico da 6kw e 15kw di accumulo che permette di non avere Black out della rete? Spesso ci sono attimi che va via la corrente non solo a me ma proprio alla mia zona. Il mio elettricista mi ha detto che non dovrebbe essere possibile perché se stanno facendo lavori sulla linea possono rimanere folgorati. Che ne dite voi? Grazie. 


Posted
28 minuti fa, burida62 ha scritto:

chi mi ha messo il fotovoltaico non lha mai montato quindi non sa dirmi se esiste o meno.

cito Checco Zalone... ma  è uno del mestiere ?????

 

 

mrgianfranco
Posted
20 minuti fa, luigi69 ha scritto:

cito Checco Zalone

Ehehehe...

Comunque no se manca fornitura del distributore manca anche fotovoltaico e accumulo, appunto per una questione di sicurezza....per te servirebbe un UPS ma bisogna valutare se il gioco vale la candela..

Posted

la maggior parte dei sistemi ibridi hanno questa possibilità di avere questo sistema che si chiama EPS non UPS

servono maggiori informazioni sul tuo impianto, in special modo  tipo di inverter e batterie inoltre ribadisco quanto scritto sopra

chi te lo ha installato dovrebbe sapere cosa installa 

mrgianfranco
Posted
2 ore fa, burida62 ha scritto:

Spesso ci sono attimi

Si ma se son attimi di buco nella fornitura l EPS suonerebbe come nacchere...diverso sarebbe se il blackout ha una durata di tempo apprezzabile...ma se la mancanza di tensione dura qualche decina di secondi ribadisco serve un UPS!

Posted

Come già scritto nel post sono attimi di mancanza di energia non lunghi. Comunque l'impianto è stato fatto a regola d'arte, da personale qualificato, studio tecnico di progettazione e collegamento al gestore con apposito contatore. Evitate le classiche esclamazioni da leoni di tastiere. Qui si chiede un consiglio o aiuto. E purtroppo tante volte si intromettono quelli descritti su. Grazie comunque a chi ha risposto in modo coerente. 

mgaproduction
Posted

Dovresti provare a quantificare questo tempo di blackout.

In genere tutti gli inverter, anche quelli non ibridi, dovrebbero avere l'uscita che ti è stata già citata ovvero la EPS, una sorta di uscita di backup. Ma in effetti se questi tempi sono degli attimi (e magari sono pure assai ravvicinati tra di loro), allora serve a nulla e come è già stato scritto, confermo anche io (per quel che conosco), ci vuole una unità UPS. Che però per tenere su casa, dovrebbe essere particolarmente muscolosa...

Se invece avessi dei blackout "normali", allora potresti prendere l'EPS e farla rientrare in casa come linea principale al posto della linea del contatore enel tramite o commutatori manuali (che staccano il contatore e attaccano l'EPS) oppure tramite dei relè ritardati.

 

PS : da quello che hai scritto nel primo post, le risposte non mi paiono da leoni da tastiera ma dubbi leciti.

Posted

Io non sono un leone da testiera , lo testimoniano le molte risposte qualificate  che ho dato in modo gratuito negli anni . 

Io non ho nulla contro di te , credimi,  ma se tu chiedi un consiglio  , con una descrizione sommaria , specificando che il tuo installatore non sa darti una risposta....ed è l installatore che dovrebbe conoscere per filo e per segno o il tuo impianto ....come puoi pretendere di ricevere una risposta esatta al tuo problema ?

 

Io non mi sono intromesso a caso...per delicatezza ti ho scritto fra le righe "CAMBIA INSTALLATORE"

 

Non aggiungo altro perché non mi farebbe piacere che il tuo post venisse chiuso per colpa mia .

 

Buona serata

Alessio Menditto
Posted

Ragazzi ci siamo chiariti, continuiamo senza ulteriori inciampi.

Posted

il tuo elettricista ti ha risposto alla domanda "posso usare le batterie per ovviare ai black-out", la risposta è corretta perchè solo impostando il sistema non è possibile.

non ha aggiunto quello che ti hanno detto qui: con un costoso modulo "eps" si può.

ma non permette di ovviare ocmunque ai blackout istantanei, in questo caso devi aggiungere un vero e proprio sistema ups

Posted

Dipende dall'impianto, o meglio, dipende dall'inverter. Esistono:

- Inverter con moduli di backup opzionali (come ad esempio gli Huawei). In questo caso l'uscita di backup (ovvero quella alimentata in assenza di rete) è fornita da un modulo aggiuntivo opzionale (backup box), quindi acquistabile a parte. Generalmente con questa soluzione l'alimentazione viene fornita all'impianto non istantaneamente, il che significa che in presenza di micro-blackout, l'interruzione di corrente (seppur temporanea) avverrebbe comunque.

- Inverter che incorporano quanto sopra. Valgono gli stessi concetti già espressi, con la differenza che non si paga il modulo opzionale (è già parte dell'inverter).

- Inverter che hanno l'uscita EPS che lavora in modalità UPS (come i Growatt ad esempio), questi ultimi hanno l'uscita EPS (carichi privilegiati) sempre alimentata (dipendentemente dal modello, in grado di supportare parte o la totalità della potenza erogabile dall'inverter) e sono in grado di effettuare il "cambio" (passare dalla rete del gestore all'alimentazione di emergenza fornita dalle batterie) in meno di 10ms. Se alimenti l'impianto dall'uscita EPS non avrai mai blackout (a patto di avere le batterie cariche ovviamente).

Riassumendo quindi, come vedi le tipologie di impianti possono essere diverse e solo gli inverter che ricadono nell'ultima categoria sarebbero utili al tuo scopo.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...