Jump to content
PLC Forum


Sega Game Gear chiarimento recapping


Recommended Posts

Posted

Come da titolo , devo sostituire su di un Game Gear tutti gli elettrolitici ,su tutte e tre le schede main audio e alimentazione

In rete ho visto che ultimamente sostituiscono gli elettrolitici della main e audio con condensatori ceramici non polarizzati senza rispettare le capacita' originali , volevo sapere se qualcuno lo sa se questo metodo puo' andar bene e per quale motivo , se erano presenti elettrolitici come mai vengono messi ceramici ?

Grazie in anticipo


Posted
2 ore fa, fransiscos ha scritto:

con condensatori ceramici non polarizzati senza rispettare le capacita' originali

Ci può essere una tolleranza, e un valore minimo ammesso, ma ha poco senso, inoltre l'ingombro di un ceramico rispetto ad un elettrolitico, è almeno 10 volte tanto, e verrebbe fuori una porcata.
 

Posted (edited)

Concordo con te patatino59 , mi hai dato la conferma che e' un immensa porcata !! Vado di elettrolitici della Wurth che sono ottimi 

Per quanto riguarda l'ingombro , occuperebbero meno spazio i ceramici , usano quelli smd , in quanto sulla main e sound i vecchi elettrolitici erano saldati su pad e non foro passante

Edited by fransiscos
Dumah Brazorf
Posted

La sostituzione coi ceramici è per evitare di ripetere l'operazione tra 20-30anni sempre che nel mentre gli elettrolitici non abbiano perso liquido e corroso mezza scheda.

Posted

Allora questo sistema andrebbe fatto per ogni scheda elettronica ?

Dumah Brazorf
Posted (edited)

No. Il 99% dell'elettronica moderna è fatta per sfasciarsi in pochi anni, non c'è problema di cap leaking.

Trollallero trollallà. A parte gli scherzi l'evoluzione della tecnologia ha permesso di creare oggi condensatori ceramici che una volta vuoi perchè non si riusciva vuoi perchè costavano di più si andava di elettrolitici. Conta gli elettrolitici su una motherboard per pc di 20anni fa e una di oggi.

 

Edited by Dumah Brazorf
Posted

Su motherboard di 20 anni fa i condensatori elettrolitici si gonfiavano dopo appena 10 anni anche meno .

Si ok , ma non mi hai detto come si sceglie la capacita' ed entro quale tolleranza bisogna orientarsi nel momento che si sostituisce l'elettrolitico con un smd ceramico , e' quello che mi interessa , 

Dumah Brazorf
Posted (edited)

Ho letto nell'altro 3d che nel tuo caso consigliano condensatori di capacità anche molto maggiore dell'originale. Il perchè dovresti chiederlo a loro. Anche io sarei per lo stesso valore o al limite leggermente superiore.

Edited by Dumah Brazorf
Posted

Secondo me e' per una questione di risparmio . Questi tizi che riparano console ne fanno parecchie e per rientrare in un prezzo accessibile al cliente , tra componenti e manodopera optano per questa soluzione. Altrimenti non si spiega,  dal momento che si trovano ceramici al tantalio polarizzati smd con stesse capacita' e tensioni uguali a quelle degli originali elettrolitici della console 

Mi viene da pensare questo altrimenti non si spiega 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...