Vai al contenuto
PLC Forum


Apertura automatica con citofono Urmet 1133/14


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, nel mio appartamento ho un citofono Urmet 1133/14 (foto allegata) e avrei la necessità di consentire l'apertura automatica del portone condominiale premendo il pulsante esterno della pulsantiera esterna.

L'ideale sarebbe quello di temporizzarlo (apertura a fronte di una pressione di un tot di secondi o a fronte di più pressioni del tasto), aggiungendo magari anche un interruttore wifi che mi consenta di attivare/disattivare il sistema da remoto.

Un mio amico ha una soluzione di questo tipo su un Urmet 1133/1 e l'azienda fornitrice del sistema gli ha fatto aggiungere un relè ausiliario Urmet 788/22.

Ho trovato delle soluzioni già pronte che fanno al caso mio ma si tratta di spendere quasi 300 €, per cui vorrei capire se fattibile col vostro supporto e l'acquisto di qualche componente.

So della presenza sul mercato di prodotti quali Amazon Ring o Nuki Opener, ma non fanno al caso mio in quanto richiedono una connessione internet.

Grazie a chi potrà/vorrà aiutarmi.

1133-14.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Fufanet,

8 ore fa, Fufanet ha scritto:

nel mio appartamento ho un citofono Urmet 1133/14 (foto allegata)

Solo per la precisione il tuo è un 1133/15, ma il discorso non cambia.

 

8 ore fa, Fufanet ha scritto:

avrei la necessità di consentire l'apertura automatica del portone condominiale premendo il pulsante esterno della pulsantiera esterna.

Anche se non sono affari miei, fai attenzione che gli altri condòmini potrebbero anche non essere d'accordo, perché se qualcuno sbagliasse a premere il pulsante del campanello e premessero il tuo, si aprirebbe il portone.

Anche con la pressione temporizzata, gli interlocutori dovrebbero comunque sapere che bisogna tenere il pulsante premuto per più secondi, poi vedi tu.

 

8 ore fa, Fufanet ha scritto:

Un mio amico ha una soluzione di questo tipo su un Urmet 1133/1 e l'azienda fornitrice del sistema gli ha fatto aggiungere un relè ausiliario Urmet 788/22.

Purtroppo sì, nel tuo caso avendo la chiamata di tipo elettronico (jumper JPA in posizione "E"), sei costretto ad usare un 788/22, diversa cosa sarebbe stata con chiamata tradizionale in corrente alternata dove sarebbe bastato un semplice relè a 12V

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Roby, grazie mille per la risosta.

Capisco i tuoi dubbi per i condomini, per questo motivo vorrei trovare una soluzione che mi permetta di aprire il portone con più suonate o con una suonata prolungata, e poter attivare la funzionalità da remoto solo quando necessaria.

Ho acquistato il 788/22 e dovrebbe arrivarmi a breve, nel frattempo dovrei aver capito come collegarlo al mio citofono, ossia:

 

  788/22                               Citofono
 
?name=inlineImage.png   CH+                                CA
?name=inlineImage.png   CH-                                  6
 
?name=inlineImage.png   NA                                   9
?name=inlineImage.png    C                                     6

 

I miei dubbi ora sono:

1) Il 788/22 prende l'alimentazione direttamente dal citofono senza necessità di corrente esterna?

2) Così collegandolo ogni volta che qualcuno premerà una volta il pulsante dal citofono esterno si aprirà il portoncino?

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Fufanet ha scritto:

Ho acquistato il 788/22 e dovrebbe arrivarmi a breve, nel frattempo dovrei aver capito come collegarlo al mio citofono, ossia:..........

Sì esatto, ma il comando di apertura del portone sarà immediato e no, non serve nessun'altro collegamento.

 

Per il comando temporizzato o ad impulsi invece, al momento non mi viene in mente nulla che si possa fare, perché il "problema" è proprio l'uscita elettronica della chiamata.

Spero che qualcuno che conosce meglio Urmet abbia un'idea a tal proposito

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha questa funzione grazie ad un'azienda che gli ha fornito un sistema di controllo col quale riesce a impostare il numero di suonate necessarie sul posto esterno per aprire il portone. Lui ha dovuto solo acquistare il 788/22 avendo anche lui un Urmet (mi pare l'1133/1). Evidentemente loro hanno una scheda elettronica che riesce a gestire questa funzione.

 

In attesa che qualcun altro esperto possa illuminarci su questo, stavo pensando per esempio ad uno Shelly 1 Plus che mi dia la possibilità di abilitare o disabilitare questa funzione, solo che dovrei portarci l'alimentazione, giusto?

Non so se con lo Shelly potrei anche impostare un delay che mi permetta di ritardare l'apertura a seguito della suonata esterna.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Fufanet ha scritto:

Un mio amico ha questa funzione grazie ad un'azienda che gli ha fornito un sistema di controllo col quale riesce a impostare il numero di suonate......

Sicuramente conoscono il prodotto meglio di me.

 

3 ore fa, Fufanet ha scritto:

stavo pensando per esempio ad uno Shelly 1 Plus che mi dia la possibilità di abilitare o disabilitare questa funzione, solo che dovrei portarci l'alimentazione, giusto?

Sì esatto, devi alimentarlo con una linea esterna, meglio se direttamente a 230V come dovrebbe essere impostato da fabbrica.

Per il collegamento basta che tu colleghi il contatto 0-1 dello Shelly in serie al contatto C-NA del 788/22 e poi lo programmi come "interruttore", però non mi viene in mente se abbia un "conta impulsi" o un "temporizzatore"

Modificato: da ROBY 73
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se riesco a portare la 220 vicino al citofono, devo controllare. Ma lo Shelly dovrebbe accettare anche una corrente di ingresso 12V DC, non potrei alimentarlo con un power bank da fissare sopra al citofono?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Fufanet ha scritto:

..........Ma lo Shelly dovrebbe accettare anche una corrente di ingresso 12V DC, non potrei alimentarlo con un power bank da fissare sopra al citofono?

Sì, volendo sì, però attenzione che invece non puoi alimentarlo dal citofono

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Buongiorno, per aggiornarvi sul fatto che ho collegato il modulo 788/22 al citofono come indicato in precedenza e tutto funziona come atteso: il portone condominiale si apre una volta premuto il pulsante sul posto esterno del citofono. Al momento l'ho scollegato per motivi di sicurezza in attesa della successiva implementazione.

Ho verificato la comunicazione tra la cassetta dietro al citofono e una scatola elettrica 503 vicina, per cui a questo punto metterò lo Shelly Plus 1 nella 503 alimentandolo con la 220V (contatti L e N) e passerò due fili elettrici nel corrugato per collegare lo Shelly (contatti 0 e 1) al 788/22 (contatti C ed NA) che lascerò dietro al citofono.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Fufanet ha scritto:

ho collegato il modulo 788/22 al citofono come indicato in precedenza e tutto funziona come atteso:......

Ottimo direi!

 

11 ore fa, Fufanet ha scritto:

Ho verificato la comunicazione tra la cassetta dietro al citofono e una scatola elettrica 503 vicina, per cui a questo punto metterò lo Shelly Plus 1 nella 503.......

Direi bene per il momento, l'ottimo te lo darò a fine lavori eseguiti 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Aggiornamento odierno: collegando lo Shelly Plus 1 come indicato il portone continua ad aprirsi suonando dal pulsante esterno e posso aprirlo anche tramite Shelly. Il problema ora è trovare il modo di scatenare l'apertura dopo un tot di secondi di pressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...