Vai al contenuto
PLC Forum


Electrolux 911935225/01 Type 911D93 non carica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongorno,ho bisogno di aiuto,la lavastoviglie, inizialmente, scarica acqua correttamente, al momento di caricare acqua da un impulso di circa 2 sec (a volte anche piu corto)

e poi non carica più dando inizio alla circolazione dell'acqua di lavaggio anche se pochissima. Ho controllato il funzionamento dei due pressostati, essi sono normalmente aperti

e soffiando funzionano : uno controlla l'azionamento della resistenza e l'altro aziona la pompa di scarico se troppo pieno. C'è un sensore EMZ ma quello dovrebbe essere un controllo di temperatura ...o di torbidità. Nel circuito di carico, c'e' un switch magnetico azionato da un galleggiane, anch'esso funziona regolarmente. Mi domando quale dispositivo controlli il carico dell'acqua dialogando con la scheda programmatrice ed il perchè dell'impulso cosi breve. Il programmatore è AKO 711170/04.

Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi, sono un tecnico che si occupa di automatismi, PLC ma non riparo Lavastoviglie 


Inserita:

Nessuno mi ha risposto, comunque la macchina in oggetto è una TT80E  911935225/01 non carica acqua, tutti i sensori sono ok, elettrovalvola alimentata direttamente e funziona tutto mi rimane solo la scheda, avete qualche suggerimento in merito ai componenti da controllare ?

Grazie per l'attenzione.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Controlla il triac della elettrovalvola  ,dal connettore di questa  vai a ritroso sulla scheda seguendo le piste , ti condurrà al triac e dal gate di questo  a chi lo spegne  , attraverso una resistenza.

controlla il triac e poi vedi altro  . Il motore in molte lavastoviglie parte in contemporanea con il carico , quindi senza che venga rilevato il carico effettuato .

Non viene visualizzato nessun errore dopo un tot tempo?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

ACS1025TQuesto è il tiristore apparentemente non mostra evidenti segni di danneggiamento ; è talmente piccolo che è difficile controllare il circuito del gate mentre è in funzione per capire se gli viene a mancare l'accensione. Ma una cosa non ho capito: chi comunica alla scheda che è stata caricata abbastanza acqua?  I 2 pressostati pneumatici hanno la funzione di abilitare, il primo, il riscaldamento quando è richiesto dal programma,20240422_134837.thumb.jpg.745b331f3b9238ca35507e2051aa3594.jpg il secondo il troppo pieno. C'è poi il sensore ad immersione ( emz) quello in foto che dovrebbe avere la doppia funzione di termostato e di sensore di torbidita', ma quello l'ho sostituito. 

Per ciò che riguarda gli allarmi,essi sono sonori e ĺa capsula sonora emette solo un flebile fruscio .

Proverò a sostituire il triac TYACS2 

Grazie per l'attenzione 

Stefano Dalmo
Inserita:

Il primo pressostato serve per il carico , vasca vuota /  vasca piena .  Quindi va osservato con tester in ohm e senza connessione al cablaggio  , se soffiandovi cambia di stato  . 

Il secondo è per il troppo pieno , e va fatto lo stesso controllo. 

Quando è presente un contalitri , abbinato al pressostato ,  lavorano in contemporanea, il pressostato cambia di stato dopo il primo litro di acqua caricata , ed il contalitri termina il caricamento , se viene a mancare qualche dato dei due  , viene segnalato l'errore..

Quindi non si riesce a contare i bip  di segnalazione  errore ?

Inserita:

Non riesce a caricare il primo litro e far intervenire il primo pressostato che è un NO che  chiude quando riesce a riempire. Non è presente alcun contalitri, quindi il primo pressostato chiudendo segnala vasca piena  e dovrebbe chiudere l'elettrovalvola....se è così il problema è sulla scheda.

Il sensore nella foto ha la doppia funzione di termostato e di controllo torbidita' ? Comunque l'ho sostituito e non è cambiato nulla.

Grazie per il tempo dedicatomi 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...