Vai al contenuto
PLC Forum


Forno a muffola marca elfur buffalo pt450 220 volt 3.5 Kw


sicultech

Messaggi consigliati

Salve a tutti sono un vecchio iscritto, adesso lavoro come docente, nella scuola in cui lavoro mi hanno chiesto di mettere in sesto un forno come da titolo, praticamente gli è stato tranciato il cavo di alimentazione(ma non conosco il motivo) che al suo interno ha 4 fili.

Controllando il circuito, è formato semplicemente da 4 resistori collegati a triangolo come vedete nell'immagine che ho fatto togliendo il coperchio dietro il forno e poi modificata con paint, che a sua volta i tre fili si collegano a valle a tre morsetti dei contatti di potenza di un contattore con bobina a 220 volt, sempre a valle in due dei contatti di potenza ce collegata una lampada a spia rossa a 220 volt.

A monte dei contatti di potenza del contattore arrivano 3 fili dei 4 del cavo tranciato, il quarto è collegato alla carcassa come massa; sempre a monte dei contatti di potenza negli stessi 2 contatti dove è collegata la lampada spia rossa partono due fili che arrivano all'ingresso di un interrutore bipolare, all'uscita dell'interrutore bipolare escono due fili che vanno diretti ad alimentare una centralina elettronica che serve a regolare la temperatura del forno alimentata a 220 volt. Sempre dall'uscita dell'interrutore bipolare è collegata il neutro che va diretto alla bobina del contattore, la fase che va alla bobina del contattore è interrotta da un interruttore che è pilotato dalla centralina a seconda della temperatura scelta, rilevata da una termoresistenza; in allegato c'è lo schema che ho fatto io perché è un vecchio forno a muffola e su internet non c'è niente se cerco la marca non mi da nulla, presumo che la casa costruttrice non esiste più.

Quello che posso dirvi che nella targhetta c'è scritto alimentazione 220 volt potenza 3.5 Kw.

La mia domanda è se il cavo tranciato ha 4 fili tra cui uno che va massa e tre che si collegano direttamente tre morsetti dei contatti di potenza del contattore come devo collegarli alla rete elettrica? Vi ringrazio in anticipo.

20240502_215142.jpg

20240422_154319.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


5 ore fa, sicultech ha scritto:

praticamente gli è stato tranciato il cavo di alimentazione (ma non conosco il motivo)

che al suo interno ha 4 fili.

Controllando il circuito, è formato semplicemente da 4 resistori collegati a triangolo

nella targhetta c'è scritto alimentazione 220 volt potenza 3.5 Kw

Era predisposto per la Trifase 220V Concatenata  . 

Perciò non serviva il Neutro e bastava il Cavo 3 Fasi + Terra . 

⚠️ Se, come presumo, ora la Distribuzione Trifase è 400V, va modificato il Cablaggio  ! ! 

 Serviranno  Cordone e Spina a 5 Poli . 

L' Interruttore del Circuito Ausiliario prenderà 1Fase 230V e il Neutro . 

Anche un capo della Spia prenderà il Neutro, 

[ oppure per lavorare sui 400V gli va messo in serie un Resistore 1W /100kOhm

o 1 Condensatore 10nanoFarad (valori orientativi) ] 

I 3 Rami con le Resistenze vanno collegati a Stella . 

Se (R1+R3) =R2=R4 non è necessario collegare il Neutro al loro Centro Stella . 

-

Buona giornata ! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera ho misurato I resistori R1=R3=22 ohm R2=R4=44 ohm, se ho capito bene devo alimentarlo con la trifase con tensione concatenata a 400v, quindi devo usare un cavo e una spina a 5 poli in modo da alimentare i resistori collegati a stella con la 400v, la centralina e il contattore con la 220v sfruttando il neutro.

Però visto che siamo in una scuola e nella targhetta è riportata la tensione di alimentazione 220v e tutti i macchinari sono inventariati, potrebbe essere un problema dal pun di vista normativo?se collego i resistori in parallelo cioè R1+R3//R2//R4 e quindi alimentare tutto a 230v potrebbe funzionare o ci sono difficoltà?

Vi ringrazio in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se serve piena Potenza :

In Trifase 400V sono 3600W > circa 5,3A  , basta un Cavo da 1,5mmq con Spina 5 poli .

-

In Monofase 3600W  circa 16A , perciò si rende necessario Cavo da 2,5mmq con

Presa e Spina di tipo Industriale , che sono per Servizio Continuo  .

>

In alternativa,  qualora si preferisca la praticità di utilizzo e basti minor Potenza  ,

per dimezzare l' Assorbimento in Monofase si creano 2 soli Rami R1+R2//R3+R4

e si può applicare Cavo da 1,5mmq e una Spina da 16A  di tipo Civile  .

 -

Buona giornata  !

 

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, sicultech ha scritto:

Però visto che siamo in una scuola

POTREBBE NASCERE un problema di apparato manomesso e quindi non a norma. A questo punto proverei a sentire la casa costruttrice se fa la modifica e rilascia una qualche dichiarazione di rispondenza al prodotto originale.

 

Altrimenti per me meglio usare un trasformatore esterno con ingresso 400V trifase con neutro e uscita 230 triangolo della potenza adeguata.

 

La modifica di Piergius, a minor potenza, modificando solo la potenza erogata ma non la macchina in se', invece mantiene l'integrità di principio, a mio parere.

Modificato: da fisica
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...