Vai al contenuto
PLC Forum


UC3842 VS UC3844 EQUIVALENTI?


Messaggi consigliati

buongiorno devo riparare un caricabatteria bosch , oggi saltato il mosfet e appresso e saltato anche uc 3842 pwm  chiedevo se il 3844 era compatibile, leggo che lavora al 50% io lo montato la batteria sta caricando, che vuol dire che lavora al 50% che cosa comporta alla carica della batteria? la carica lo stesso oppure la carica al 50% ho ci mette di piu' aspetto un aiutino quando possibile grazie.

il mosfet ne potrebbe risentire? vedo che l'aletta scalda un bel po, non so se e normale, la batteria comunque era scarica quasi a zero.

Modificato: da agoman
Link al commento
Condividi su altri siti


Livio Orsini

Magari qualche dato in più? tipo, tensione e capacità della batteria farebbero capire meglio di cosa si tratta.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.78294.ru/forum/10-360-1

Livio invio questo link il caricabatterie in quiestione e quello che vede

In questo carica batterie e saltato il MOSFET di potenza e a catena a fatto saltare

Anche l'integrato e una resistenza da 100 ohm vicina all integrato il problema 

E stato causato da una saldatura lenta sul condensatore elettrolitico grosso  come vede in foto allegata 

IMG-20240503-WA0017.jpg

IMG-20240503-WA0015.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il 3842 fornisce un PWM da 0 a 100% il 3844 al massimo è 50%, dato che si trova facilmente io metterei quello corretto.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, tesla88 ha scritto:

il 3842 fornisce un PWM da 0 a 100% il 3844 al massimo è 50%, dato che si trova facilmente io metterei quello corretto.

cosa comporta tanto per sapere ,fa' lavorare male il mosfet? vedo che scalda un po' ma le pile comunque li carica.

riesci a darmi info?

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
1 ora fa, agoman ha scritto:

fa' lavorare male il mosfet?

 

No, la regolazione possibile è solo metà.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

 

No, la regolazione possibile è solo metà.

lo schema non a regolazione , sarebbe la regolazione degli impulsi che arrivano alla batteria? perche' mettendo l'orecchio vicino mentre la batteria e in carica sento degli impulsi di un secondo circa lo schema e quello sotto.

image.png.b98b42fdb016ad5d38c306d0a7868588.png

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, agoman ha scritto:

lo schema non a regolazione

Se arriva solo al 50% vuol dire che se il circuito richiede il 60%, non lo fornisce. Ad occhio e croce, vorrebbe dire che quando l'assorbimento è alto, potrebbe non riuscire a tenere la tensione di riferimento. Questo lo dico senza aver guardato datasheet e senza passare alla lente lo schema.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Gennar0 ha scritto:

Se arriva solo al 50% vuol dire che se il circuito richiede il 60%, non lo fornisce. Ad occhio e croce, vorrebbe dire che quando l'assorbimento è alto, potrebbe non riuscire a tenere la tensione di riferimento. Questo lo dico senza aver guardato datasheet e senza passare alla lente lo schema.

a ok adesso ho capito, niente era solo per capire, mettero' il suo originale se deve rendere il 50% in meno, grazie per l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...