Vai al contenuto
PLC Forum


da URMET a ELVOX 887U


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Mi rivolgo a voi in cerca di aiuto per quanto riguarda la sostituzione del mio vecchio citofono Urmet, di cui purtroppo non sono in grado di identificare il modello preciso poiché non sono riportate informazioni a riguardo. Ho deciso di procedere con la sostituzione principalmente a causa di due problemi che si sono manifestati.

Il primo riguarda un fastidioso rumore disturbato di interferenza che si fa sentire ogni volta che alzo la cornetta, rendendo estremamente difficile sia l'ascolto sia la comunicazione attraverso il citofono. Questo problema ha reso l'utilizzo del citofono molto scomodo e poco pratico.

Il secondo problema, che ha contribuito alla mia decisione di sostituire il dispositivo, è l'impossibilità di aprire il portone utilizzando il citofono. Purtroppo, temo che vi sia un malfunzionamento nel filo che conduce al portoncino. Tuttavia, essendo parte di un condominio, risolvere questa problematica potrebbe richiedere l'autorizzazione di tutti i condomini per intervenire sul sistema.

 

 

Al momento, vorrei concentrarmi almeno sulla risoluzione del problema audio, sperando che non sia collegato al problema dell’apertura della porta. Ho provato a sostituire la cornetta con un nuovo modello universale Elvox 887u, ma senza successo.

Dopo aver eseguito il collegamento, mi sono trovato di fronte a un rumore ancora più disturbante rispetto al vecchio modello e non è stato possibile udire nemmeno il suono del citofono quando si tentava di suonarlo.

 

Ho seguito le istruzioni fornite con il nuovo citofono, tuttavia è possibile che il mio vecchio citofono non corrisponda esattamente al modello specificato nelle istruzioni. Ho provato la seguente sequenza:

 

  • Vecchio modello: posizione 1 (cavo grigio) -> nuovo citofono: 1
  • Vecchio modello: posizione 2 (un cavo bianco e uno verde) -> nuovo citofono: 2
  • Vecchio modello: posizione 10 (un cavo bianco e uno marrone) -> nuovo citofono: 3
  • Vecchio modello: posizione 7 (cavo bianco) -> nuovo: 6
  • Vecchio modello: posizione 9 (un cavo bianco e uno celeste) -> nuovo: 7

Nel vecchio citofono ho trovato anche dei cavi che non erano collegati, quindi ho anche il dubbio che quei cavi in realtà andrebbero collegati.

Apprezzerei qualsiasi consiglio o suggerimento su come affrontare questi problemi.

 

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

 

IMG_5001.thumb.jpg.077102a9ab47c8c0f733fe732cf417f5.jpg


Inserita:

Non sono un esperto di elvox,  ma posso dirti con sicurezza che quello è  un urmet 1130   chiamata tradizionale a ronzatore a 12 alternata

 

Perché hai cambiato marca , e non hai preso sempre un universale urmet ?

 

Se ti può essere utile : è stato utilizzato un cavo tipo telefonico,  ed alcuni fili sono doppi , per utilizzare  una sezione maggiore : a sinistra vedi infatti I ponticelli  6  10  11  che sono i comuni , con il filo doppio .

Inserita:
1 ora fa, Sg186 ha scritto:

Il primo riguarda un fastidioso rumore disturbato di interferenza che si fa sentire ogni volta che alzo la cornetta, rendendo estremamente difficile sia l'ascolto sia la comunicazione attraverso il citofono. Questo problema ha reso l'utilizzo del citofono molto scomodo e poco pratico.

Il tuo citofono è un componente  passivo dell impianto  , non è lui responsabile del ronzio o fruscio o forte disturbo della voce , ma il posto esterno.    Gli altri condomini sentono bene ? 

 

1 ora fa, Sg186 ha scritto:

Il secondo problema, che ha contribuito alla mia decisione di sostituire il dispositivo, è l'impossibilità di aprire il portone utilizzando il citofono. Purtroppo, temo che vi sia un malfunzionamento nel filo che conduce al portoncino. Tuttavia, essendo parte di un condominio, risolvere questa problematica potrebbe richiedere l'autorizzazione di tutti i condomini per intervenire sul sistema.

 Puoi fare una prova molto semplice , senza paura di danneggiare nulla .

 

Prendi i fili che erano collegati al morsetto 9 urmet , bianco blu , assieme , e tocca i fili bianco marrone che erano sul 6..10..11

 

Non spaventarti,  normale una piccola scintilla. 

 

Si apre il portone  ?

 

SI   fili integri , forse problema citofono

 

NO  guasto bei fili o collegamenti  al piano , forse citofono non da cambiare

 

Facci sapere

Inserita:

Ciao Sg186,

1 ora fa, Sg186 ha scritto:

..........Ho seguito le istruzioni fornite con il nuovo citofono,........ Ho provato la seguente sequenza:.........

I collegamenti che hai fatto sono corretti, ma:

1 ora fa, Sg186 ha scritto:

Il primo riguarda un fastidioso rumore disturbato di interferenza che si fa sentire ogni volta che alzo la cornetta, rendendo estremamente difficile sia l'ascolto sia la comunicazione attraverso il citofono. .........

Il secondo problema, che ha contribuito alla mia decisione di sostituire il dispositivo, è l'impossibilità di aprire il portone utilizzando il citofono..........

Sei sicuro di essere l'unico ad avere i due problemi?

Hai chiesto agli altri condòmini?

Potrebbe essere anche l'alimentatore condominiale che ha dei condensatori da cambiare, oppure un problema al posto esterno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...