Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale 300 mA rimosso dopo installazione fotovoltaico


Messaggi consigliati

amnesty2384

Ciao a tutti! Mi sono appena registrato al forum, ma negli anni mi è capitato di leggere molti post utili e interessanti.

 

L'elettronica non è esattamente il mio campo (sono perito informatico), ma comunque è un settore che mi interessa, e quindi ho una piccola base di conoscenza fatta negli anni.

 

Alcuni mesi fa ho fatto installare a casa mia un impianto fotovoltaico, e tra i lavori svolti dall'impresa, mi è stato rimosso il differenziale puro che avevo come generale dell'impianto, subito dopo il magnetotermico.

 

Il differenziale che è stato rimosso è un BTicino G24/32AC, abbinato ad un magnetotermico F81NA/16.

 

Mi è stato sostituito con un magnetotermico F72A32, senza differenziale.

 

Ho comunque poi un differenziale da 30 mA per ogni piano.

 

La mia domande è: la rimozione del differenziale da 300 mA rende l'impianto meno sicuro rispetto a prima? Direi di no, ma allora non mi spiego il perché era stato inizialmente installato dall'impresa che ha costruito la casa. È solo per prassi/normativa, oppure ha un'effettiva utilità?

 

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti


amnesty2384

Mi sono in realtà accorto ora che F72A32 è un sezionatore, e non un magnetotermico.

 

Direi che non va bene, no? È la prima cosa che c'è dopo il contatore, dopo circa 30 metri di cavo.

 

Se lo sostituissi con un FC810NC32, abbinato al mio vecchio G24/32AC?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...