Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica Bluetooth su Ricevitore per Filodiffusione ELA43-12C anni '70


Messaggi consigliati

Buongiorno, ho un Ricevitore per Filodiffusione ELA43-12C che funzionava negli anni '70 per ricevere le frequenze radio dalla linea telefonica e valutato che attualmente non è più possibile utilizzarlo, pensavo di fargli una modifica reversibile inserendo al suo interno una schedina Bluetooth. Potrei collegarla direttamente all'altoparlante bypassando tutto l'impianto, ma mi spiace non poter utilizzare quello che all'interno dovrebbe essere un amplificatore con relativo comando del volume. Penso che dovrei connettermi con l'uscita audio della scheda BT tra il convertitore di frequenza e l'amplificatore, magari isolando tutto ciò che è a monte. 

Avete consigli? A breve inserisco le foto dell'apparecchio, della scheda e del circuito (se posso) recuperato dal sito Radiomuseum. 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Grazie sig. Riccardo per la sua risposta.

Se ho capito bene devo connettermi in quel punto in corrispondenza del condensatore C17 col positivo audio e isolare la resistenza R20? 

 image.jpeg.63d14025c24a0fccff23d93f03abaf39.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

esattamente,così puoi usufruire della regolazione del potenziometro di volume nel caso l'uscita del BT fosse troppo alta

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul circuito ho individuato i componenti segnalati da Riccardo 🥇, sollevato la resistenza da escludere e connesso l'uscita BT. Funziona perfettamente, il volume è regolabile dalla manopola dell'apparecchio. Devo solo cercare di alimentare la chiavetta BT con un alimentatore isolato, perché mi provoca dei disturbi udibili dall'altoparlante. Per il resto è ok!  💪

Grazie per l'aiuto prezioso, ho dato vita ad un apparato ormai inutilizzabile. 

 

 

image.thumb.jpeg.97d958ce57cc9381cada9c8ab4f054cd.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Alimento la scheda bluetooth con un alimentatore usb da cellulare da 5v. Dopo aver collegato la fonte al BT avvio una canzone e si sente bene, ma se metto in pausa o chiudo la riproduzione sento per quindici secondi un ronzio nell altoparlante e un click finale. Questo ogni volta che avvio e stoppo la riproduzione. 

Potrebbe dipendere dall alimentatore che non è isolato? O dalla schedina BT cinese? 

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Scamo ha scritto:

Potrebbe dipendere dall alimentatore che non è isolato? O dalla schedina BT cinese? 

Propenderei per la seconda, una sorta di "power saving mode" che si attiva sistematicamente se entro 15s non arriva nessun segnale audio. Se è così la faccenda si complica.

Comunque vedi se cambiando alimentatore, o meglio ancora cercando di sfruttare l'alimentazione interna dell'ampli, che già hai, si riesca a tirar fuori 5V con un regolatore lineare tipo 7805, sparisce quel ronzio+click. Ma non credo.

 

Domanda, perché secondo te quello che hai messo non è isolato🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19/5/2024 alle 18:59 , ALLUMY ha scritto:

Domanda, perché secondo te quello che hai messo non è isolato🤔

Leggevo su un forum che gli alimentatori dei cellulari possono provocare disturbi al BT perché non isolati .. 🤷‍♀️

 

Comunque, ho cambiato la schedina BT con una più seria. l ho alimentata con un alimentatore da cellulare da 4.75V. collegato all'interruttore di accensione così si accende insieme all'ampli. Il volume è regolabile da smartphone e da ampli. Tutto funziona alla perfezione! Sono davvero contento. 🤩

Se domenica ne trovo un altro al mercatino delle pulci lo prendo di sicuro. 

 

Già mi è stato sottratto da mia figlia! 🤣

Vorrei mettere il video ma mi è sempre difficile capire come fare.

 

Grazie e buona serata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci
13 ore fa, Scamo ha scritto:

Vorrei mettere il video ma mi è sempre difficile capire come fare.

devi caricarlo su youtube postare il link

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...