Vai al contenuto
PLC Forum


Videoregistratore Sony SLV-SX740D con testine danneggiate


SuperUCCU

Messaggi consigliati

Ciao a tutti. Un cliente dismetteva il videoregistratore in oggetto, dandolo per funzionante, così io ho deciso di utilizzarlo per acquisire i filmini in VHS. Sfortunatamente, le mie gioie sono durate poco: all'interno, è presente una sorta di spugnetta che avrebbe la funzione di pulire il tamburo rotante con le testine: tale spugnetta è andata completamente seccata e polverizzata, così la polverina appiccicosa è penetrata nel gruppo testine, danneggiandolo irrimediabilmente. A nulla sono serviti i numerosi tentativi di pulizia e anche un laboratorio autorizzato mi ha confermato la diagnosi infausta: le testine sono danneggiate in maniera irreversibile.

In casa posseggo già un Daewoo del 1998 e un Sony molto simile a questo che sto usando per l'acquisizione, ma mi piacerebbe recuperare l'apparecchio originario, sostituendo io stesso il tamburo con le testine, anche in virtù del fatto che questo apparecchio è l'unico che ho a casa che è dotato di telecomando. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da suggerirmi quale gruppo tamburo acquistare? La sostituzione è complicata?

Modificato: da SuperUCCU
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperUCCU changed the title to Videoregistratore Sony SLV-SX740D con testine danneggiate

Riccardo Ottaviucci
11 minuti fa, SuperUCCU ha scritto:

Qualcuno di voi sarebbe così gentile da suggerirmi quale gruppo tamburo acquistare?

fai una foto da vicino del tamburo rotante in cui si legga la sigla riportata su di esso.

 

12 minuti fa, SuperUCCU ha scritto:

La sostituzione è complicata?

non è semplicissima,vista la delicatezza dei componenti,ma è fattibile

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, SuperUCCU ha scritto:

La sostituzione è complicata?

Se non hai pratica, non solo rischi di danneggiare anche quella sana, ma anche di non avere un corretto segnale video.

Economicamente, infine, non conviene.
Secondo me ti conviene acquisire i video non reperibili in rete, o personali, con quello che hai e dismettere i VHS quando hai finito.
Ho riparato VHS per 30 anni e non ne sento la mancanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Se non hai pratica, non solo rischi di danneggiare anche quella sana, ma anche di non avere un corretto segnale video.

Economicamente, infine, non conviene.
Secondo me ti conviene acquisire i video non reperibili in rete, o personali, con quello che hai e dismettere i VHS quando hai finito.
Ho riparato VHS per 30 anni e non ne sento la mancanza...

Capisco... non riparo VHS nello specifico, ma ho abbastanza pratica con lavori manuali e di elettricità/elettronica, oltre ovviamente che roba meccanica. Se riuscissi a trovare un tamburo completo, non mi dispiacerebbe tentare, se non altro per una soddisfazione personale.

Che poi i VHS siano tecnologia obsoleta, questo è vero e noto a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccardo Ottaviucci

il tamburo rotante completo di statore lo trovi solo cannibalizzando un vcr identico o della stessa serie. E se trovi solo il tamburo sicuramente ti costerà un occhio. Ormai la registrazione magnetica è solo archeologia elettronica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...