Vai al contenuto
PLC Forum


lampadario con 28 led


maurizio 83

Messaggi consigliati

Buongiorno  vorrei un consiglio come posso sostituire  questi  led per lampadario, con diametro 10mm     12v 1W  4000K  con uguali o simili un grazie

 

IMG-20240514-WA0001.jpg

Modificato: da maurizio 83
Link al commento
Condividi su altri siti


Dumah Brazorf

Ah no, non si cambia niente lì, butti il lampadario direttamente.

 

Secondo il produttore.

Potresti procurarti i led di ricambio e sostituirli con una stazione ad aria calda.

Non sto scherzando.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel Led non può essere a 12 volt, avendo solo i due fili di collegamento, e anche 1 Watt di potenza mi sembra molto ottimistico.
Secondo me se lo provi con un tester si accende, e il problema è altrove.
Potrebbero essere in serie, e uno dei Led bruciato, ma non quello in foto (dovrebbe essere annerito al centro).

 

Modificato: da patatino59
Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

2835 12V 1W esistono. Sono più led nello stesso package.

Capire le dimensioni del led per iniziare...

Modificato: da Dumah Brazorf
Link al commento
Condividi su altri siti

 

  alcuni led non funzionano più,  e alcuni blinkano   sono 2 gruppi in serie  con14 led per gruppo in parallelo l'alimentatore   26V cc  ne non visto ho letto male domani sarò più preciso

  IL diametro esterno e di 10 mm 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

d

Il 16/5/2024 alle 16:17 , Dumah Brazorf ha scritto:

Capire le dimensioni del led per iniziare...

Buongiorno nel package  c'e scritto D mm10   ho verificato con un calibro   io non trovo dei  led  con diametro 10 mm  alternativi  per sostituirli tutti  anche con VOLT e WATT  diversi.

la misura più piccola  da me trovata e 16mm

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Quel pcb lo disegni in un attimo e in cina te ne producono una centinaio per pochi euro. E devi comunque procurarti i led a parte. Poi devi scollare il cadavere dopo aver dissaldato i fili.

Fai prima a sostituire il led direttamente o buttare tutto.

Misura il led, sembra un 2835 (o 3528...). Misura la tensione ai capi del led se riesci a tenerne uno acceso, che magari non è neanche 12V.

Modificato: da Dumah Brazorf
Link al commento
Condividi su altri siti

Quel PCB (10mm)  e' insufficiente per dissipare 1W; se i led si sono bruciati  un motivo c'e'.

Non perdere tempo e soldi. cambia sistema

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sicuramente hai raggione da vendere! io non  misurato con un tester,  visto che sono collegati due gruppi di led  in serie   

 e sul driver   riporta uscita 18 26  v cc     per detuzione  ho scritto 12Vcc 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, maurizio 83 ha scritto:

sul driver   riporta uscita 18 26  v cc 

Sicuramente hai un driver a corrente costante: e' importante potenza e corrente di funzionamento, .

Modificato: da NovellinoXX
Link al commento
Condividi su altri siti

 la serie si unisce con un filetto  marrone,  nei due mazzetti posteriori dal gruppo con il nastro marrone  al gruppo con i blu

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, maurizio 83 ha scritto:

 la serie si unisce con un filetto  marrone,

Da quello che si vede del cablaggio, i led sono in parallelo. A questo punto meglio se fai anche una foto del driver.

La foto che ti avevo chiesto nel post precedente, intendevo una foto dove sono posizionati i led per capire se si possono

alloggiare led "normali" da sostituire a quelli originali.  I led originali, per la loro fattura, o sono custom o il cinese

che li ha fatti aveva la febbre a 40°(😀), perchè, per lo meno io non ne ho mai visto simili e non si trovano nemmeno sui vari siti.

Modificato: da NovellinoXX
Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo una grossa incongruenza tra il cablaggio in parallelo e il driver in corrente con tensione 18-26
Devono per forza essere in serie di 7, con 4 gruppi, a loro volta in parallelo.
Io ricontrollerei tutto da capo, verificando i Led uno per uno con un multimetro dotato di batteria da 9 volt (quelli da 3 volt non ce la fanno ad accenderli) 
Sostituire i Led guasti non è complicato, basta un saldatore e un po di manualità, mentre trovare la basetta con il Led è quasi impossibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi dovuto  progettare io quel lampadario avrei messo questi led inseriti in quei bulbi opaline con zoccolo G4 di 8mm.

Se se ne brucia uno.... zac e lo sostituisci. 

image.png.a01ff1a9b031a61455a638a5fc5e94f4.png

Modificato: da NovellinoXX
Link al commento
Condividi su altri siti

hai raggione  sono 2 gruppi di 14 led  in parallelo   2 gruppi sono collegati con driver, altri 2   sono collegati tra di loro  con un filo marrone per fare la serie. se ingrandisci la foto collegamenti si vede il  bene

20240517_160043 (1).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

opaline con zoccolo G4 di 8mm.

Se se ne brucia uno.... zac e lo sostituisci. 

ne ho preso uno simile  per provarlo  da 10 mm  12 V 2W 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, maurizio 83 ha scritto:

ne ho preso uno simile  per provarlo  da 10 mm  12 V 2W 

Ma non credo che che vada bene con quel driver. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Quanto è durato 'sto lampadario prima di dare problemi?

il lampapadario e per appartamento nuovo che da  anno, un grande amico con molta cura dei particolari  sta arredanto  purtroppo  e durato poco 

 Io vi ringrazio tutti per l'auto!

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Ma non credo che che vada bene con quel driver. 

quel driver e del lampadario rotto io vorrei stituire tutto   iniziare da capo con vostro aiuto Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Io gli consiglierei di buttarlo, 'sta schifezza di romperà ancora entro pochi anni, che cerchi qualcosa con lampadine sostituibili.

Si parla di ridurre i rifiuti e vendono roba non riparabile. Andrebbero tolti tutti dal mercato 'sti accrocchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...