Vai al contenuto
PLC Forum


Convertitore di tensione non funziona


casa74

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, ho questo Convertitore Boost Step Up Tensione Regolatore di tensione DC-DC 10-60 V a 12-80 V 1200W Modulo stabilizzatore di alimentazione, passo avanti convertitore di tensione

Applicando una tensione di 12 volt al ingresso i 2 led della scheda non si accendono , si accende solo il LED al uscita 

regolando i trimmer mutigiro la tensione non varia

Allego foto

Cortesemente mi potete aiutare per capire il guasto 

non ci sono resistenze bruciate 

I 2 led al entrata provate col tester  funzionano 

Grazie buona giornata buon lavoro 

96e118177379453da2074d4c075fc464.png

20240521_172048.jpg

20240521_172038.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Dumah Brazorf

Boh, vedo un'entrata con fusibili, un'uscita... e il terzo connettore? 

Poi il led OCP si accende solo quando hai un corto circuito o succhi troppa corrente in uscita quindi è normale non si accenda.

Il led ULVO sarà... tensione in ingresso troppo bassa?

Poi ci sono 3 trimmer... cosa fanno? Quali hai toccato?

Trovato un'inserzione...

Sb3eaa57122604ec3bcff98395d7c28c6i.png

Se il trimmer del low battery protection è regolato troppo alto potrebbe tenere tutto spento perchè ritiene che la tensione sia sotto la soglia impostata. Prova a girarlo tutto da una parte o dall'altra e vedi se cambia qualcosa.

Modificato: da Dumah Brazorf
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Dumah Brazorf grazie per la risposta 

Ho comprato questo convertitore non c'era nessuna istruzione 

Dopo varie prove ho provato ad girare da un lato il trimmer mutigiro sul uscita out, la tensione si è abbassata al valore desiderato .Al ingresso un altro trimmer regola low battery protection

Un trimmer mutigiro regola la corrente sul uscita out 

Ultimo trimmer regola la tensione sul uscita 

Il connettore bianco è predisposto per il collegamento di una ventola, e consigliato se supera 15 A di assoluto inserire una ventola, mi chiedo che ventola devo montare non è specificato

Va bene una ventola per pc

La scheda la posso inserire dentro un involucro , installando una ventola 

Mi spieghi perché se l'uscita la tensione deve essere al  massimo 80 volt , arriva fino a 95 volt e normale

Buona serata 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

E' una roba cinese ti pare che seguano le specifiche? Bisogna poi vedere di quanto la tensione in uscita cala applicando un carico.

Usa pure una ventola da pc, verifica però che la sua uscita non superi i 12v.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao dumah grazie per la risposta 

 

Ho provato ad alimentare un avvitatore 18 volt , regolando la tensione su 20 V .Al accensione lo spunto fa scendere la tensione a 8 volt circa , poi aumenta a 20 volt

Esistono convertitori dc dc stabilizzati in tensione 

 

Devo provare ad avvitare per vedere se c'è la fa

 

15 Amper riescono ad alimentare l'avvitatore

Ho una ventola per PC usata ma funzionante, non corrispondono i fori sul dissipatore

La devo posizionare al centro la ventola. 

Buona serata 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao dumah cortesemente mi puoi chiarire la seguente 

Questo convertitore accetta una tensione di ingresso  10-60 V 

 

Se collego una ventola a 12 volt  , nel momento che ha tensione di ingresso e superiore la ventola si brucia

 

Che ventola devo mettere per sopportare un ingresso da 10 a volt a 60 volt

chi fa costruito il convertitore non mi da informazioni che ventola devo mettere

 

Grazie buona domenica 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Non ne ho idea infatti ti avevo scritto di verificare la tensione in uscita sul connettore per la ventola.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao dumah grazie per la risposta 

 

Ho verificato il negativo ingresso e collegato con il negativo ventola 

Il positivo + ingresso non ha continuità col + ventola 

Nel pcb c'è scritto ventola 12 v, alla ventola ci dovrebbe arrivare 12 volt indipendente dalla tensione di ingresso 

 

Col convertitore ho alimentato un avvitatore a 18 v , premendo il pulsante ja tensione scende a circa 15 volt , poi sale a 21 v

 

Ci vorrebbe un alimentatore stabilizzato per il trapano 

 

Non ne vendono convertitori stabilizzati sul uscita 

 

Buona giornata buon pranzo buona domenica 

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, casa74 ha scritto:

Ci vorrebbe un alimentatore stabilizzato per il trapano 

Essendo un DC/DC converter è stabilizzato per definizione. Il problema è che il motore di un avvitatore è fatto per andare con una batteria, quindi in grado di sopportare elevati picchi di corrente all'avvio motore. Il comportamento è dovuto al fatto che il tuo convertitore va in protezione da sovracorrente all'avvio, non è fatto per fare quello che vuoi te. E manco ne trovi. Dovresti averne uno da una barca di Ampere in uscita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ctec e dumah grazie per la risposta 

 

Si dumah ho regolato il trimmer mutigiro al massimo 

 

Mi chiedo 20 A non  sono sufficienti per fornire la corrente necessaria al avvitatore 

 

La tensione scende solo al avvio , la spia che indica eccessiva assorbimento di corrente e spenta, e non si accende neanche al avvio

 

Eventualmente per il trapano posso comprare un alimentatore con uscita 18 Vstabilizzata  200 watt o superiore 

 

 Buona giornata buon lavoro 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
21 minuti fa, casa74 ha scritto:

Mi chiedo 20 A non  sono sufficienti per fornire la corrente necessaria al avvitatore 

 

Si possono non essere suffcienti, specialmente come assorbimento istantaneo.

Le batterie usate per queste apparecchiature accettano correnti di scarica da 10 a 15 volte la capacitànominale della batteria; in altri termini se hai un abatteria da 10Ah, questa può erogare istantaneamente anche 100Ah.

L'ilimentatore, invece, se può erogare una corrente massima di 20A, erogherà sempre al massimo 20A, se viene richiesta una corrente maggiore interviene la protezione che fa cadere la tensione per mantenere la corrente assorbita entro i 20A.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Livio grazie per la risposta

 

Se vorrei usare l'avvitatore, come se fosse un avvitatore col cavo

 

Per evitare che le protezione degli alimentatore intervengono , come potrei risolvere 

 

Buona serata 

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
7 ore fa, casa74 ha scritto:

Per evitare che le protezione degli alimentatore intervengono , come potrei risolvere 

 

 

La soluzione più ovvia è usare un alimentatore che sia in grado di erogare la corrente necessaria. Altrimenti potresti provare con un alimentatore che non azzera la tensione ma la riduce solo per erogare la sua corrente limite, in questocaso sarebbero 20A. Ma così facendo il motore non solo gira più adagio ma, in funzione del carico meccanico, potrebbe addirittura andare in stallo, cioè fermarsi.

 

Perchè non ci dai tutte le caratteristiche di questo avvitatore: tensione, corrente assorbita, etc., magari anche la marca e modello potrebbero servire.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Livio grazie per la risposta 

 

L'alimentatore funziona a 18 volt 

 

Ti allego una foto delle caratteristiche tecniche 

 

La marca e cancellata , si tratta di un avvitatore non di marca 

 

Volevo sostituire le pile Interne della batteria ,siccome costano non ho proseguito

 

Lo vorrei utilizzare 

 

Mi consigli il modello di alimentatore da comprare 

 

Buona giornata buon lavoro 

 

Allego foto 

20240528_071636.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, casa74 ha scritto:

Lo vorrei utilizzare 

 

Mi consigli il modello di alimentatore da comprare 

Ci sono degli alimentatori per elettroutensili professionali in grado di superare lo spunto iniziale,

ma costano più dell'elettroutensile stesso che già costa tanto.

Una soluzione alternativa sono i super-condensatori da affiancare all'alimentatore, ma e' comunque una soluzione costosa e ingombrante.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Ormai con 50euro ti prendi un trapano a batteria, guarda i volantini del lidl ogni tanto li mettono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
1 ora fa, casa74 ha scritto:

Mi consigli il modello di alimentatore da comprare 

 

No, ti consiglio di montare batterie adatte.

Questi dispositivi sono fatti per funzionare a batteria.

 

C'è un'altra cosa che non stai considerando. Con le correnti in gioco, e con tensioni di alimentazione basse, anche un caduta di meno di 1V sui cavi può essere molto significativa, quindi dovresti avere sezioni dei cavi di alimentazione di almeno 10mm2. Pensa come diventerebbe poco maneggevole un trapano con questa "coda"

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, casa74 ha scritto:

Volevo sostituire le pile Interne della batteria ,siccome costano non ho proseguito

Questi utensili, sono costruiti attorno alle caratteristiche della batteria. Non va bene usare una batteria troppo diversa, e tanto meno un alimentatore stabilizzato. E' la stessa batteria che limita la corrente, se vuoi usare un alimentatore devi simulare le caratteristiche della batteria, ma ne vale la pena?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...