coals Inserito: 12 giugno 2024 Segnala Inserito: 12 giugno 2024 Buongiorno Ho una Miele che dopo un anno dal suo ultimo utilizzo mi da errore afflusso/scarico. Se la apro infatti c'è l'acqua sul fondo. Però: Se la riaccendo e con un programma qualsiasi la faccio ripartire scarica ma devo spegnerla prima che ricarica l'acqua, una volta caricata da errore e rimane quindi sul fondo. Filtro pulito, girante della pompa libera, valvola unidirezionale libera e pulita. Afflusso d'acqua ok e scarico ok. Dove potrebbe essere l'inghippo? Grazie mille per qualsiasi dritta.
Ganimede77 Inserita: 13 giugno 2024 Segnala Inserita: 13 giugno 2024 Il 12/06/2024 alle 12:39 , coals ha scritto: Buongiorno Ho una Miele che dopo un anno dal suo ultimo utilizzo mi da errore afflusso/scarico. Se la apro infatti c'è l'acqua sul fondo. Però: Se la riaccendo e con un programma qualsiasi la faccio ripartire scarica ma devo spegnerla prima che ricarica l'acqua, una volta caricata da errore e rimane quindi sul fondo. Filtro pulito, girante della pompa libera, valvola unidirezionale libera e pulita. Afflusso d'acqua ok e scarico ok. Dove potrebbe essere l'inghippo? Grazie mille per qualsiasi dritta. Mhmmm sembra storia nota. Per prima cosa, veramente, assicurati che lo scarico sia libero. Non solo il tubo di scarico della lavapiatti ma anche tubi, raccordi e sifone del lavandino o comunque tutto quello che c'è. Basta un leggero impedimento che Miele si ferma, è schizzinosa. Al 90% potrebbe essere questo il motivo. Detto questo, su un modello diverso ma simile, risolto con cambio pompa. Bye.
Stefano Dalmo Inserita: 13 giugno 2024 Segnala Inserita: 13 giugno 2024 Il 12/06/2024 alle 12:39 , coals ha scritto: to, girante della pompa libera, Nel senso che non c’è niente presente che la potrebbe bloccare , oppure l’hai fatta girare a mano e hai notato che non gira sotto sforzo ? A me sembra che rimane l’acqua per evidenziare un problema , ma non riferito allo scarico , visto che dopo aver scaricato , poi ricarica .
coals Inserita: 13 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2024 La pompa scarica bene. Se accendo un programma vede l'acqua nel fondo e comincia a scaricare e svuota completamente tutto. Poi riprende l'acqua fa un pò di cose e poi dopo un paio di minuti errore. Anche l'afflusso di acqua sembra buono. 2.5 litri in 15 secondi (leggevo da qualche parte che ne voleva 5 di litri nello stesso tempo ma non so). Filtro pulito nel blocchetto in linea al tubo di mandata acqua. Quindi trova l'acqua nel fondo e la scarica, la riprende, fa un pò di versi strani e poi da errore.
coals Inserita: 13 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2024 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Nel senso che non c’è niente presente che la potrebbe bloccare , oppure l’hai fatta girare a mano e hai notato che non gira sotto sforzo ? A me sembra che rimane l’acqua per evidenziare un problema , ma non riferito allo scarico , visto che dopo aver scaricato , poi ricarica . Gira libera nel senso non c'è nessun impedimento. Tant'è che scarica bene.
Stefano Dalmo Inserita: 13 giugno 2024 Segnala Inserita: 13 giugno 2024 (modificato) Io parlo della pompa di lavaggio , non di scarico . perchè se hai detto che scarica , escludo un problema alla pompa di scarico , sono andato oltre , pensando che ci fossi andato pure tu e avessi controllato la girante. Modificato: 13 giugno 2024 da Stefano Dalmo
coals Inserita: 14 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2024 Ah scusa Stefano non avevo capito. Mica ho controllato, ma solamente per ignoranza. Nel senso mi dava quell'errore e mi sono fermato li e soprattutto non so nemmeno come è fatta. Sarebbe quella che manda in pressione gli ugelli e fa girare la "barra" giusto? Dopo vado a vedere e la controllo. Grazie mille ora
coals Inserita: 14 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2024 La girante deve ruotare liberamente giusto? Non lo fa è inchiodata. Potrebbero essere i cuscinetti? Grazie!
michpao Inserita: 14 giugno 2024 Segnala Inserita: 14 giugno 2024 4 ore fa, coals ha scritto: Potrebbero essere i cuscinetti? Si disassembla la girante dal motore e prova a sbloccarli .... La pompa di circolazione nuova (completa) guarda cosa ti costa.
Stefano Dalmo Inserita: 14 giugno 2024 Segnala Inserita: 14 giugno 2024 Intanto vedi se riesci ad agire dal posteriore del motore , in genere ha un spacco sull’asse , una volta sbloccata la provi e vedi , se sono i cuscinetti si sente .magari li potresti sostituire , ma se sono è il cuscinetto sotto la chiocciola , molto probabilmente perde la tenuta della chiocciola. ma vediamo
Stefano Dalmo Inserita: 14 giugno 2024 Segnala Inserita: 14 giugno 2024 Attenzione , che se è stata fermata un anno , potrebbe aver bisogno solo di essere sbloccata da dietro .
coals Inserita: 14 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2024 Grazie mille a tutti. Si avevo già provveduto a smontare la girante e con una piccola torsione sbloccare il motore. Ripulito il tutto va benissimo ora. Fantastico 🤗💯
Stefano Dalmo Inserita: 14 giugno 2024 Segnala Inserita: 14 giugno 2024 Ecco .CVD .👍 Grazie della condivisione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora