Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy errore E08 - Il cestello non gira -


Messaggi consigliati

Mario Carbone
Inserito:

Salve a tutti,

La mia lavatrice Candy EVO 1494LW, che ha 5 anni, mi segnala l'errore E08. Ho letto tutte le discussioni relative a questo problema e ho effettuato le seguenti verifiche:

-Sensore di velocità: controllato con il tester e risulta funzionante.
-Motore: testato con il tester e controllato le spazzole, collegato direttamente alla 220V e funziona correttamente.
-Condensatori: non ne ho trovati, ho solo individuato un filtro antidisturbo.
A questo punto, penso che il problema sia nella scheda elettronica, ma non riesco a identificare quale componente possa essere danneggiato.

Se qualcuno potesse darmi una mano, gliene sarei molto grato.

Grazie in anticipo!

 

 

 

IMG_20240612_152901.jpg


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Mario Carbone ha scritto:

Sensore di velocità: controllato con il tester e risulta funzionante.

Che verifica hai effettuato .?

posta una foto dei dati del motore .

quindi carica e scarica ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta:

-Ho scomtato il motore e controllato con il tester la tachimetria e funzionava perchè facendo girare il motore a mano dava misurazioni diverse.

-Motore ho smontato le spazzole ed ho visto che hanno ancora il carboncino molto lungo, le ho rimontate e dopo ho controllato con il tester i due poli e dava circuito chiuso, per fare la prova del nove, ho  collegato direttamente alla 220V sul motore  e girava.

WhatsApp Image 2024-06-15 at 17.55.36 (3).jpeg

WhatsApp Image 2024-06-15 at 17.55.36 (2).jpeg

WhatsApp Image 2024-06-15 at 17.55.36 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-06-15 at 17.55.36.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-15 at 17.55.37.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma oltre a dirmi quanto misura in ohm la tachimetrica , 

chiedo  , ma i cavi del motore mica arrivano da una scheda raddrizzatrice posta sul telaio di base    Nei pressi del motore?

Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta.

La tachimetria facendo giarare il motore a mano indica valori che cambiano, o,48, poi girando ancora sale e scende la misurazione.

I cavi del motore entrano direttamente nella scheda.

Volevo smontare la sceda per fare una foto ai componenti ma sono riuscito a scollegare tutti gli attacchi che si scollegano bata estrarli, tranne quelli che si vedono in alto nella prima foto della discussione, perché non riesco a scollegarli e non ho capito dove dovrei premere con il cacciavite per estrarli.

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora , precisiamo una cosa , 

in ohm , la tachimetrica va misurata senza girare il motore .  
in tensione continua dc   , va fatto girare il motore per vedere se genera tensione  ai suoi capi . 
 gli spinotti che vuoi togliere sono tre. E hanno un fermo che bisogna sganciare  dove stanno quelle rientranze del connettore esterno fissato alla scheda . 
 Posta una foto del connettore collegato al motore 

Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta:

Ho provato a fare i test suggeriti.

Per lo sgancio del connettore non ho capito se devo spindere con il cacciavite verso dentro o sollevare dove ci sono le rientranze.

Allego le foto.

 

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.26.20.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.25.45.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.25.32.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.32.27.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.31.08.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.30.51.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.30.38.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.30.14.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.29.59.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-16 at 18.29.34.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa. Ma il puntale nero sullo strumento , non è posizionato sul comune , 

ma su ampere ?

Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta:

Il filo Rosso devo spostarlo sotto per misurare il motore a fermo o quando lo faccio girare?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Mario , scusa ,  ma stiamo parlando di misurare la  resistenza della tachimetrica o  sbaglio ? 
Quindi da fermo. 

6 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

in ohm , la tachimetrica va misurata senza girare il motore .

 

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa. Ma il puntale nero sullo strumento , non è posizionato sul comune , 

ma su ampere ?


Secondo , 

ma cosa leggi sul mio post ? 
ho nominato il puntale rosso ? 

 

Mario Carbone
Inserita:

Spero di aver misurato bene.

Ho misurato la resistenza e la tachimetria.... Almeno penso di averlo fatto AHAHAHAH

 

 

 

WhatsApp Image 2024-06-17 at 19.56.35.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-17 at 19.55.20.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-17 at 19.54.17.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-17 at 19.54.08.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-17 at 19.53.58.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Ci sono questi due ultimi valori  contrastanti e non capisco il perché  . 
065  su scala 2000

41,8  su scala 200 , 

poi guardando su un prontuario mi risulta che dovrebbe essere sui 69 ohm 

onestamente non sono certo di quanto dovrebbe essere questa taco . Anche se su qualche video vedo che parlano di 42 ohm , 

ma allora quello 065 da dove esce ?

quale dei due è reale.?

scusa  la domanda , ma come lo hai collegato il motore alla 220 ? 
 

Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta;

Ho collegato la 220V direttamente sui due fili che arrivano alle spazzole,

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Lo immaginavo. ,  e quindi hai escluso gli avvolgimenti statorici . 
mi dispiace ma non è così che si alimenta , spero solo che non hai fatto ulteriori danni . 
vedi sul “tubo “ ci sono dei video dove fa vedere come provare il motore .  
 

Mario Carbone
Inserita:

Grazie per la risposta:

Ho guardato qualche video su Youtube ed ho pensato di ricercare il problema nella scheda elettronica.

Osservandola con attenzione ho individuato una saldatura saltata e di colore scuro, ho provato a saldarla con il saldatore a stagno.

Ho collegato il tutto ed ora funziona.

Allego le foto della saldatura PRIMA e DOPO la saldatura.

Buona serata.

 

 

 

WhatsApp Image 2024-06-18 at 18.27.20.jpeg

WhatsApp Image 2024-06-18 at 18.27.20 (3).jpeg

WhatsApp Image 2024-06-18 at 18.27.20 (2).jpeg

WhatsApp Image 2024-06-18 at 18.27.20 (1).jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

Bene !

grazie per l’aggiornamento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...