MB1972 Inserito: 17 giugno 2024 Segnala Inserito: 17 giugno 2024 Buonasera, sono un nuovo iscritto e cerco lo schema elettrico del forno Rex Fmq 051 X, potete aiutarmi? Grazie
piergius Inserita: 19 giugno 2024 Segnala Inserita: 19 giugno 2024 ¿ È un Forno dotato di Commutatore e Termostato entrambi elettromeccanici ? ( ruotando il Termostato si sente un click, anche se non alimentato ) In caso affermativo puoi allegare una foto del Cruscotto lato Selezione Funzioni ; O almeno N° posizioni ( es. : 0 + 6; 0 + 9 et cetera ) Magari si trova lo Schema di un modello simile . Intanto descrivi almeno cosa avviene o non avviene di anomalo e riceverai indicazioni mirate . ¿ Hai un Tester ? Fai sapere ! - Buona giornata !
MB1972 Inserita: 19 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2024 8 ore fa, piergius ha scritto: Grazie per la risposta, il forno quando provo ad accenderlo si illumina solo la spia di funzionamento generale, non scalda nessuna resistenza e non parte la ventola interna... Allego foto...
MB1972 Inserita: 19 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2024 9 ore fa, piergius ha scritto: Grazie per la risposta, il forno quando provo ad accenderlo si illumina solo la spia di funzionamento generale, non scalda nessuna resistenza e non parte la ventola interna... Allego foto...
MB1972 Inserita: 19 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2024 Ho provato su indicazioni ad escludere il pezzo nero e la manopola del termostato è il risultato provando a accenderlo e utilizzando il selettore che parte una ventola, credo quella di raffreddamento, altro non fa... Mi hanno chiesto lo schema elettrico per capire cosa non va... Non ho e non so usare tester..
michpao Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 Gli schemi non si trovano, comunque ti allego lo spaccato per capire quale potrebbe essere il termostato da controllare / sostituire. 20 ore fa, MB1972 ha scritto: .... escludere il pezzo nero ..... parte una ventola, credo quella di raffreddamento Quello è il termostato che attiva la ventola tangenziale e ricollegalo come prima! Dovresti trovare un’altro termostato a scatto fisso (simile a quello nominato solo con 3) ed escludendolo dovrebbe ridare alimentazione...... Poi però va sostituito con uno con indicato gli stessi gradi, ripristinando così il funzionamento in sicurezza. n
Stefano Dalmo Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 (modificato) Questo termostato a destra della resistenza è un termostato di sicurezza , veramente è un termofusibile . prova a ponticellarlo , o unisci i due fili , ovviamente solo per fare la prova , poi se funziona , lo sostituisci. Modificato: 20 giugno 2024 da Stefano Dalmo
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ho ponticellarlo il termofusibile e parte solo la ventola di raffreddamento
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 3 ore fa, michpao ha scritto: Gli schemi non si trovano, comunque ti allego lo spaccato per capire quale potrebbe essere il termostato da controllare / sostituire. Quello è il termostato che attiva la ventola tangenziale e ricollegalo come prima! Dovresti trovare un’altro termostato a scatto fisso (simile a quello nominato solo con 3) ed escludendolo dovrebbe ridare alimentazione...... Poi però va sostituito con uno con indicato gli stessi gradi, ripristinando così il funzionamento in sicurezza. n 3 ore fa, michpao ha scritto: Gli schemi non si trovano, comunque ti allego lo spaccato per capire quale potrebbe essere il termostato da controllare / sostituire. Quello è il termostato che attiva la ventola tangenziale e ricollegalo come prima! Dovresti trovare un’altro termostato a scatto fisso (simile a quello nominato solo con 3) ed escludendolo dovrebbe ridare alimentazione...... Poi però va sostituito con uno con indicato gli stessi gradi, ripristinando così il funzionamento in sicurezza. n Esternamente di simile al 3 c'è questo...
Stefano Dalmo Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 (modificato) Scusa , non è un forno complesso che c’è bisogno di uno schema per arrivare al componente difettoso . Ti serve solo un tester e sapere dove devi fare le verifiche , ora capisco che tu magari non li sappia fare , ma questo che ti ha chiesto lo schema , ne sa meno di te . c’è da controllare il deviatore che sta sotto l’orologio ed il commutatore , non ci sono altri componenti . Purtroppo con un tester saresti molto avvantaggiato nel trovare il problema nei vari componenti . . Allora , se ponticelli tutti i componenti ti rimane solo il commutatore . Ponticella i due sul termostato nero i due sul termostato vicino alla resistenza i due dietro il termostato della temperatura del forno estrai i due fili grandi dall’orologio . Il bianco rimanilo , fai un collegamento tra i due e vedi se funziona , se neanche va , devi controllare il commutatore . poi ci aggiorniamo . Fai questo . Modificato: 20 giugno 2024 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 Faccio solo una domanda per capire . avete smanettato con la posizione dei cavi sul commutatore? , perché se avete manomesso quelli , allora si che si fa complessa la cosa .
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , non è un forno complesso che c’è bisogno di uno schema per arrivare al componente difettoso . Ti serve solo un tester e sapere dove devi fare le verifiche , ora capisco che tu magari non li sappia fare , ma questo che ti ha chiesto lo schema , ne sa meno di te . c’è da controllare il deviatore che sta sotto l’orologio ed il commutatore , non ci sono altri componenti . Purtroppo con un tester saresti molto avvantaggiato nel trovare il problema nei vari componenti . . Allora , se ponticelli tutti i componenti ti rimane solo il commutatore . Ponticella i due sul termostato nero i due sul termostato vicino alla resistenza i due dietro il termostato della temperatura del forno estrai i due fili grandi dall’orologio . Il bianco rimanilo , fai un collegamento tra i due e vedi se funziona , se neanche va , devi controllare il commutatore . poi ci aggiorniamo . Fai questo . Ponticellando così funziona!
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 44 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Faccio solo una domanda per capire . avete smanettato con la posizione dei cavi sul commutatore? , perché se avete manomesso quelli , allora si che si fa complessa la cosa . I cavi sul commutatore non sono stati toccati
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , non è un forno complesso che c’è bisogno di uno schema per arrivare al componente difettoso . Ti serve solo un tester e sapere dove devi fare le verifiche , ora capisco che tu magari non li sappia fare , ma questo che ti ha chiesto lo schema , ne sa meno di te . c’è da controllare il deviatore che sta sotto l’orologio ed il commutatore , non ci sono altri componenti . Purtroppo con un tester saresti molto avvantaggiato nel trovare il problema nei vari componenti . . Allora , se ponticelli tutti i componenti ti rimane solo il commutatore . Ponticella i due sul termostato nero i due sul termostato vicino alla resistenza i due dietro il termostato della temperatura del forno estrai i due fili grandi dall’orologio . Il bianco rimanilo , fai un collegamento tra i due e vedi se funziona , se neanche va , devi controllare il commutatore . poi ci aggiorniamo . Fai questo . Come prova ulteriore ho ponticellato solo l'orologio e il forno funziona
Stefano Dalmo Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 (modificato) Ecco ! se l’orologio non ti serve , puoi by passare i cavi. Ed il problema è risolto . Altrimenti lo devi sostituire . se vuoi by passarlo , senza collegare i cavi tra loro , sfila i due cavi dall’orologio , poi sfila il nero anche da sopra al commutatore , al posto del nero inserisci l’arancione . Il tronchetto nero lo devi eliminare altrimenti potrebbe portare tensione di ritorno . Modificato: 20 giugno 2024 da Stefano Dalmo
MB1972 Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ecco ! se l’orologio non ti serve , puoi by passare i cavi. Ed il problema è risolto . Altrimenti lo devi sostituire . se vuoi by passarlo , senza collegare i cavi tra loro , sfila i due cavi dall’orologio , poi sfila il nero anche da sopra al commutatore , al posto del nero inserisci l’arancione . Il tronchetto nero lo devi eliminare altrimenti potrebbe portare tensione di ritorno . Grazie davvero di tutto per la disponibilità e la competenza, ho provato a cercare il ricambio ma non si trova, quindi lo baipasserò. Grazie ancora e buona serata 6 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , non è un forno complesso che c’è bisogno di uno schema per arrivare al componente difettoso . Ti serve solo un tester e sapere dove devi fare le verifiche , ora capisco che tu magari non li sappia fare , ma questo che ti ha chiesto lo schema , ne sa meno di te . c’è da controllare il deviatore che sta sotto l’orologio ed il commutatore , non ci sono altri componenti . Purtroppo con un tester saresti molto avvantaggiato nel trovare il problema nei vari componenti . . Allora , se ponticelli tutti i componenti ti rimane solo il commutatore . Ponticella i due sul termostato nero i due sul termostato vicino alla resistenza i due dietro il termostato della temperatura del forno estrai i due fili grandi dall’orologio . Il bianco rimanilo , fai un collegamento tra i due e vedi se funziona , se neanche va , devi controllare il commutatore . poi ci aggiorniamo . Fai questo . Come prova ulteriore ho ponticellato solo l'orologio e il forno funziona
piergius Inserita: 21 giugno 2024 Segnala Inserita: 21 giugno 2024 È un Forno classico dotato di Commutatore e Termostato entrambi elettromeccanici Allego lo Schema di principio adottato su vari modelli : - Timer = Tb - il Termostato può essere in posizione "To" o "Ta" Lampada = (X) Motore ventola = (M) Resistenze = R > Se devi verificare il Commutatore Selezione Funzioni è utilissimo il Tester ; Se fai sapere da quante posizioni è ( es. : 0 + 6; 0 + 9 et cetera ), forse si trova uno Schema più simile su cui ragionare . . Aggiorna se ci sono novità ! - Buona notte !
Stefano Dalmo Inserita: 21 giugno 2024 Segnala Inserita: 21 giugno 2024 8 ore fa, MB1972 ha scritto: Grazie davvero di tutto per la disponibilità e la competenza, ho provato a cercare il ricambio ma non si trova, quindi lo baipasserò. Grazie ancora e buona serata Grazie a te per la condivisione . 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora