messimo Inserito: 28 giugno 2024 Segnala Inserito: 28 giugno 2024 Ciao a tutti. volevo chiedervi una cosa, dato che sono del tutto ignorante in materia.  Ho ristrutturato casa e rifatto l'impianto del gas.  L'idraulico ha passato dal contatore (che approfittando della ristrutturazione è stato spostato da dentro a fuori la veranda) due tubazioni in multistrato giallo. Una linea più piccola di diametro va in cucina per il piano cottura, e una seconda linea più grossa di diametro, arriva alla caldaia.  Appena dopo il contatore (di suo predisposto di valvola di chiusura) è stata installata una seconda valvola che poi si divide nelle due predette linee.  Appena posso posto una foto, ma mi sapete dire cosa dice la normativa in merito? è corretta questa istallazione? Si può certificare?  grazie  Â
drn5 Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 Di solito si fa così. Quale è il tuo dubbio?
NovellinoXX Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 Io avrei messo due valvole, una per diramazione, per una maggiore flessibilitÃ
messimo Inserita: 29 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2024 intanto grazie delle risposte.  Siccome deve essere certificato, non vorrei sia fatto non a norma. Come dice NovellinoXX non so se è obbligatorio avere due valvole che chiudono le linee, o per essere a norma va bene anche una valvola.  grazie  Â
reka Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 secondo me è giusto così, se ne metti due non hai un vero generale impianto, diciamo che allora ne dovresti mettere 3
NovellinoXX Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 8 ore fa, reka ha scritto: diciamo che allora ne dovresti mettere 3 Quello a monte del contatore non vale come generale?
reka Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 a livello pratico sì ma non fa parte del tuo impianto
Stefano Dalmo Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 Prima dei due flessibili andrebbero due arresti  .Â
click0 Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 mah... a mio parere (magari personalissimo) 1 flessibili, non si possono impiegare in quel modo 2 il materiale impiegato, è certificato per uso gas ? 3 l'arrivo del multistrato non segue "le specifiche" 4 il contatore va "protetto" 5 contatore, andava riposizionato in parte accessibile da zona "pubblica" (ma è venuto l'ente distributore a spostarlo ??? )
messimo Inserita: 1 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2024 21 ore fa, click0 ha scritto: mah... a mio parere (magari personalissimo) 1 flessibili, non si possono impiegare in quel modo. 2 il materiale impiegato, è certificato per uso gas ? 3 l'arrivo del multistrato non segue "le specifiche" 4 il contatore va "protetto" 5 contatore, andava riposizionato in parte accessibile da zona "pubblica" (ma è venuto l'ente distributore a spostarlo ??? ) Buongiorno  1. Non sono a norma?  2.a quale materiale ti riferisci in particolare? Ci dovrebbero essere qualche sigla?  3.mi puoi spiegare meglio per favore  4 e 5. Il contatote è stato spostato dal distributore. Mi è stato detto che va bene così. Lavoro semplice  Grazie delle risposteÂ
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Scusa la domanda, ma l’idraulico che sta facendo l’impianto poi lo certifica o no? Perchè non penso sia uno che passa di lì, fa tutto poi va via così, dovrà lasciare il certificato che farà testo. Poi certo tu fai bene ad informarti ma a me queste sembrano sempre cose molto strane.
messimo Inserita: 1 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2024 La ditta che sta facendo i lavori non si occupa di queste certificazioni. Ho fatto terminare il lavoro e adesso il tecnico che dovrà montarmi la caldaia mi ceritificherà l'impinato del gas.  PS: l'impinato è stato appena terminato, il tecnico della caldaia ancora non ha visto nulla Â
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Ma quando mai? Certifica chi ha fatto l’impianto.
Stefano Dalmo Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 7 minuti fa, messimo ha scritto: La ditta che sta facendo i lavori non si occupa di queste certificazioni. Ma stiamo scherzando !!!
click0 Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 16 minuti fa, messimo ha scritto: La ditta che sta facendo i lavori non si occupa di queste certificazioni. Ho fatto terminare il lavoro e adesso il tecnico che dovrà montarmi la caldaia mi certificherà l'impianto del gas. sei a cavallo Â
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 35 minuti fa, messimo ha scritto: Ho fatto terminare il lavoro e adesso il tecnico che dovrà montarmi la caldaia mi ceritificherà l'impinato del gas.   Ma sei sicuro? Probabilmente lui certificherà solo che la caldaia è stata installata secondo la regola dell'arte, il resto dell'impianto non è di sua responsabilità . Se si prendesse la responsabilità , civile e penale, dell'intero impianto, fatto da altri, sarebbe .....un bel *****one.🤣
NovellinoXX Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 21 minuti fa, click0 ha scritto: sei a cavallo Secondo me ditta istallatrice e tecnico certificatore vanno insieme sullo stesso cavallo 😀
messimo Inserita: 1 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2024 ragazzi non mi fate preoccupare.  sotto traccia ci sono solo due multistrato. Tutto il resto è a vista.  Il tecnico certificatore non può testare l'impianto? apportare le modifiche necessarie, e tutto quello che serve...  non credo debba controllare i tubi sotto traccia, nel senso, Dio non voglia siano stati dannegiati Â
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Non sono sicuro, ma credo che i tubi del gas, per stare sotto traccia, devono essere contenuti in un altro tubo, aperto da entrambi i lati. Almeno ho sempre visto così i tubi che attraversano i muri
click0 Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 a parte che i tubi sottotraccia devono rispettare determinate posizioni  chi mi dice, a me che certifico, se tale posizioni sono rispettate? mi fido? (per forza) se lo faccio da me, ne ho la certezza...
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 1 ora fa, messimo ha scritto: non mi fate preoccupare Questo è assieme a chitarre spaghetti e mandolini la specialità per cui siamo (anche) conosciuti nel Mondo. Serve una grande fiducia, che personalmente non darei nemmeno a mia madre, per certificare un impianto fatto da un altro che non posso nemmeno controllare perché in parte murato. E se sotto traccia una giunzione cede e il gas esce? Chi ne risponde? Quello che ha fatto fisicamente l’impianto no perché non risulta, rimane quello che ha certificato. L’unica ipotesi che mi viene è che quest’ultimo o è un demente totale o non ha nulla per cui rischiare.
click0 Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 1 ora fa, messimo ha scritto: sotto traccia ci sono solo due multistrato. il multistrato è il sistema "più complesso" richiede infatti il rispetto delle prescrizioni del costruttore del sistema (quindi anche gli attrezzi)  4 ore fa, messimo ha scritto: 3.mi puoi spiegare meglio per favore per rispettare la norma, la raccorderia per multistrato gas, deve essere posta non a vista (al riparo dalla radiazione uv), vista in foto, per me è un NO secco  inoltre Le tubazioni di materiale multistrato metallo-plastico, installate all'esterno, devono essere adeguatamente protette dall'azione dei raggi UV, da eventuali incendi e da surriscaldamenti il che, lascia "ampi spazzi alla fantasia" soprattutto per quel che riguarda "eventuali incendi"
messimo Inserita: 1 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Il 30/06/2024 alle 11:02 , click0 ha scritto:    Allora ragazzi Aiutatemi un attimo.  I tubi sotto traccia sono due, in multistrato giallo e corrono ognuno all'interno di un ulteriore tubazione in plastica gialla.  Sotto traccia i tubi sono diretti e non ci sono giunzioni.  Più tardi vi posto le foto e vi dico il percorso che effettuano. Â
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora