Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttore a chiave per serranda: problema.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

l'interruttore con comando a chiave per alzare e abbassare la serranda , ha smesso di funzionare all'improvviso!

Inserendo la chiave, il contatto alza avviene con molta difficoltà dopo ripetuti tentavi si alza; ad abbassare , nulla!

Ho smontato la placca, ho provato a chiudere i contatti degli switch con la punta di un giravite e il comando avviene: si alza e si abbassa. Credo quindi che il problema sia meccanico , perchè rimonto la placchetta, provo a ruotare la chiave, questa gira  ma non avviene nessun contatto......come da foto, il meccanismo mobile si sposta....non capisco perchè non tocchi più il contatto elettrico..degli switch......

Qualche suggerimento?

Ammesso che lo voglia smontare dal muro per sostituirlo.....non capisco come si faccia visto che non riporta delle viti.....prima di sostituirlo vorrei capire se si possa recuperare.

 

20240706_102333.jpg

20240707_112227.jpg

20240707_112240.jpg

20240707_112246.jpg


Inserita:

Se facendo il ponte con il cacciavite funziona , potrebbero essere i micro con i contatti ossidati o consumati . 

Avrai notato che facendo ponte con il cacciavite,  scocca una piccola scintilla ,   dovuta al carico fortemente induttivo, che a lungo andare consuma i contatti

Inserita:

Non è che ci sia tanto da suggerire; se dalla prova che hai fatto i microswitches funzionano significa solo che il pernetto della leva ruotante non riesce a movimentare gli switches. Dalla foto sembrerebbe piegata l'astina, proprio in prossimità dello sbalzo su cui è saldato il pernetto. Prova, con una pinzetta a becchi lunghi, a piegare lo sbalzo e verifica che il perno incontri gli switches.

Inserita:

Ciao saverio81,

a parte quello che ti hanno già suggerito:

1 ora fa, saverio81 ha scritto:

.......Ammesso che lo voglia smontare dal muro per sostituirlo.....non capisco come si faccia visto che non riporta delle viti.....

In teoria devi togliere i due microswitch e poi la parte bianca in plastica, dove sotto dovrebbero esserci delle viti

Inserita:

Grazie innanzitutto per le riposte!

@ Livio:non ho capito quale sia lo sbalzo che dovrei raddrizzare..forse la parte in rosso o il pernetto in verde? Vorrei provare per vedere cosa succede....

 

@ Roby: per smontare i micro...dovrei prima togliere prima quelli che sembrano dei gommini cerchiati nella foto?

 

Vorrei tentare di allargare quella molla bianca cerchiata in arancione per facilitare il contatto del perno....cosa ne pensate?

 

 

20240707_112227.jpg

20240707_112246.jpg

Inserita: (modificato)

Vedi quel segno nero sul microswitch ?

Per me il pernetto che hai cerchiato in verde passa strisciando sopra il micro e non lo aziona.

Fotografa la leva con il pernetto di profilo per vedere se e' piegata o controlla se ha gioco.

 

image.jpeg.33704a322e2ad350288bff9566411b7e.jpeg

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
2 ore fa, saverio81 ha scritto:

per smontare i micro...dovrei prima togliere prima quelli che sembrano dei gommini cerchiati nella foto?

Sì esatto.

Attenzione a non rompere i perni bianchi, altrimenti i micro non stanno più fermi.

 

55 minuti fa, NovellinoXX ha scritto:

Per me il pernetto che hai cerchiato in verde passa strisciando sopra il micro e non lo aziona.

In effetti, presumo che @NovellinoXX abbia ragione

Inserita:
11 ore fa, saverio81 ha scritto:

o o il pernetto in verde?

 

Si proprio quello, come ti hanno anche spiegato NovelliniXX e ROBY73.

O si è piegato lo sbalzo della levetta, oppure il perno e la leva hanno un gioce eccessivo.

E' che ad osservare certe soluzioni "industriali" vengono i brividi. Ci sono tanti selettori a chiave, di tipo industriale, che sono costruiti come si deve, questo sembra fatto da un "bricoleur" improvvisato.

Inserita:

Al momento non ho la possibilità di verificare......appena rientro in sede vedo subito il pernetto come suggerito da Livio e Novellino e vedo se nel caso di raddrizzare leggermente lo stesso ......non mi ero  per niente  accorto..di quel piccolo segno sul micro ....... farò sapere dei risultati.....grazie veramente a tutti !!!

Inserita:
10 minuti fa, saverio81 ha scritto:

e vedo se nel caso di raddrizzare leggermente lo stesso ....

 

Guarda che potrebbe essere anche solo una questione di gioco del perno su cui ruota la leva.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, saverio81 ha scritto:

vedo se nel caso di raddrizzare leggermente lo stesso

Se guardi bene come e' fatta quella serratura, la leva con il pernetto non consente lo smontaggio/rimontaggio quando il nottolino e'

in posizione centrale ma  solo con il nottolino in posizione ruotata e pertanto solo a chi  e' in possesso della chiave..

Può darsi che, ignaro di questo particolare,  nello smontaggio la leva sia stata leggermente forzata.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

In attesa che rientrino sede per le prove descritte.....un piccolo chiarimento.....quando parlate di " eccessivo gioco "  che cosa intendete?

Inserita:

Gioco = il perno va in qua e in là,  si muove ma non tocca necessariamente il tastino del micro

 

Il 8/7/2024 alle 08:18 , NovellinoXX ha scritto:

in posizione centrale ma  solo con il nottolino in posizione ruotata e pertanto solo a chi  e' in possesso della chiave..

Ottima osservazione 

 

Per completezza,  ti chiederei comunque di verificare quello che ti scrivevo sopra , su eventuali contatti sfiammati

 

Il 8/7/2024 alle 06:32 , Livio Orsini ha scritto:

questo sembra fatto da un "bricoleur" improvvisato.

Ti stupisci Livio ?  Oramai il basso prezzo la fa da padrone

Inserita:
1 ora fa, saverio81 ha scritto:

quando parlate di " eccessivo gioco "  che cosa intendete?

In rotazione della chiave come gli altri nottolini, sugli altri assi nessuno.

Inserita:
Il 08/07/2024 alle 06:32 , Livio Orsini ha scritto:

Ci sono tanti selettori a chiave, di tipo industriale, che sono costruiti come si deve, questo sembra fatto da un "bricoleur" improvvisato.

7 ore fa, luigi69 ha scritto:

Ti stupisci Livio ?  Oramai il basso prezzo la fa da padrone

 

Beh dai, devo dire che ELSAMEC non è proprio "l'ultima arrivata", magari c'è una "pecca di progettazione / costruzione" sui selettori a chiave, ma anche se non la uso, ho messo le mani un paio di volte sui motori per le serrande e non sono per nulla fatti male.

Inserita:

Ciao a tutti, 

questa è la foto di profilo del contatto mobile ....non sembra curvato .....ad ogni modo seguendo le indicazioni che mi avete dato....ho provato a tirare fuori leggermente quei gommini neri che tengono bloccati gli switch......ed è  venuta fuori anche leggermente quella plastica bianca che si vede nel fondo......rimontato tutto ...il contatto  ...ora avviene...posso dire problema risolto.....grazie a tutti voi per i consigli che mi avete dato senza i quali non sarei arrivato alla risoluzione!!!!

questa la foto...

20240716_120556.jpg

Inserita:
11 ore fa, saverio81 ha scritto:

.........posso dire problema risolto.....

Ottimo, l'importante è questo, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...