sasquotch Inserito: 31 luglio 2024 Segnala Inserito: 31 luglio 2024 Salve, ho letto qualche post in merito e so che vengono consigliate miele e asko, effettivamente io avrei visto come modello la MIELE G 5310 SC BRWS al prezzo di 792€ (non ho trovato altri modelli che rientrino nel budget). Siccome la lavatrice la utilizza mia madre e da quanto dice lei il programma eco è quello che utilizza di più mi chiedevo se all'effettivo delle spese totali che si avranno sull'elettrodomestico mi convenga comunque orientarmi verso questo modello in classe C rispetto magari ad una marca meno di qualità però in classe A. Vi ringrazio in anticipo per possibili delucidazioni!
reka Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 classe C oggi è il top o quasi, l'etichetta energetica è stata cambiata per non avere più robe tipo A+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ adesso C è buona, se vuoi confrontare quello fallo a parità di versione dell'etichetta
Ganimede77 Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 4 ore fa, sasquotch ha scritto: ho letto qualche post in merito e so che vengono consigliate miele e asko Ne vale veramente la pena, è proprio un altro mondo. In termini di affidabilità, qualità di lavaggio e riparabilità futura. Asko è più spartana, forse più robusta di Miele nei modelli attuali. Miele resta la più silenziosa e mio "connessa" con gadget wifi e simila. Prova a fare uno sforzo, con 100 euro in più sul budget arrivi a Asko base o Miele. 4 ore fa, sasquotch ha scritto: io avrei visto come modello la MIELE G 5310 SC BRWS al prezzo di 792€ Ottimo!
Ganimede77 Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 4 ore fa, sasquotch ha scritto: da quanto dice lei il programma eco è quello che utilizza di più Sappi che è una pessima abitudine, convincila ad usare cicli che arrivano almeno a 60° per avere igiene vera sulla stoviglie e prolungare la vita della macchina. Non sciacquate le stoviglie prima di metterle in macchina, regola l'addolcitore in base alla durezza dichiarata dal tuo fornitore, usa solo sale per lavastoviglie o addolcitori, dosa il brillantnate in base ai risultati (macchine bianche, macchine di gocce o asciugatura scarsa = poco brillantante, macchine azzurrate-irridescente, stoviglie appicicose o amare, troppo brillantate), usa detersivo tradizionale (evita i multifunzione) in polvere o in tabs (evita i gel). Avrai i migliori risultati, la massima igiene e macchina di lunga durata. 4 ore fa, sasquotch ha scritto: mi convenga comunque orientarmi verso questo modello in classe C rispetto magari ad una marca meno di qualità però in classe A Lascia perdere le classe, sono fuffa, condizioni di vita irreale. Solo marketing.
sasquotch Inserita: 31 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2024 Il 31/07/2024 alle 22:40 , Ganimede77 ha scritto: Ne vale veramente la pena, è proprio un altro mondo. In termini di affidabilità, qualità di lavaggio e riparabilità futura. Asko è più spartana, forse più robusta di Miele nei modelli attuali. Miele resta la più silenziosa e mio "connessa" con gadget wifi e simila. Prova a fare uno sforzo, con 100 euro in più sul budget arrivi a Asko base o Miele. Ottimo! Ciao, volevo ringraziarti, alla fine abbiamo preso la miele e mia madre sta seguendo i consigli che mi hai dato e si sta trovando veramente bene! Grazie veramente molto per la disponibilità e la gentilezza!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora