Danielarte Inserito: 7 agosto 2024 Segnala Inserito: 7 agosto 2024 Salve a tutti. Spero di non infrangere nessuna regola con questa mia prima richiesta di aiuto. Mia figlia ci ha regalato 4 nuovi citofono Fermax come quelli in foto che dovrebbero andare a sostituire i vecchi elvox 1/109. Ovviamente ho lo schema del nuovo, ma non del vecchio e quindi con i miei vari tentativi sono riuscita solo a capire il cavo dell'apriporta. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come collegare i 5 cavi al nuovo citofono e se eventualmente c'è qualche ponte da fare? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
ROBY 73 Inserita: 7 agosto 2024 Segnala Inserita: 7 agosto 2024 (modificato) Ciao Danielarte, 8 ore fa, Danielarte ha scritto: ........4 nuovi citofono Fermax come quelli in foto che dovrebbero andare a sostituire i vecchi elvox 1/109. I collegamenti sono questi: ELVOX 1/019 FERMAX 3426 - morsetto 1 = morsetto 6 = Altoparlante = filo grigio; - morsetto 2 = morsetto 2 = Microfono = filo giallo; - morsetto 3-4/5 = morsetto 3 = Comune = filo verde; - morsetto 6 = morsetto 4 = Ronzatore = filo rosa; - morsetto 7 su pulsante = morsetto 1 = Apri cancello = filo Marrone Però ti faccio notare che il Fermax 3426 ha la chiamata elettronica con il suono che deriva dall'altoparlante sulla cornetta, mentre l'Elvox 1/019 ha la chiamata in Corrente Alternata sui ronzatore. Ora, prova a collegarlo ugualmente comre ti ho indicato sopra, ma in teoria non dovresti sentire nessun suono quando qualcuno suona il campanello, forse appena appena un "tic". Casomai prova a togliere il ronzatore dal vecchio Elvox e vedi se per caso riesci ad incastrarlo nel nuovo Fermax, anche se non saprei se ci sta in profondità. Oppure, vedo che sotto al citofono c'è una scatola, magari potresti infilare lì dentro il ronzatore e collegarlo tra il filo rosa e con un ponte con il comune 3 verde, però probabilmente lo sentirai con un volume più basso. Naturalmente il Fermax per fare le prove, dovrà essere chiuso e con la cornetta agganciata. https://www.fermax.com/.doc-download?type=handbook&slug=970177-telefono-veo-4n-esp-eng-fr-de-po&lang=en Facci sapere gli sviluppi Modificato: 7 agosto 2024 da ROBY 73
Danielarte Inserita: 8 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2024 Grazie mille. Proverò a fare i collegamenti indicati ...e speriamo bene!
Danielarte Inserita: 8 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2024 Buongiorno Roby73. Ho provato a collegare tutto come mi hai spiegato, però mi sorge un dubbio. Potrei aver fatto bruciare qualcosa nei tentativi precedenti alla tua spiegazione? Perchè prima di staccare il vecchio citofono ho visto che non funzionava più nemmeno quello🤪. Nelle prove precedenti alla tua spiegazione avevo collegato (più a casaccio che a intuito) ed ero riuscita a far funzionare chiamata e apriporta. Poi non riuscendo a far funzionare altoparlante e microfono ho staccato e riattaccato il vecchio. Ma adesso non mi funziona più nemmeno il vecchio.
ROBY 73 Inserita: 8 agosto 2024 Segnala Inserita: 8 agosto 2024 12 ore fa, Danielarte ha scritto: Potrei aver fatto bruciare qualcosa nei tentativi precedenti alla tua spiegazione?.............Poi non riuscendo a far funzionare altoparlante e microfono ho staccato e riattaccato il vecchio. Non credo, piuttosto mi viene un dubbio, hai ricollegato anche i ponti con le lamelle metalliche tra i morsetti del ronzatore, del pulsante e morsetto 3?
Danielarte Inserita: 9 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2024 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Non credo, piuttosto mi viene un dubbio, hai ricollegato anche i ponti con le lamelle metalliche tra i morsetti del ronzatore, del pulsante e morsetto 3? Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità. Ho risolto il problema che non funzionava neanche il vecchio citofono: era saltato un fusibile dal trasformatore. Adesso ho collegato tutto (spero come mi hai spiegato e come nella foto sotto) e funziona l'apriporta e il "cicalino". Ma quando alzo la cornetta si sente un rumore di fondo. Cosa ho sbagliato?
ROBY 73 Inserita: 9 agosto 2024 Segnala Inserita: 9 agosto 2024 12 ore fa, Danielarte ha scritto: Ho risolto il problema che non funzionava neanche il vecchio citofono: era saltato un fusibile dal trasformatore. Ok, allora non saprei cosa tu abbia "combinato" nei vari tentativi 12 ore fa, Danielarte ha scritto: Adesso ho collegato tutto (spero come mi hai spiegato e come nella foto sotto) e funziona l'apriporta e il "cicalino". Beh, mi fa piacere che funzioni anche il cicalino. 12 ore fa, Danielarte ha scritto: Ma quando alzo la cornetta si sente un rumore di fondo. Cosa ho sbagliato? I collegamenti sono giusti, ma i citofoni li hai cambiarti tutti e quattro, oppure solo uno che hai postato nella foto? Hanno tutti gli stessi colori di fili? Ma riesci almeno a parlare, oppure si sente solo il rumore e la voce proprio non si sente? Per caso il rumore è un ronzio?
Danielarte Inserita: 10 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2024 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: I collegamenti sono giusti, ma i citofoni li hai cambiarti tutti e quattro, oppure solo uno che hai postato nella foto? Al momento ho cambiato solo quello in foto.
Danielarte Inserita: 10 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2024 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Hanno tutti gli stessi colori di fili? Ti posto le foto degli altri di cui uno di diverso modello (camera di mio figlio Thomas). Manca la foto di quello d'ingresso perchè lo hanno staccato gli operai che stanno ristrutturando casa. Infatti ho iniziato da quello che ho in terrazza perchè funzionava di sicuro anche il vecchio.
Danielarte Inserita: 10 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2024 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: I collegamenti sono giusti Non so davvero come ringraziarti per il tempo che mi stai dedicando. ☺️ 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ma riesci almeno a parlare, oppure si sente solo il rumore e la voce proprio non si sente? Per caso il rumore è un ronzio? Non non riesco nemmeno a parlare e il rumore è proprio un ronzio.
ROBY 73 Inserita: 10 agosto 2024 Segnala Inserita: 10 agosto 2024 15 ore fa, Danielarte ha scritto: Al momento ho cambiato solo quello in foto. Prova a cambiarli tutti, oppure scollegali e lascia solo il Fermax e vedi se cambia qualcosa. In teoria dovrebbe essere sufficiente scollegare solo il filo comune che va sul morsetto 3 e/o 3/5 e quindi disabiliti anche l'audio sui citofoni rimanenti. 15 ore fa, Danielarte ha scritto: Ti posto le foto degli altri di cui uno di diverso modello......... Non c'è nessun problema, anche se i cavi hanno il colore diverso, tu devi seguire la numerazione dei morsetti che in tutti i citofoni Elvox 4+n, come il tuo, (come anche per altre marche del resto), dal "paleolitico" ad oggi, hanno mantenuto tutti la stessa numerazione e funzione; quindi, segui la tabella che ti ho già indicato sopra. 15 ore fa, Danielarte ha scritto: Non non riesco nemmeno a parlare e il rumore è proprio un ronzio. Spero allora che nei vari tentativi che hai fatto, non sia saltato qualcosa nell'alimentatore, comunque fai la prova che ti ho descritto sopra. 15 ore fa, Danielarte ha scritto: Non so davvero come ringraziarti per il tempo che mi stai dedicando. ☺️ Siamo qui per questo, a me piace e come diceva il Dottor Thomas (senza alcun riferimento a tuo figlio, trattasi di pura coincidenza ☺️): nel film "Vieni avanti cretino", <<La sua soddisfazione è il nostro miglior premio>> 🤣
Danielarte Inserita: 11 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2024 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Prova a cambiarli tutti, oppure scollegali e lascia solo il Fermax e vedi se cambia qualcosa. Ho scollegato tutti i citofoni lasciando collegato solo il Fermax. Purtroppo nessun cambiamento. Se alzo la cornetta si sente un ronzio di fondo. Però se ricollego il vecchio Elvox non succede quindi presumo che non sia saltato nulla nell'alimentatore ...o almeno spero. Potrebbe essere proprio il citofono difettato? Provo a montarne un altro?
ROBY 73 Inserita: 11 agosto 2024 Segnala Inserita: 11 agosto 2024 4 ore fa, Danielarte ha scritto: ..........Potrebbe essere proprio il citofono difettato? Potrebbe essere, oppure potrebbe essere che non sia del tutto compatibile. 4 ore fa, Danielarte ha scritto: Provo a montarne un altro? Sì, visto che ce l'hai "a portata di mano" sì, non ti costa nulla a parte un quarto d'ora di tempo
Danielarte Inserita: 13 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2024 Il 11/08/2024 alle 15:58 , ROBY 73 ha scritto: Potrebbe essere, oppure potrebbe essere che non sia del tutto compatibile. Ho provato a sostituire il citofono con un altro, ma il problema resta. Quindi con grande dispiacere ho rimontato il vecchio, perchè forse come dici tu non è del tutto compatibile. Grazie comunque per le dritte e l'aiuto che mi hai dato.🙃
Danielarte Inserita: 13 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2024 Il 11/08/2024 alle 15:58 , ROBY 73 ha scritto: oppure potrebbe essere che non sia del tutto compatibile A questo punto approfitto fino in fondo della tua disponibilità. Visto che a quanto pare non sono del tutto compatibili, che citofono potrei acquistare per andare sicura con la sostituzione?
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2024 Segnala Inserita: 13 agosto 2024 11 ore fa, Danielarte ha scritto: ..........che citofono potrei acquistare per andare sicura con la sostituzione? Puoi vedere il Vimar 620R, oppure il 887U, oppure ancora l'Urmet 1130/16 o 1133/15 Sceglinre uno, poi vediamo come fare i collegamenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora