graziano.68 Inserito: 19 agosto 2024 Segnala Inserito: 19 agosto 2024 Salve a tutti. La lavastoviglie in oggetto ha una tensione sul connettore che alimenta la scheda di soli 140 volt. Verificata la tensione sul tasto di avvio con la presenza dei 230 volt. Alla pressione del tasto di avvio si sente che parte la pompa di scarico per un'attimo ma poi rimane tutto fermo e il il display spento. Mi servirebbe qualche informazione da dove poter iniziare a cercare il guasto. Allego le foto. grazie
Stefano Dalmo Inserita: 19 agosto 2024 Segnala Inserita: 19 agosto 2024 Fai vedere dove misuri i 140v e posta una foto della scheda , lato componenti .
graziano.68 Inserita: 19 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2024 direttamente sul connettore a 2 poi che alimenta la scheda elettronica ... purtroppo il filo della fase non è diretta ma finisce sul fondo della lavastoviglie e molto probabilmente passa da qualche altra parte
Stefano Dalmo Inserita: 19 agosto 2024 Segnala Inserita: 19 agosto 2024 Graziano , io ho bisogno di vedere dove misuri. Per capire se fosse il connettore che alimenta la resistenza , abbi pazienza .
graziano.68 Inserita: 19 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2024 ok, devo ritornare dalla persona che ha la lavastoviglie e fare ulteriori foto
graziano.68 Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 scheda bruciata ... e non so nemmeno se si potrà riparare ma un tentativo lo vorrei fare, anche se il componente in questione, credo che sia lo stesso degli altri 2 presenti, ha una sigla indecifrabile : ST Z9MY204 Il 19/8/2024 alle 20:46 , Stefano Dalmo ha scritto: Graziano , io ho bisogno di vedere dove misuri. Per capire se fosse il connettore che alimenta la resistenza , abbi pazienza . allego le foto inerenti alle misure che ho fatto
Stefano Dalmo Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) Di quei due cavi che vanno su quel connettore. , se li vedi , forse uno viene dall’interruttore , l’altro va giù nel cablaggio. , vedi che non vengono entrambi dall’interruttore , perché magari sono collegati su altro. Magari una seconda scheda , di potenza . Non hai postato tutta la scheda , per cui non posso vedere la sezione di alimentazione e non posso vedere se quello spinotto attraverso le piste va sui pin del relè adiacente . Cosa che potresti vedere tu . comunque la scheda è saltata e seguendo le piste e i collegamenti del cablaggio devi andare a ritroso e vedere cosa alimenta , altrimenti se pure metti una scheda nuova , rischi di farla risaltare. Modificato: 23 agosto 2024 da Stefano Dalmo
graziano.68 Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) posto altre foto sarebbe il filo di colore rosso quello che non passa dal pulsante di accesnsione, scende verso il basso, si attacca un kit maschio + femmina, poi riparte e finisce su un pezzo collegato al fondo del vascone + resistenza Modificato: 23 agosto 2024 da graziano.68
graziano.68 Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 questo evidenziato in blù che cosa potrebbe essere? dall'esploso protrebbe essere 16 7243 o la NTC ...
Stefano Dalmo Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Scusa ,ma adesso non ti seguo più , Cosa stai cercando ? Senza uno schema elettrico , devi seguire i fili uno per uno , ma per fare cosa ? Hai una scheda saltata , secondo me devi verificare perché è saltato quel triac , ed eventualmente eliminare il problema . Su quel connettore non deve esserci la 220v . Ti ho consigliato di guardare dove fanno capo sulla scheda saltata , lo hai fatto?
graziano.68 Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 niente da fare ... anche dopo avere riparato la scheda lavastoviglie completamente spenta ... si è rassegnata a cambiarla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora