shondave Inserito: 25 agosto 2024 Segnala Inserito: 25 agosto 2024 Buongiorno a tutti, l’altro giorno uno di quei piccoli soffiatori a batteria premendo il pulsante di funzionamento ha fatto Puff e si accendeva solo il led per l’illuminazione. aperto lo strumento ho verificato che il motore (RS550 21v) funziona perfettamente, interruttore pure, quindi ho guardato in una piccola schedina tra batteria e interruttore, qui c’è un mosfet ,credo di potenza , che è bruciato formando proprio un buco sul corpo. è collegato sul negativo, ipotizzo serva per limitare l’assorbimento massimo?? ora il problema è che la sigla non è assolutamente leggibile; quello che leggo è: CL2 C3SR5… non sapendo cosa comprare in sua sostituzione, come potrei trovare un mosfet almeno compatibile? oppure potrei eliminare questa schedina e usare qualcosa alla vecchia maniera per limitare lo spunto o l’assorbimento ed evitare che il motore bruci? Come a volte si trovava sulle levigatrici o smerigliatrici ?? grazie dei consigli !!!
ALLUMY Inserita: 25 agosto 2024 Segnala Inserita: 25 agosto 2024 (modificato) Se è come penso un mosfet dovrebbe essere a canale N. Le specifiche però non le posso sapere. La batteria da quanti volt è? Almeno si può azzardare un mosfet con Vds di 3 o 4 volte la Vbatt. Mentre come Id max si potrebbe azzardare 5 o 6 volte la corrente del motore... e quella dovresti misurarla. Modificato: 25 agosto 2024 da ALLUMY
shondave Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Il motore funziona con voltaggio tra 17 a 21 V nominale 20 V come tantissimi utensili a batteria. la corrente di assorbimento non ne ho idea, ipotizzerei circa 15A in quanto non molto potente. più che altro non ho capito a cosa serve realmente la schedina, se serve per limitare la corrente allora va dimensionato correttamente, se invece serve a limitare lo spunto iniziale è in altra cosa, l’attrezzo in ogni caso aveva funzionamento non-off senza variatore e la partenza era immediata senza soft start..
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Potresti riportare la sigla di Q9?
Dumah Brazorf Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 (modificato) Q9 sembra un doppio diodo. Ma non è un PNP quello lì? Buh, un AOD403 potrebbe andare? 30V 70A. O il 404 se NPN. Modificato: 26 agosto 2024 da Dumah Brazorf
ALLUMY Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 6 ore fa, shondave ha scritto: più che altro non ho capito a cosa serve realmente la schedina Se la vedessi, magari...
shondave Inserita: 28 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2024 Allora cerco di mettere un ingrandimento , quello che leggo io : MB D20100CT simbolo tra due frecce e poi 2235H Le scritte sono veramente leggere e la vernice protettiva non aiuta..
Nik-nak Inserita: 29 agosto 2024 Segnala Inserita: 29 agosto 2024 9 ore fa, shondave ha scritto: Allora cerco di mettere un ingrandimento Devi mettere una foto della scheda completa, di entrambi i lati, per cercare di capire la funzione della scheda.
shondave Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Ok, appena riesco ad andare al garage provvedo,, grazie della pazienza e dei consigli.
shondave Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 (modificato) Ho cercato di prendere sia in primo piano che più esteso per vedere i collegamenti. Molto semplici. vi confermo che il motore e anche la luce led collegati all’interruttore funzionano correttamente se alimentati ai capi dell’interruttore. mi viene da dire che la scheda abbia una funzione di protezione da sovraccarico, trattandosi di un soffiatorino che facilmente potrebbe intasarsi o chiudersi il flusso aria e quindi bruciarsi il motore per sovraccarico.. pura supposizione.. il bat+ bat- in basso vanno all indicatore di carica della batteria e funzionano inserendone una. se necessitate di qualche misurazione indicatemi pure.. vi ringrazio per i consigli sul da farsi. Modificato: 16 settembre 2024 da shondave Aggiunta piccola nota
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora