Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool serie ADG4000, scheda di controllo guasta?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, è oltre un mese che la mia lavastoviglie crea problemi uno dopo l'altro. Inizialmente una perdita per la rottura del manicotto collegato alla resistenza, poi un'altra perdita per la rottura di un angolo della trappola dell'aria, poi a volte non scaldava tanto, poi errore 8, e per ultimo non carica acqua.

L'ho smontata e pulita in ogni sua parte, riparato il riparabile, verificato che la resistenza scaldi, sostituito la sonda PDC, controllato che l'elettrovalvola funzioni e che non le arriva tensione.

A questo punto credo che non rimanga che la scheda di controllo( di cui vi allego le immagini con codici).

Oltre a chiedervi i vostri pareri vorrei capire se le schede strutturalmente uguali alla mia possono essere compatibili, dato che da una ricerca fatta in rete non riesco a trovare esattamente gli stessi codici.

 

Grazie

scheda lavastoviglie2.jpg

scheda lavastoviglie.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Ma da un errore?

descrivi cosa fa  dopo averla avviata .

Inserita:

Ciao

Per i problemi che ho descritto inizialmente dava sempre errore 8. Poi dopo averla ripulita per bene faceva il programma ma non scaldava molto l'acqua e non dava errore. Dopo aver sostituito la sonda pdc invece ha cominciato a non chiamare acqua ma a volte si spegne e basta mentre a volte da errore 8. In pratica ora quando parte il programma aziona diverse volte la pompa di scarico ed anche la resistenza ma non chiama acqua.

Stefano Dalmo
Inserita:

Si potrebbe fare una verifica di tutti i condensatori elettrolitici  o se non si possiede un capacimetro  , sostituzione a tappeto di tutti .. 

hai parlato di trappola dell’aria rotta , ma se non sbaglio questa non ha pressostato ,  giusto?

Inserita:

No, non ha pressostato ma una rotella che misura i volumi.

Non ho un capacimetro. 

Oggi ho ripassato tutte le saldature che ho potuto rifare, non quelle delle micro resistenze etc. Perchè non sono in grado.

Domani proverò a reperire i codensatori per sostituirli.

 

Grazie

Inserita: (modificato)
18 ore fa, Geko2010 ha scritto:

poi un'altra perdita per la rottura di un angolo della trappola dell'aria, poi a volte non scaldava tanto, poi errore 8, e per ultimo non carica acqua.

L'ho smontata e pulita in ogni sua parte, riparato il riparabile, verificato che la resistenza scaldi, sostituito la sonda PDC,

Se indica l’errore 8, sta segnalando un problema nel rilevamento della quantità d’acqua.

 

Non si capisce se hai cambiato la trappola d’aria (che contiene il contalitri o se lo hai provato)?

 

Spiega meglio che cosa hai sostituito (sonda PDC ?), magari metti foto ...

 

 

Modificato: da michpao
Stefano Dalmo
Inserita:

Quindi per trappola di aria con angolo rotto intendi l’air break  dove insiste il flussimetro ? 
la pdc 

intendi la sonda ntc ?

Inserita:

La trappola dell'aria l'ho soltanto riparata nell'angolo dove perdeva( che probabilmente si è rotto a causa di un urto con la molla dello sportello che è saltata via quando si è spezzata la guida) e poi l'ho pulita in generale. Ho verificato che il conta litri girasse. La rottura è in alto, lontana dal contalitri.

La sonda che ho sostituito è quella della temperatura, vi allego foto.

20240823_175842.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Il guasto riconduce al contalitri  , il fatto che giri non dice niente . 
il contalitri deve dare un segnale di non meno di 10 impulsi in 10 secondi , alla scheda . 
altrimenti mostra  l’errore , 

Però a te non carica proprio  , giusto?
Visto che da quando hai cambiato ntc da altri problemi , rimetti la vecchia .

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita:

Non ho capito senza caricare acqua  avvia la resistenza?

Inserita:
28 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Il guasto riconduce al contalitri  , il fatto che giri non dice niente . 
il contalitri deve dare un segnale di non meno di 10 impulsi in 10 secondi , alla scheda . 
altrimenti mostra  l’errore , 

Però a te non carica proprio  , giusto?
Visto che da quando hai cambiato ntc da altri problemi , rimetti la vecchia .

Esatto, in questo momento non carica proprio.

Se faccio partire il programma parte la pompa( a secco perchè non c'è un filo di acqua) ma non carica mai. Quando l'ho aperta dopo il programma ho sentito calore all'interno della vasca.

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla il galleggiante anti allagamento . Se è funzionante.
c

Controlla la resistenza , sganciando lo spinotto di alimentazione e sui faston controlla se è sui trenta ohm  .

non si può mai sapere , se si fosse attivata senza acqua e  fosse saltato il termico di protezione su essa stessa . 

Controlla con tester sullo spinotto della resistenza , che non arrivi la tensione 220 sulla resistenza  , nello stato iniziale del lavaggio , magari  potrebbe essersi incollato il relè che alimenta la resistenza. 
 

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Controlla il galleggiante anti allagamento . Se è funzionante.
c

Controlla la resistenza , sganciando lo spinotto di alimentazione e sui faston controlla se è sui trenta ohm  .

non si può mai sapere , se si fosse attivata senza acqua e  fosse saltato il termico di protezione su essa stessa . 

Controlla con tester sullo spinotto della resistenza , che non arrivi la tensione 220 sulla resistenza  , nello stato iniziale del lavaggio , magari  potrebbe essersi incollato il relè che alimenta la resistenza. 
 

Scusa ma qual'è il gallegiante anti allagamento?

La resistenza l'ho gia controllata e funziona e da circa 29 ohm

Domani controllo la tensione che le arriva

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)
Il 25/08/2024 alle 21:22 , Stefano Dalmo ha scritto:

Si potrebbe fare una verifica di tutti i condensatori elettrolitici  o se non si possiede un capacimetro  , sostituzione a tappeto di tutti .. 

hai parlato di trappola dell’aria rotta , ma se non sbaglio questa non ha pressostato ,  giusto?

Sembra che ora funzioni tutto per bene.

Ho sostituito tutti i condensatori e l'ho testata diverse volte.

Ora lava bene e conclude tutti i programmi.

L'unica cosa è che si è bucato il manicotto collegato alla resistenza e sembra non sia sostituibile da solo ... devo acquistare tutta la resistenza... assurdo

Comunque grazie Stefano e grazie a tutti

resistenza-lavastoviglie-480140102047-whirlpool.webp

Modificato: da Geko2010
Inserita:

Perfetto 👌 grazie per la condivisione .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...