antoniopev Inserito: 26 agosto 2024 Segnala Inserito: 26 agosto 2024 come in tanti sanno da domani sera l'italia inizierà una nuova trasmissione con il nuovo standard ( gia usato 10 anni fa x test da mediaset e europa 7 ) dovrebbe essere la panacea di tutti i mali delle nostre trasmissioni televisive, staremo a vedere il suo comportamento per fortuna che questa cosa si è resa possibile solo per un obbligo di legge altrimenti campa cavallo ... quindi se qualcuno tuttora ha problemi di ricezione di quel uhf e gli sono stati risolti può esprimere il suo parere grazie
snipermosin Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Ciao. Precisamente nella notte tra il 27 e il 28 mattina, che io sappia. Comunque, domani sera collego il mio strumento sul mux 40 in modalità constellazione e vediamo quando attivano. Per quanto riguarda l'andamento sugli impianti staremo a vedere...
snipermosin Inserita: 28 agosto 2024 Segnala Inserita: 28 agosto 2024 Passaggio al T2 sul mux 40 eseguito come previsto. Ho effettuato oggi 2 misurazioni in 2 differenti zone senza riscontrare anomalie. Molto particolare la schermata della costellazione, dove i riquadri con i puntini che rappresentano i bit sono piu' numerosi (4 riquadri per 64 gruppi ciascuno per un totale di 256). Anche l'intervallo di guardia dovrebbe risultare piu' ampio a vantaggio degli echi che eventualmente arriverebbero leggermente in ritardo, pur sempre rimanendo all'interno della finestra. Stiamo a vedere
antoniopev Inserita: 28 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2024 aspetto ancora un po poi mostro le misure e i miei commenti
ALLUMY Inserita: 28 agosto 2024 Segnala Inserita: 28 agosto 2024 Stamattina grazie a un ritaglio di tempo in laboratorio ho potuto fare alcune misure con un ro.ve.r. tab900: vista la costellazione 256 (dritta, non ruotata), MER a 37, bBER a 5x10-4, e lista canali HEVC (che lo strumento mostra ma non riesce a visualizzare... schermo nero). A casa invece, il mio decoder (datato) sia prima che dopo la risintonizzazione non vede più RAI Storia e il ch.558, mentre il ch.200 TEST HEVC lo vede ancora senza problemi. 🤷♂️
antoniopev Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 rieccomi ad una settimana di distanza dopo l'accensione del mux RAI un dvb T2 visto da qui sembra quasi che tutto sia filato liscio come l'olio, non vedo nessun commento ne da utenti normali ( no strumenti ) che da utenti speciali ( solo perche hanno tra le mani strumenti professionali tutto qui ) mentre su altri lidi si sono scritti Fiumi di commenti utili e non utili il mio commento, cosa devo dire, al mattino subito dopo l'accensione del T2 ho fatto qualche rilevo sia da me che presso un mio collega, risultato, imbarazzante forse qualcuno in Rai ha sperato che il T2 era la panacea di tutti i mali, ma non ha fatto bene i conti visto la scarsità del segnale irradiato da Valcava tanto per essere chiari quello che ha un maggior bacino di utenza nel nostro territorio da me la cosa era mediocre quando la sera prima era perfetto in dvb T dal mio collega peggio unica nota positiva che avendo acceso anche il 40 dal monte penice altro ripetitore ancora piu importante di valcava il segnale era ottimo ci sono voluti tre giorni per portare la qualità del segnale ad un livello buono non ottimo come prima, ogni giorno noto che i db variano la qualità invece rimane costante,sentendo veri colleghi in giro per lo stivale in alcune zone si è passati subito ad un ottimo segnale salvo che da un paio di giorni le coso sono peggiorate drasticamente adesso stanno mettendo mani al sistema perche in prima istanza glissavano la cosa poi messi alle strette da installatori e tecnici del settore hanno ammesso che il problema esisteva forse loro speravano che sparando il segnale in T2 tutto sarebbe filato liscio, però non hanno fatto bene i conti e adesso devono correre questa è la parte tecnica del segnale senza poi descrivere la parte relativa ai canali che si vedono non si vedono e quant'altro ma questo a me non interessa per concludere Buona Rai a tutti... se erano pagati da broadcaster privati qualche testa sarebbe caduta, ma da Pantalone tutto tace
snipermosin Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 (modificato) Ciao Antonio. Ma, precisamente, che tipo di problemi hai riscontrato? Hai uno screen delle misure nel momento peggiore? Io sinceramente nelle mie zone non ho trovato nessun difetto, ottimo era ed ottimo è rimasto, misure effettuate da casa mia e in almeno 3 abitazioni in località differenti. C'è da dire che sicuramente il mio territorio è messo meglio del tuo per cui il paragone è ingiusto, pero' non trovo difetti.... metto la pagina con lo screen. non guardare gli errori, avevo cambiato canale e si doveva aggiornare la pagina, lentuccio il software..... Modificato: 2 settembre 2024 da snipermosin
antoniopev Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 allora ecco qualche misura prima e dopo di per se il segnale era scarso nella qualità, si cono voluti diversi giorni per portare a regime il tutto, anche in altre regioni d'italia stanno mettendo mano ai TX in un caso si è passati da un ottimo T2 a un pessimo nel giro di pochi giorni per poi finire adesso con ancora un Ottimo segnale vuol dire che hanno sparato grosso per poi ridimensionare perche influiva negativamente da un altra parte vediamo il resto d'italia sempre se qualcuno è disponibile a mostrare i dati, oppure in pochi hanno tra le mani qualcosa di decente che rilasci misure effettive NON emulate con i soliti giocattoli sicuramente il Buon Felix avrebbe espresso il suo Pensiero in modo dettagliato
snipermosin Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 misure fatte alla stessa presa?
antoniopev Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 questa è la 1 cosa che deve fare uno che sa cosa fare
snipermosin Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 (modificato) Non volevo mica offendere, era per capire le differenze di livello di potenza da 71 a oltre 75 I tecnici RAI avranno fatto alcune modifiche fino ad aggiustare il tiro Modificato: 4 settembre 2024 da snipermosin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora