loryfrank Inserito: 31 marzo 2008 Segnala Inserito: 31 marzo 2008 Egregi signori, un saluto a tutti! Sinceramente, non sò se va bene postare in questo Forum o se dovrei farlo in Normative e sicurezza.Gradirei un vostro parere in merito: devo fare un preventivo per un nuovo impianto elettrico a 5 appartamenti della grandezza media di 100 mq. in un'unica palazzina; ed ora mi stavo chiedendo se, in vista della nuova Legge 46/90, potrebbero esserci dei problemi se al termine dei lavori rilascerò al Proprietario una Dichiarazione di Conformità con relativo Progetto (cioè semplicemente lo schema del Centralino), oltre alla Relazione della tipologia dei materiali utilizzati, per ogni singolo appartamento. Per quanto riguarda la Dich. di Conf. penso che sia tutto a posto; ho qualche dubbio riguardo al Progetto: non è che spetta al professionista iscritto all'albo, visto che la superficie totale supera i 400 mq.? Per "singole unità abitative" di cui si parla nel Decreto si intende la superficie totale di ogni appartamento o nella loro totalità, visto che sono tutte nella stessa palazzina? Inoltre, la Dichiar. di Conf. và fatta sempre con lo stesso modello? Grazie a tutti!
Ivan Botta Inserita: 31 marzo 2008 Segnala Inserita: 31 marzo 2008 In effetti il forum più adatto è quello "normative e sicurezza", ho provveduto io a spostare la discussione.
loryfrank Inserita: 31 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2008 Grazie Ivan! Complimenti anche per la tempestività.
settepertre Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 (modificato) il condominio è un insieme di unità abitative, quindi penso che tu farai un numero di dichiarazioni pari agli appartamenti più una per le parti comuni (io di solito faccio così) quindi basta che ogni appartamento sia < dei 400 mqPS per le parti comuni ci deve essere il progetto di professionista semprenon sarebbe meglio mettere anche una descrizione (piantina) delle apparecchiature nel/gli appartamenti che metti tu?i modelli sono molto simili, togli i riferimenti alla 46/90 Modificato: 1 aprile 2008 da settepertre
loryfrank Inserita: 1 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2008 Grazie per l'intervento, Settepertre!Per quanto riguarda le apparecchiature nel/gli appartamenti che metto io intendi dire che sarebbe consigliabile per lo meno indicare la posizionedegli stessi, senza alcun esempio di collegamento, vero? Si, credo che hai senz'altro ragione, anche se devo dirti sinceramente che la parte burocratica è sempre quella che mi pesa di più, considerando il tempo da impiegare ed il guadagno netto non rapportato alla mole di lavorofatta. Comunque, vedremo........Per il resto, tutto ok!
settepertre Inserita: 2 aprile 2008 Segnala Inserita: 2 aprile 2008 ricorda che più specifichi il tuo lavoro (quello eseguito) meno responsabilità ti prendi.buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora