Luigi28 Inserito: 7 settembre 2024 Segnala Inserito: 7 settembre 2024 Come collegare una elettroserratura a 4 videocitofoni completamente indipendenti? L'impianto sarebbe nuovo e a 2 fili.
luigi69 Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 (modificato) 4 relè ausiliari indipendenti, con bobina collegata al posto della serratura di ogni video. Un trafo indipendente che tramite i 4 contatti in parallelo comandi la serratura . Non avete la possibilità di un trafo ausiliario indipendente ? Da provare , 4 relè a 4 scambi, uno esclude l 'altro , e quello eccitato , si "prende" la serratura.... Se i 4 video sono tutti dello stesso modello/marca , un filo sarà in comune altrimenti non bastano i relè a 4 contatti Adesso , complice un aperitivo un po pesante.....ci ragiono con calma e te lo confermo...🤣 Modificato: 7 settembre 2024 da luigi69 Errori ortografia
Maurizio Colombi Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Facciamo un po' di chiarezza: 1 ora fa, Luigi28 ha scritto: L'impianto sarebbe nuovo Un impianto nuovo con 4 interni, un alimentatore ed una pulsantiera a 4 chiamate, oppure 4 impianti diversi con 4 interni, 4 alimentatori e 4 pulsantiere ad una chiamata. Le cose cambiano e di molto; il primo è ordinaria amministrazione, il secondo è da pazzi !
luigi69 Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 1 ora fa, Luigi28 ha scritto: completamente indipendenti Io @Maurizio Colombi , ho intuito questo Non è da pazzi....ipotizzo 4 ville con un unico vialetto di accesso O un piccolo condominio, dove tutti hanno bisticciato, e nessuno vuole pagare le spese del contatore comune
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Esattamente 4 unità abitative una volta un unica grande casa e quindi un solo contatore, sarebbe folle far montare un contatore con relative spese più vari oneri solo per un cancello. Avete qualche idea in merito?
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Ciao Maurizio hai ragione è da pazzi 😂, però è quello che mi hanno chiesto gli altri condomini, ha ragione luigi69 4 abitazioni un'unico cancello, purtroppo nessun trasformatore in comune quindi tutto x4, sul web non ho trovato nulla di simile per questo chiedo lumi . Io avevo pensato di fare 4 impianti identici fino ai 4 relè e alla fine collegare i contatti normalmente aperti in parallelo, voi che ne pensate? I video citofoni sono ancora da comprare quindi nessun problema a prenderli identici .
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Attualmente, qualsiasi sistema su BUS, ti fornisce una tensione per l'elettroserratura quindi: o ci metti un relè per impianto, coi contatti NA ci comandi un unico trasformatore che alimenta l'elettroserratura, ci fai il classico giochino dei relè in scambio, ma con due impianti è una cosa, con quattro si complica un po', ci metti quattro impianti analogici, paralleli brutalmente tutte le uscite serratura e sei apposto.
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Ciao Maurizio grazie mille per i tuoi consigli, sarei interessato ad entrambe le soluzioni la 1° mi incuriosisce molto l'unica cosa che non mi è chiara e che tipo di trasformatore dovrei usare visto che dai posti esterni escono 12 v che dovrebbero alimentare l'elettroserratura ch'è sempre a 12 v? I contatti della bobina A1 e A2 vanno alimentati dagli 8 fili (4+4 ovviamente cablati in modo da ottenere solo 2 fili)dalle 4 pulsantiere in parallelo con i contatti NA ? E poi utilizzo i contatti com per alimentare l'elettroserratura?
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Maurizio potresti chiarirmi la complicanza nell'eseguire l'impianto tipo 1° soluzione tra 2 postazioni oppure 4 ,6,8 che differenza c'è?, scusa la mia ignoranza 😂, poi se proprio non sarà possibile in qualche modo dovrò risolvere,allora utilizzerò quello che sarà più idoneo al nostro caso.
luigi69 Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Di oggi dubito....appena riesco ti faccio disegno di quello che avevo intuito ieri o Maurizio ti suggerisce un altra soluzione per adesso buona domenica
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) 28 minuti fa, Luigi28 ha scritto: I contatti della bobina A1 e A2 vanno alimentati dagli 8 fili (4+4 ovviamente cablati in modo da ottenere solo 2 fili) Assolutamente no. Alimentare in parallelo la bobina di un relè, o la bobina della serratura sarebbe la stessa cosa e non so se il sistema apprezza volentieri questa cosa, è per questo che servono 4 relè (uno per sistema) alimentato ognuno dalla tensione che dovresti fornire alla serratura. Poi, una volta comandati i quattro relè, ti sei staccato dal sistema e lavorerai brutalmente sulla tensione di rete o sulla tensione fornita dal trasformatore con i contatti puliti dei relè. Il trasformatore dovrai metterlo nelle vicinanze dei posti esterni (cosi come i 4 relè) dovrai portati un'alimentazione fino a la, ma eviterai un andirivieni di fili dal posto estetno all'interno dello stabile. È più facile farlo che a spiegarlo. Modificato: 8 settembre 2024 da Maurizio Colombi
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Capito adesso è chiaro scusa non riuscivo a capire come alimentare il trasformatore, che andrebbe collegato ad una sola casa, purtroppo è quello che vogliono evitare gli altri condomini. Grazie comunque per le informazioni e per il tuo tempo. Ma dovrò cercare un'altra soluzione in modo da rendere tutti e 4 gli impianti indipendenti. Ovviamente se hai delle soluzioni ben vengano si accettano info da chiunque ne capisca più di me, credo moltissimi 😂
elettromega Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Ciao se i contatori sono nello stesso vano o se possibile portare tutto nello stesso punto, fai un solo impianto alimentato con una spina da spostare ogni 4 mesi.In questi casi particolari il cancelletto viene accostato con un chiudi porta automatico senza serratura ,che serve per non fare fuggire animali o bambini.Basta spingere perché non ha il blocco. Ti serve comunque un alimentazione fissa se fai 4 impianti separati ,da chi la prendi ?
max.bocca Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Con tre relè fai tutto, la casa 1 passa nella serie degli altre tre nc, se l'apertura arriva dalla seconda attira la sua bobina e inietta nel contatto no l'alimentazione e passa nel secondo e terzo e così via. Quindi tre relè a 2sc, il problema è sapere se arriva AC oppure una scarica DC per scegliere la bobina corretta
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 20 minuti fa, max.bocca ha scritto: il problema è sapere se arriva AC oppure una scarica DC per scegliere la bobina corretta Quello è il minimo, se aziona una serratura, aziona tranquillamente anche un relè.
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Risposta per elettromega, grazie l'idea delle 4 prese potrebbe essere una soluzione magari utilizzando un interruttore a 4 scambi se possibile altrimenti vanno bene 4 prese con 4 spine. Per max.bocca considera che l'impianto sarebbe nuovo quindi vorremmo utilizzare i canonici video citofoni a due fili immagino a 12 v, quando hai tempo e sempre se hai voglia potresti postare uno schema? Te ne sarei veramente grato 👍
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Tipo questo: https://www.amazon.it/Bticino-317913-ESSENTIAL-VIDEOCITOFONO-MONOFAMILIARE/dp/B0C2ZBD1KQ/ref=asc_df_B0C2ZBD1KQ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700865304624&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=17328878033507692377&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9206503&hvtargid=pla-2087295713900&psc=1&mcid=24207d1b81cf3145b00471ba15b03b1f&gad_source=1 O questo: https://www.leroymerlin.it/prodotti/elettricita-automazioni-e-smart-home/videocitofoni-allarmi-e-videosorveglianza/videocitofoni/videocitofono-con-filo-bticino-316913-2-fili-35550186.html?at_medium=Sea-Paid&at_source=Google&at_section=AllProducts&at_campaign=LM_Cr.AllProducts_Sea-Paid_Google_Pmax_Conversion_AO_Conversion&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwlvW2BhDyARIsADnIe-I1mOH39f2ZzAwklUJ-_7MLcxGb88-fB8aahnLA713x0okrNpjaOyAaAhuqEALw_wcB
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 La cosa più semplice secondo me è; un relè doppio scambio per utente come da schema ignorando ovviamente l’utente B. Resta il problema del pulsante androne, da collegare a uno dei 4.
Luigi28 Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Grazie Roberto nessun problema per il pulsante essendo un cancello passo carraio abbiamo l'elettroserratura con il pulsante montato sopra di tipo meccanico ( per intenderci e la classica Cisa con il pulsante rosso).
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 52 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto: secondo me è; un relè doppio scambio per utente Roby, gli utenti sono 4, se aggiungi un terzo relè, dovrai comunque tagliare gli altri due posti esterni, altrimenti li paralleli ugualmente.
click0 Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 16 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Roby, gli utenti sono 4, se aggiungi un terzo relè, dovrai comunque tagliare gli altri due posti esterni, altrimenti li paralleli ugualmente. non bastano semplicemente 4 rele doppio contatto NA ?! ogni citofono, comanda il proprio rele e questo poi comanda la serratura ( come da "utente A" sullo schema postato da Roberto )
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) 27 minuti fa, click0 ha scritto: ogni citofono, comanda il proprio rele e questo poi comanda la serratura Io non sono in grado di realizzare qualcosa di accettabile senza parallere un'uscita, sarà dovuto agli gnocchi del pranzo... Riesco solamente ad elaborare la ripetizione del mio "utente C" per ogni utente, senza ad andare a rompere le scatole agli atri, che forse è la soluzione proposta da click0... Per semplicità allego anche "un'evoluzione" dello schema, ambientato nella realtà dei fatti. Modificato: 8 settembre 2024 da Maurizio Colombi
antoniopev Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 ti prendi una bella batteria 12 volt ( non so se al litio o al piombo con svariati Ampere plug e Play ) e la metti in un posto X e li metti i 4 rele così tutti aprono e sono isolati e anche una DI SCORTA poi ognuno se la ricarica ogni tot altrimenti la cosa diventa difficile tempo fa si vendevano impianti citofonici a batteria se Logisty a suo tempo ha venduto cose simili avra fattoun conto delle aperture xxxxx poi magare questa cosa non è fattibile però potrebbe essere un ipotesi
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 22 minuti fa, antoniopev ha scritto: poi ognuno se la ricarica ogni tot E con la spesa della ricarica come la mettiamo? 😂
Roberto Garoscio Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Io non sono in grado di realizzare qualcosa di accettabile senza parallere un'uscita, sarà dovuto agli gnocchi del pranzo... Riesco solamente ad elaborare la ripetizione del mio "utente C" per ogni utente, senza ad andare a rompere le scatole agli atri, che forse è la soluzione proposta da click0... Per semplicità allego anche "un'evoluzione" dello schema, ambientato nella realtà dei fatti. Forse non sono stato chiaro nello spiegare il circuito; eliminando i collegamenti dell’utente D di questo tuo disegno (fai finta che non esista), collegando in parallelo il contatto 3 dei vari relè tra loro, si otterrà che ad ogni azionamento di serratura da parte di un utente, la tensione non andrà verso gli altri utenti dato che i 4 relè NO sezioneranno i circuiti. Faccio un disegno veloce per rendere più chiaro il discorso, scusate la qualità Modificato: 8 settembre 2024 da Roberto Garoscio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora