Vai al contenuto
PLC Forum


Da impianto predisposto Bticino Myhome a Smart


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,
vi illustro il mio problema sperando in una soluzione.
Abbiamo acquistato una casa nuova con impianto Myhome Bticino predisposto alla domotica, in pratica per renderlo domotico dobbiamo spendere un capitale.
Per rendere la casa smart avevo pensato di inserire i dispositi Sonoff, per i lampadari a led che non sono smart (alcuni di quelli che abbiamo hanno gia la compatibilità con Alexa), e per aprire e chiudere tutte le tapparelle della casa.
I quesiti da porvi sono:
prima di tutto è fattibile?
in secondo luogo i dispositivi Sonoff per lampadari possono essere installati alla congiunzione a soffitto del lampadario o vanno inseriti per forza all'interno delle scatolette?, quali conviene prendere?
ultima cosa, per le tapparella abbiamo gia il tasto che alza e abbassa tutte le tapparelle di casa, posso lavorare su quello o devo inserire un dispositivo per ogni tapparella (a me servirebbe principalmente per alzarle e chiuderle tutte), che dispositivo dovrei prendere nel caso.
Grazie mille a chiunque possa aiutarmi

  • 4 weeks later...

Inserita:
Il 10/09/2024 alle 16:42 , lodiale89 ha scritto:

a nu

Credo che ti devi chiarire un po' le idee. Cosa vuol dire con impianto Myhome Bticino predisposto alla domotica"?

Se vuoi domotizzare la casa purtroppo devi cambiare tutti i frutti e instaallare il gatway della B-Ticino.

Se l'impianto è predisposto probabilmente vuol dire che hai già in neutro in tutte le cassette e quindi basta solo cambiare i frutti.

 

Se usi i dispositivi SONOFF , a parte il fatto che non ci stanno nelle cassette dove ora hai i frutti, fai "una scarpa e una ciabatta".

 

Non puoi mettere i dispositivi Son-Off sotto il lampadario perchè devono essere sempre alimentati e comunque perderesti la possibilità di accendere e spegnere manualmente (al limite puoi spegnere ma non è un lavoro da fare).

 

Per le tapparelle il discoro è diverso, qui o cambi gli interruttori con il "SALISCENDI" della BiTicino oppure puoi installare una modulo tipo SonOff DualR3 e collegare i comandi manuali ai tasti attuali.

 

Inserita:
Il 10/09/2024 alle 17:42 , lodiale89 ha scritto:

Ciao a tutti,
vi illustro il mio problema sperando in una soluzione.
Abbiamo acquistato una casa nuova con impianto Myhome Bticino predisposto alla domotica, in pratica per renderlo domotico dobbiamo spendere un capitale.
Per rendere la casa smart avevo pensato di inserire i dispositi Sonoff, per i lampadari a led che non sono smart (alcuni di quelli che abbiamo hanno gia la compatibilità con Alexa), e per aprire e chiudere tutte le tapparelle della casa.
I quesiti da porvi sono:
prima di tutto è fattibile?
in secondo luogo i dispositivi Sonoff per lampadari possono essere installati alla congiunzione a soffitto del lampadario o vanno inseriti per forza all'interno delle scatolette?, quali conviene prendere? 
ultima cosa, per le tapparella abbiamo gia il tasto che alza e abbassa tutte le tapparelle di casa, posso lavorare su quello o devo inserire un dispositivo per ogni tapparella panoramica qui (a me servirebbe principalmente per alzarle e chiuderle tutte), che dispositivo dovrei prendere nel caso.
Grazie mille a chiunque possa aiutarmi

Vi consiglio di provare Sonoff Basic o Sonoff Dual, perché sono abbastanza versatili per l'illuminazione. Per le tapparelle è possibile utilizzare Sonoff RF o altri dispositivi di automazione.

Inserita:
Il 07/10/2024 alle 09:03 , miazza ha scritto:

Credo che ti devi chiarire un po' le idee. Cosa vuol dire con impianto Myhome Bticino predisposto alla domotica"?

Se vuoi domotizzare la casa purtroppo devi cambiare tutti i frutti e instaallare il gatway della B-Ticino.

Se l'impianto è predisposto probabilmente vuol dire che hai già in neutro in tutte le cassette e quindi basta solo cambiare i frutti.

 

Se usi i dispositivi SONOFF , a parte il fatto che non ci stanno nelle cassette dove ora hai i frutti, fai "una scarpa e una ciabatta".

 

Non puoi mettere i dispositivi Son-Off sotto il lampadario perchè devono essere sempre alimentati e comunque perderesti la possibilità di accendere e spegnere manualmente (al limite puoi spegnere ma non è un lavoro da fare).

 

Per le tapparelle il discoro è diverso, qui o cambi gli interruttori con il "SALISCENDI" della BiTicino oppure puoi installare una modulo tipo SonOff DualR3 e collegare i comandi manuali ai tasti attuali.

 

Ti ringrazio per la risposta e mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro;
la predisposizione è proprio come da te illustrato, c'è il neutro in tutte le cassette ma andrebbero cambiati tutti i frutti o installare il server e il gatway apposito che però ha un costo non indifferente.
Stavo pensando, qualora fosse stato possibile, a una soluzione più economica per questo avevo posto i quesito che però dalla tua risposta deduco non abbiano senso.
Hai per caso da consigliare una soluzione che non abbia un costo elevato come adeguare l'impianto esistente, solo il server costerebbe più di 500 euro.

Inserita:

No. Anche io mi ero fatto la stessa domanda ma finisci con degli accrocchi che poi sono di difficile gestione.

Io ho optato per prendere il Gateway e poi ho cambiato poco per volta i frutti uno alla volta per diluire la spesa.

Per un po' di tempo ho avuti placche di una serie e placche di un'altra serie ma me ne sono fatto una ragione anche perchè dovendo infilare anche il neutro lo ho fatto nei ritagli di tempo un po' alla volta.

  • 9 months later...
Inserita:

Buongiorno, credo di trovarmi in una situazione simile. 

L'impianto della casa in cui siamo appena entrati presenta, oltre ovviamente ad un pulsante per ogni luce e tapparella, dei pulsanti "generali" che spengono tutte le luci della zona giorno/notte e azionano tutte le tapparelle della zona giorno/notte. Vorremmo poter controllare da remoto anche solo questi pulsanti generali e non necessariamente ogni singola luce o tapparella. Si può utilizzare uno shelly o similari per farlo? L'impianto è Ticino, allego qualche foto sperando possa essere utile in quanto abbastanza digiuno in materia. Grazie in anticipo a chiunque proverà ad aiutarmi. 

IMG_20250703_211913.jpg

IMG_20250126_162101.jpg

IMG_20250126_162051.jpg

Livio Orsini
Inserita:
2 ore fa, Mch91 ha scritto:

Buongiorno, credo di trovarmi in una situazione simile. 

 

Sei un nuovo utente che, probabilmente, ha accettato il regolamento senza leggerlo, altrimenti saptesti che non ci sipuò mai accodare ad altra discussione.

Bisogna sempre aprire una nuova discussione, anche per problemi simili.

Inoltre questa è una discussione inattiva da 10 mesi!

 

Se vuoi risposte apri una tua discussione sull'argomento e, se lo ritieni opportuno per facilitare la comprensione del problema, metti un link a questa discussione.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...