Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione ammortizzatori lavatrice Siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, felice possessore lavatrice SIEMENS SIWAMAT XL950 per la quale è ormai giunta l'ora di sostituire gli ammortizzatori. Mi sono rivolto ad un negozio specializzato in ricambi elettrodomestici che mi ha venduto il ricambio "originale ma che è diverso dal modello originale installato. Il problema è che nonostante i ripetuti tentativi non riesco a togliere le "spine", ho provato ad aiutarmi con un piccolo martello ma mi sono fermato per paura di causare maggior danno . Avete qualche suggerimento? Posto le foto      

IMG_20240923_153458.jpg

IMG_20240923_153611.jpg

IMG_20240923_154355.jpg


Inserita:

Va trapanato  con una punta del diametro della spina nuova .   
ci sono usciti nel kit anche gli spinotti?

Inserita:

 Ti posso solo dire che  se sono uguali , puoi sostituire solo la parte sottostante , riutilizzando la parte di sopra , quindi senza trapanare niente , 

anzi si trova pure solo la parte pattino frenante interna.

Inserita:

Si nella confezione ci sono ma mi sembrano diversi gli ammortizzatori che nella nuova confezione mi sembrano a sezione circolare....Mi sa che dovrò desistere anche perchè riuscire a lavorare con un trapano nel poco spazio non è cosa per me...

IMG_20240924_091820.jpg

Inserita:

Pensavo che l'estrazione della spina fosse più agevole ma sopratutto la spina lato dx ci sono i manicotti e  lo spazio è davvero ridotti...provo a chiedere se mi sostituiscono il kit con quello suggerito per provare a sostituire solo il pattino frenante (spero sia più semplice l'estrazione (mi sembra ci sia una linguetta da piegare, corretto?

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Ti posso solo dire che  se sono uguali , puoi sostituire solo la parte sottostante , riutilizzando la parte di sopra , quindi senza trapanare niente , 

anzi si trova pure solo la parte pattino frenante interna.

Fatti cambiare il ricambio, perché ci vuole questo.

Si piega la linguetta.

Inserita:
2 ore fa, zuccarie ha scritto:

.provo a chiedere se mi sostituiscono il kit con quello suggerito per provare a sostituire solo il pattino frenante (spero sia più semplice l'estrazione (mi sembra ci sia una linguetta da piegare, corretto?

Sarà molto semplice , 

e la spina da sotto si sfila facile ,basta pigiare un po il fermo , 

 

 

Inserita:

Si nella confezione ci sono ma mi sembrano diversi gli ammortizzatori che nella nuova confezione mi sembrano a sezione circolare....Mi sa che dovrò desistere anche perchè riuscire a lavorare con un trapano nel poco spazio non è cosa per me...

 

Mi hanno cambiato il ricambio con uno a sezione rettangolare, sfilato il pattino frenante il problema si è presentato nel cercare di farlo entrare nella sede con uno sfregamento che ha rovinato le due piastrine imbevute....Comunque alla fine ho fatto la sostituzione adesso proverò a pieno carico perchè a vuoto sembra perfetto ma ho il dubbio che il ricambio ("compatibile for 67354190N") non fosse perfettamente compatibile. Il mio modello monta ancora quelli con la sede in acciaio (scatolato rettangolare) e probabilmente i pattini calzano stretti o semplicemente non sono in grado io !  

Inserita:

Anche con il grasso necessario, ovviamente un po' di sforzo va fatto per inserirli.

Inserita:

I patti non o vanno nella sede rettangolare e se vanno lì. Sono buoni .

è ovvio che debbano andare forzati nella parte fissa  , altrimenti che attrito di tenuta possono fare !!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...