Pappardella Inserito: 8 ottobre 2024 Segnala Inserito: 8 ottobre 2024 Ciao a tutti, in una vecchia fresa, uno dei drive (quello degli avanzamenti) il drive ha smesso di funzionare. Alimentava un motore in cc di circa 1,1 kW, che pilotava gli avanzamenti (uno alla volta). Mi date un parere per favore sull'ipotesi della sostituzione del motore e del drive guasto con un asincrono alimentato da un inverter vettoriale? Potrebbero esserci dei problemi di coppia durante la lavorazione con utensili? Grazie come sempre, buona giornata a tutti.
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 12 ore fa, Pappardella ha scritto: Potrebbero esserci dei problemi di coppia durante la lavorazione con utensili? No, se l'inverter è un buon inverter con controllo vettoriale ad anello chiuso, si comporta, per quanto riguarda la coppia, come un motore in continua. Però per poter fare il paragone completo sarebbe necessario conoscere le specifiche complete dell'azionamento in continua; ad esempio se si trattasse di un motore a magneti permanenti conandato da un chopper a transistors, non sarebbe il caso di sostituirlo con un asincrono, bisognerebbe almeno utilizzare un BLDC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora