stefanocps Inserito: 21 ottobre 2024 Segnala Inserito: 21 ottobre 2024 Ciao, ho bisogno di protare il segnale citofono nella stanza dove lavoro, spesso in cuffia. Il citofono è nella stanza adiacente, saranno 5 metri in linea d'aria, ma quando ho cuffie non sento nulla, e dovrei quindi vederlo Avrei quindi bisogno di avere un segnale luminoso che si accenda accanto alla mia scrivania. E possibilmente che ci arrivi senza fili perchè comunque anche se vicino il citofono dovrebbe passare attraverso un po di muri, sarebbe abbastanza vistoso. Ovviamente dovrei capire quale sia nel citofono il segnale da prendere poi..Ma a questo problema (non da poco) ci penserò quando vedo che c'è una soluzione Grazie
ROBY 73 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 Ciao stefanocps, 6 ore fa, stefanocps ha scritto: .......Ovviamente dovrei capire quale sia nel citofono il segnale da prendere poi..Ma a questo problema (non da poco)...... Altrettanto OVVIAMENTE e se non di più, viste le centinaia di apparecchi in giro per il mondo, noi dovremmo sapere e capire di quale citofono stiamo parlando con marca, modello, articolo preciso, foto dei collegamenti, ecc..., altrimenti parliamo di "aria fritta", cosa ne dici?
Maurizio Colombi Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 7 ore fa, stefanocps ha scritto: Ovviamente dovrei capire quale sia nel citofono il segnale da prendere E noi dovremmo almeno sapere di che citofono si tratta...
stefanocps Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 aj beh pensavo che le soluzion ifossero a prescindere del modell. comunque è un videocitono, domani piu dettagli
drn5 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 @Maurizio Colombi e @ROBY 73 ci sarebbe questa soluzione professionale. ☺️
ROBY 73 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 58 minuti fa, stefanocps ha scritto: aj beh pensavo che le soluzion ifossero a prescindere del modell. Eh no! Attendiamo i dettagli allora
stefanocps Inserita: 22 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 ecco il citofono..si vede solo che è urmet, altre info non ci sono
ROBY 73 Inserita: 22 ottobre 2024 Segnala Inserita: 22 ottobre 2024 15 ore fa, stefanocps ha scritto: ecco il citofono..si vede solo che è urmet, altre info non ci sono Devi smontartelo e postare la foto del retro e della staffa di fissaggio con i collegamenti. Guarda sotto all'apparecchio stesso, dovresti vedere una lamella / forchetta metallica, aiutati con un cacciavite, in teoria devi tirarla verso il basso e poi una volta tolta tiri il citofono verso di te che si toglie. Per rimontarlo devi fare l'operazione inversa
stefanocps Inserita: 23 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 (modificato) metto queste 2 foto Da una si vede il sotto..non vedo linguette? dall'altra si vede come siano stato messe (recentemente) delle maioliche, per cui il citofono risulta in parte incassato. Questo pregiudica l'apertura? Modificato: 23 ottobre 2024 da stefanocps
rubio2002it Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 Ciao a volte sotto la cornetta è presente una vite
soltec Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 6 ore fa, stefanocps ha scritto: metto queste 2 foto Da una si vede il sotto..non vedo linguette? dall'altra si vede come siano stato messe (recentemente) delle maioliche, per cui il citofono risulta in parte incassato. Questo pregiudica l'apertura? Mi sa che l'hanno semi incassato per questo non vedi la linguetta. Se non lo apri non puoi fare niente. Dovresti levare la mattonella sotto.
ROBY 73 Inserita: 23 ottobre 2024 Segnala Inserita: 23 ottobre 2024 7 ore fa, stefanocps ha scritto: .......Questo pregiudica l'apertura? Mi sa di sì. Eventualmente prova ad aprire e togliere / spostare anche la base del pezzo di canalina in plastica e vedi se si riesce ad intravvedere qualcosa
stefanocps Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 la canalina è poggiata sulla mattonella, impossibile arrivare la sotto A questo punto direi che no nè possibile aprire il citofono..speriamo non debba servire Ho visto che ci sono dei ripetitori di segnale..che semplicemente con un microfono sentono il suono e lo riportano da una altra parte. Poi magari sarebbe da convertire in segnale luminosos. Ma gia arrivare con l'audio potrebbe aiutare.Che ne dite, funzionano?
Maurizio Colombi Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 42 minuti fa, stefanocps ha scritto: Ho visto che ci sono dei ripetitori di segnale..che semplicemente con un microfono sentono il suono e lo riportano da una altra parte. Forse su Marte...
stefanocps Inserita: 24 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 perchè su marte? non mi sembra mica una cosa fantascientifica, anzi. Cii sarebbe da capire quanto siano efficaci
ROBY 73 Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 12 ore fa, stefanocps ha scritto: Ho visto che ci sono dei ripetitori di segnale..che semplicemente con un microfono sentono il suono e lo riportano da una altra parte...... Se li trovi e poi questi si riesce a farli convertire in un contatto elettrico, tanto meglio, sinceramente non li conosco, casomai dicci marca e modello / articolo preciso e vediamo cosa e soprattutto se si può fare qualcosa.
drn5 Inserita: 24 ottobre 2024 Segnala Inserita: 24 ottobre 2024 tanto vale usare un baby monitor. costa niente e fa quello che ti serve.
stefanocps Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 psi da quanto ho capito non sono altro che radiomicrofoni con ricevitore dall altra parte
drn5 Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 Si. Un trasmettitore vicino al citofono e il ricevitore alla tua scrivania. Molti baby monitor hanno anche un led che lampeggia quando i suoni diventano forti (bimbo che piange) nel tuo caso il buzzer del videocitofono..... è un'idea, magari un pò bislacca, ma potrebbe essere la soluzione giusta senza tirare fili, forare, rompere....
stefanocps Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 40 minuti fa, drn5 ha scritto: Si. Un trasmettitore vicino al citofono e il ricevitore alla tua scrivania. Molti baby monitor hanno anche un led che lampeggia quando i suoni diventano forti (bimbo che piange) nel tuo caso il buzzer del videocitofono..... è un'idea, magari un pò bislacca, ma potrebbe essere la soluzione giusta senza tirare fili, forare, rompere.... al momento non ne vedo altre, rompere la mattonella ora non posso proprio. E se è vero che senza togliere quella mattonella il citofono non si apre, non vedo alternative Ma non è che facendo leva sulla plastica, li lungo quel perimetro dove si vede che ci sono le due scocche (parte a muro a parte a vista) che si uniscono, si toglie il coperchio superiore?
Nik-nak Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 1 ora fa, stefanocps ha scritto: ...rompere la mattonella ora non posso proprio. Perché devi rompere la mattonella? Dalla foto, mi sembra di capire che la mattonella è stata sagomata attorno al citofono, per cui il problema è dato dalla colla, che L'Einstein del piastrellista(a meno che non sia stato a mio cugggino) ha pensato bene di far aderire al citofono. Lavorando di fino, con i giusti attrezzi, dovresti riuscire ad eliminare la colla tra citifono e piastrella, e poi puoi rimuovere il citofono.
stefanocps Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 (modificato) 46 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Perché devi rompere la mattonella? Dalla foto, mi sembra di capire che la mattonella è stata sagomata attorno al citofono, per cui il problema è dato dalla colla, che L'Einstein del piastrellista(a meno che non sia stato a mio cugggino) ha pensato bene di far aderire al citofono. Lavorando di fino, con i giusti attrezzi, dovresti riuscire ad eliminare la colla tra citifono e piastrella, e poi puoi rimuovere il citofono. dovrei togliere la mattonella intera, quelle sono mattonelle grandi, non quel quadratino che vedi. mi pare 70x50..e va tolta tutta che non mi pare possibile lavorare li sotto senza toglierla, arriva proprio a filo sotto il citofono. E toglierla significa finire per romperla Modificato: 25 ottobre 2024 da stefanocps
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 11 ore fa, stefanocps ha scritto: Ma non è che facendo leva sulla plastica, li lungo quel perimetro dove si vede che ci sono le due scocche (parte a muro a parte a vista) che si uniscono, si toglie il coperchio superiore? No, perché ci sono delle viti che dal fondo sono avvitate e tengono le due parti del videocitofono. 9 ore fa, stefanocps ha scritto: dovrei togliere la mattonella intera, quelle sono mattonelle grandi, non quel quadratino che vedi. mi pare 70x50..e va tolta tutta che non mi pare possibile lavorare li sotto senza toglierla, arriva proprio a filo sotto il citofono. E toglierla significa finire per romperla Sicuramente con quelle dimensioni si romperebbe, però se proprio fosse obbligatorio, si potrebbero tagliare 3/4cm in altezza solo per la lunghezza del videocitofono con un flessibile (frullino se sei a Roma, / smerigliatrice angolare) e vedere di toglierlo. Poi eventualmente per coprire il foro potresti mettere un pezzo di canalina da 40x17mm o comunque una dimensione che possa coprire la mancanza della piastrella.
stefanocps Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 cosi diventa un lavoro troppo complesso. Intanto non ho il frullino e poi fare quel taglio senza danneggiare la parte di mattonella oltre il citofono non mi sembra cosa semplicissima, almeno non per me. A questo punto mi pare che l'unica alternativa sono cose tipo radiomicrofono
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2024 Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 4 ore fa, stefanocps ha scritto: .........A questo punto mi pare che l'unica alternativa sono cose tipo radiomicrofono Presumo di sì
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora