Vai al contenuto
PLC Forum


Oblò sporco dopo bucato con denkmit


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao @Ganimede77 ho fatto la prima lavatrice dei colorati con denkmit, 40 gradi, 100ml per 6kg di bucato , mia moglie ha messo anche omino bianco igienizzante, che alla fine è percarbonato, però va nel cestello. L’oblò alla fine è così però ! Non ha un bell’aspetto!

image.jpg


Inserita:

Tra l’altro, ci ho messo anche Lenore Unstoppables Dash…😅

Inserita: (modificato)

Io con Denk mit universale polvere non ho avuto questo problema

.

Modificato: da danimel
Inserita:
10 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

Ciao @Ganimede77 ho fatto la prima lavatrice dei colorati con denkmit, 40 gradi, 100ml per 6kg di bucato

 

Che programma?

 

Non si è scelto bene... messo nel cassetto o nel cesto?

29 minuti fa, danimel ha scritto:

Io con Denk mit universale polvere non ho avuto questo problema

 

Nemmeno con il color che uso da tempo.

10 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

mia moglie ha messo anche omino bianco igienizzante

 

Quale? Polvere? Quanto?

Inserita: (modificato)
2 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

Lenore Unstoppables Dash

 

Mhmm... a che serve? Faccio sempre fatica a capire questa necessità di bucato iperprofumato. Che poi sono composti che degradano e fanno puzzare i panni, così ne compri ancora in un circolo senza fine.

 

E' una Samsung? ...guarda, se possibile, alzare i livelli di acqua, aggiungi risciacquo, ecc.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
10 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

6kg di bucato

 

6kg di cosa? Cotone? Sintetici? ...per sintetici è troppo, non assorbono...

Inserita:

Se finora hai sempre usato il liquido, secondo me sta iniziando a smuovere le incrostazioni accumulate sulla vasca e la parte non visibile del cestello.

Inserita:

Quoto 👍

Inserita:

Quindi come risolvo? Aumento i risciacqui ma erano già 4, mica pochi!

I panni erano solo di cotone.

omino bianco è in caps 

Inserita:
3 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

omino bianco è in caps 

 

Basta intrugli... perle... mamma cara, ma vuoi così male alle tua pelle, panni e lavatrice?

 

70-80 ml di DM color vanno bene per i colorati, per un carico da 6kg reali, poi mettici 10-15ml di percarbonato. Il resto è solo danno e fuffa del marketing per farti spendere soldi.

Inserita:

Hai ragione , ma guarda che mettere omino bianco o percarbonato è uguale sono la stessa cosa

Inserita:
18 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

Hai ragione , ma guarda che mettere omino bianco o percarbonato è uguale sono la stessa cosa

Non è proprio così...l'omino bianco, alla fine, non è altro che un detersivo con una percentuale molto alta di percarbonato.

Inserita:
Il 26/10/2024 alle 15:30 , lorenzdv78 ha scritto:

ma guarda che mettere omino bianco o percarbonato è uguale sono la stessa cosa

 

Fai 75ml di DM color e 10ml di percarbonato... non mettere perle/profumi/intrugli/ecc. La roba lavate bene non puzza, non ha bisogno di altro.

Se hai lavatrice lercia di melma di liquidi e panni che residui di odori, serviranno un po' di lavaggi.

Inserita:
39 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

Fai 75ml di DM color e 10ml di percarbonato...

...se lavi i bianchi. Il percarbonato non lo aggiungi se lavi i colorati. Giusto per pleonasmo.

Inserita:
23 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

...se lavi i bianchi. Il percarbonato non lo aggiungi se lavi i colorati. Giusto per pleonasmo.

 

Anche per i colorati... se c'è roba che puzza o sudata, c'è poco da fare. Certo non devono essere dei delicatissimi ma 10ml di percarbonato non stingono.

Inserita: (modificato)
16 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Anche per i colorati... se c'è roba che puzza o sudata, c'è poco da fare. Certo non devono essere dei delicatissimi ma 10ml di percarbonato non stingono.

Per i colorati, il percarbonato non la vedo la scelta migliore...si attiva solo sopra i 60 gradi in assenza del TAED, e quando attivato non e' cosi delicato sui colori. Non a caso, in questo forum consigliamo sempre d'usare i detersivi in polvere per colorati...

Se si vuole disinfettare colorati a 40 gradi...per esperienza personale, dico che e' buona idea usare la cosiddetta candeggina delicata (che non e' altro che acqua ossigenata, per i neofiti del forum); in alternativa, mi sono trovato bene anche usando un ammorbidente con disinfettante (vedi Amuchina).

 

Come nota finale, aggiungo che con le puzze ho ottenuto ottimi risultati pure facendo prelavaggio prima del lavaggio normale, senza usare alcun additivo. Tanto che ormai lavo i miei vestiti quasi sempre cosi. In caso di roba che puzza veramente tanto, pero', non so se prelavaggio+lavaggio senza additivi sarebbero sufficienti...

Modificato: da fr4nz83
Inserita:

Ma, alla fine, l'oblò perchè è sporco e non vuole pulirsi?

Inserita:
1 ora fa, fr4nz83 ha scritto:

il percarbonato non la vedo la scelta migliore...si attiva solo sopra i 60 gradi in assenza del TAED

 

In commercio, è praticamente tutto con TAED

Inserita:
1 ora fa, fr4nz83 ha scritto:

e quando attivato non e' cosi delicato sui colori. Non a caso, in questo forum consigliamo sempre d'usare i detersivi in polvere per colorati...

 

Se sono macchiati, sudati o puzzano, non c'è rimedio. La questione è la quantità... se ne mette poco, molto meno di quella che sarebbe presente in un universale. Poi chiaro che per panni delicatissimi e con colori che stingono, non si mette. Ma per colori resistenti, la maggior parte, un poco si mette.

Ti faccio un esempio, carico di capi tecnici usati in allenamento/palestra... se non ci metti un poco di percarbonato (con taed, ok) in breve puzzeranno.

Inserita:
2 ore fa, fisica ha scritto:

Ma, alla fine, l'oblò perchè è sporco e non vuole pulirsi?

 

Non che sia un'aquila ma ingrandendo sul pc, non sembra residuo di polvere, sembra qualcosa di sfilacciato... residuo di bambagia, quelle cose vaporose in fibra sintetica... possibile? Che c'era dentro il carico? Possibile che non fosse solo cotone?

2 ore fa, fr4nz83 ha scritto:

Se si vuole disinfettare colorati a 40 gradi...per esperienza personale, dico che e' buona idea usare la cosiddetta candeggina delicata (che non e' altro che acqua ossigenata, per i neofiti del forum); in alternativa, mi sono trovato bene anche usando un ammorbidente con disinfettante (vedi Amuchina).

 

 

Candeggina delicata = ossigeno in acqua, percarbonato = ossigeno in acqua, stesso potere ossidante, stesso potere scolorante... va solo dosato a dovere.

Inserita:

Buongiorno, effettivamente sembrerebbero residui di un imbottitura sintetica oppure di un tovagliolo di carta magari dimenticato in una tasca...

Inserita:

Pensavo anch’io al tovagliolo ma non ho trovato altri residui e di solito le svuoto bene le tasche. Ora ho fatto altri lavaggi anche a 60 gradi ma ancora non è pulitissimo. Lo terrò sotto controllo

Inserita:
2 ore fa, lorenzdv78 ha scritto:

Pensavo anch’io al tovagliolo ma non ho trovato altri residui e di solito le svuoto bene le tasche. Ora ho fatto altri lavaggi anche a 60 gradi ma ancora non è pulitissimo. Lo terrò sotto controllo

 

Pulisci con un panno, se è lanuggine rischi che finisca nel filtro della pompa, quando non nella pompa.

Inserita:

Quante ca**ate che leggo

 

Percarbonato sui colorati?

Candeggina delicata con stesso potere ossidante del percarbonato (candeggina delicata è diluizione al 15%, percarbonato commerciale è quasi al 100%)

Unica soluzione al sudore il percarbonato?

Posa il fiasco per cortesia

 

Le polveri per colorati contengono al max il 5 (CINQUE) % di percarbonato e già alcune sugli scuri scoloriscono. Stiamo parlando di un cucchiaino o meno di percarbonato ogni 100g di polvere per intenderci

Per la candeggina delicata vedi sopra

Per il sudore e odori vari le lavanderie/lavamoquette/lavasecco utilizzato o solventi o prodotti a base di ammoniaca. Tant'è che questa NON SCOLORA ma addirittura ravviva i colori

 

E' INUTILE cerchiate di convertire le persone ad un uso corretto del detergente se poi voi stessi rendete le cose più complicate di quando debbano esserlo

 

Per quanto mi riguarda:

  1. Tovaglie e biancheria molto sporca bianca: polvere e additivo per capi bianchi (NON E' SOLO PERCARBONATO!)
  2. Biancheria da letto asciugamani accappatoi: polvere tipo Dash/DIxan/Bioform che va bene su tutto (ottima la DM verde e Persil WeisseWasche ma sbiancano i colorati)
  3. Colorati e simili: polvere tipo Dash/Dixan/Bioform oppure liquido e disinfettante (ATTENZIONE: alcuni disinfettanti sostituiscono l'ammorbidente e non vanno mischiati con il detersivo, leggete sempre)

 

 

Inserita:

@E685X leggo con interesse, ma ti chiedo alcune precisazioni: per disinfettante cosa intendi ? Che prodotto è? Metti la candeggina? Ma quale?

a che temperature fai le varie lavatrici che hai indicato?

grazie 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...