Vai al contenuto
PLC Forum


Forno delonghi scatta il salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno forno delonghi con  3 resistenze scatta il salvavita essendo un appassionato di riparazione volevo individuare quale delle 3 resistenze 

 e in dispersione cosi ho fatto delle misurazione con il tester in hom scala 200 e su una resistenza e di 06,2 mentre nelle altre 2 e di 23,9 circa ora vi chiedo

come capire il valore della resistenza guasta grazie

 


Inserita:

ciao, le tue misure sono dubbie, intanto le devi fare scollegando le resistenze. Poi, se sei sicuro che salti il salvavita e non il magnetotermico, devi misurare le resistenze (scollegate) fra un capo e il telaio, detto terra.

La misura la devi fare con il multimetro messo ad una portata alta, non 200 ohm. in questo modo puoi trovare quale delle resistenze sia in dispersione, che di solito causa un valore di qualche kohm.

 

se invece salta il magnetotermico, rifai le misure del valore delle resistenze perchè i valori che riporti sono strani

Inserita: (modificato)

Non è chiaro se  il Differenziale Interviene :

. Importante ! Anche dopo aver tolto Tensione a tutti gli Altri Elettrodomestici ? 

. O restano alimentati contemporaneamente una decina di Carichi ? 

. Appena attacchi la Spina  ? 

. Appena lo accendi ? 

. Oppure dopo un tempo variabile  proporzionale alla Temperatura impostata ? 

. Fai sapere ! 

-

Se la Fornitura è Fase 230V + Neutro, la verifica più importante da effettuare per prima

è esterna al Forno . 

. Assicurati  che nella Presa Schuko il Neutro sia effettivamente a sinistra , la Fase a destra, 

( se il filo Blu accende il Cercafase, l' Inversione va cercata a livello di Centralino ) 

. ed il foro presente nella Spina sia in alto come in figura ; 

. vedi Standard che adottano i Produttori di Elettrodomestici  :

European_plug_and_sockets_UE_standard_EU_plug_and_socket_wiring_diagram_schuko_french_socket_cee_7-7.thumb.jpg.e0b002f33223f1f5e4d8cf4d86de40d5.jpg

Se Presa e Spina Italiane il Neutro va in alto . 

Così i Comandi taglieranno effettivamente la Fase, togliendo Tensione alle Resistenze non in uso,

che, avendo modo di "riposare", dureranno molti anni in più . 

-

Altrimenti , se viene sostituita una Resistenza, la nuova prima o poi tornerà a presentare il

medesimo problema . 

-

Lo stesso discorso vale anche per gli altri Elettrodomestici, poiché il Differenziale scatta 

sempre quando la Somma di tante Dispersioni supera la Soglia di Intervento . 

Per diverse Cause, tra cui la Dispersione Fisiologica introdotta dai Filtri di Rete presenti

in quasi tutti i Carichi che restano alimentati, anche se sono in Stand-by .

-

Spesso l' Elettrodomestico indiziato è risultato semplicemente l' ultimo "addendo" di una Lunga

Somma   ! 

E bisogna semplicemente dividere i Carichi tra più Differenziali . 

-

Per testare l' Isolamento

⚠️Indossando Guanti in gomma ed adottando le precauzioni dovute alla Tensione presente

. annota in che posizione sono attestati i fili

. Staccali da entrambi i capi delle 3 Resistenze 

. Poi solo alla1^ di esse fai in modo che arrivi unicamente  Fase e Terra 

. Quindi solo alla 2^    "    come sopra

. Infine solo alla 3^   "    idem 

-

. Fai sapere se interviene il Differenziale  ! 

-

Buona giornata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...